LAURA PUDDU
- 11
- reviews
- 5
- helpful votes
- 58
- ratings
-
La figlia unica
- By: Guadalupe Nettel
- Narrated by: Elena Radonicich
- Length: 5 hrs and 56 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Laura e Alina che si sono conosciute a Parigi quando avevano vent'anni e ora sono tornate in Messico e tutto è cambiato: Laura sta finendo la tesi di dottorato mentre Alina è rimasta incinta. E Laura che vorrebbe fargliene una colpa non ce la fa e subito si innamora di quell'essere che cresce dentro la sua amica. Poi c'è Doris, madre sola di un figlio difficile che inaspettatamente conquista il cuore di Laura. La figlia unica è la storia di tre donne e dei tanti modi possibili di essere famiglia.
-
-
Bellissimo
- By LAURA PUDDU on 05-15-21
- La figlia unica
- By: Guadalupe Nettel
- Narrated by: Elena Radonicich
Bellissimo
Reviewed: 05-15-21
Ti entra nel profondo. Un dramma in crescendo che si insinua passo passo nella vita dei protagonisti. Con anche margini di speranza, però, rapportati al modo di accettare/affrontare quanto le proprie carte riservano. Assolutamente da ascoltare. Ben letto, a parte ignuno e ignuna in vece di 'in uno' 'in una'.
Something went wrong. Please try again in a few minutes.
You voted on this review!
You reported this review!
-
Torpedone trapiantati
- By: Francesco Abate
- Narrated by: Jacopo Cullin
- Length: 3 hrs and 34 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Una "comitiva di sopravvissuti": a dieci anni esatti dal suo trapianto di fegato, Francesco viene invitato a una rimpatriata cui interverranno cento trapiantati assieme alle rispettive famiglie. È titubante, non sa se partecipare, ma alla fine, trascinato per un orecchio dalla Mamma, sale con lei sul torpedone. Acciacchi, fobie, farmaci indispensabili e piccole miserie: i protagonisti di questa gita somigliano ciascuno a una maschera della commedia, dal timido al giullare, dallo sbruffone al pauroso. In comune hanno il fatto di essere nati due volte.
-
-
😂😢😂😢😂😢
- By LAURA PUDDU on 05-03-21
- Torpedone trapiantati
- By: Francesco Abate
- Narrated by: Jacopo Cullin
😂😢😂😢😂😢
Reviewed: 05-03-21
Un susseguirsi di emozioni contrastanti, riso e pianto si susseguono in un ritmo frenetico. Letto in cartaceo appena pubblicato, l'ho riletto ora attraverso la voce di Cullin. Bellissimo. L'esperienza della lettura attraverso l'ascolto è per me entusiasmante e coinvolgente più della lettura silenziosa. Questo è il libro adatto per provare le emozioni degli audiolibri.
Something went wrong. Please try again in a few minutes.
You voted on this review!
You reported this review!
-
Equalitalk - Razzismo made in Italy. Serie completa
- Equalitalk - Razzismo made in Italy. 1-10
- By: Irene Facheris, Bellamy
- Narrated by: Irene Facheris, Bellamy
- Length: 6 hrs and 15 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
"Razzismo Made in Italy" è una guida da cui partire per diventare antirazzisti. Diventare, perché si tratta di una pratica che dura tutta la vita. In ogni puntata Irene Facheris (formatrice, scrittrice e attivista femminista) e Bellamy (cultural curator, attivista e fondatrice di Afroitalian Souls) chiacchierano in maniera informale su questioni legate al razzismo, dando definizioni, portando esempi concreti tratti dal passato e dal presente italiano - talvolta con ospiti esperti d'eccezione - e condividendo le proprie esperienze.
-
-
More of this!
- By Travis Johnson on 06-27-21
- Equalitalk - Razzismo made in Italy. Serie completa
- Equalitalk - Razzismo made in Italy. 1-10
- By: Irene Facheris, Bellamy
- Narrated by: Irene Facheris, Bellamy
SPALANCA
Reviewed: 03-27-21
Podcast eccezionale condotto con leggerezza su argomenti che ti spalancano una porta spesso inconsapevolmente chiusa.
Something went wrong. Please try again in a few minutes.
You voted on this review!
You reported this review!
-
Invidia. Serie completa
- Invidia 1-6
- By: Teresa Ciabatti
- Narrated by: Teresa Ciabatti, Eleonora Cecere, Andrea Balestri, and others
- Length: 5 hrs and 4 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Quando Teresa è nata, nessun fiocco rosa, nessun "benvenuta alla principessa di casa", la sua è una nascita segnata dall'ingiustizia: sono in due. Gemelli. Maschio e femmina. E oggi, se deve trovare qualcosa a sua discolpa, una spiegazione a tutto quello che racconterà in Invidia - vite che dovevano essere la mia, forse è questa: far sapere al mondo che era unica. E gli altri, soprattutto certi altri, diventano oggetto di un'invidia morbosa, in una continua mescolanza di elementi autobiografici e di finzione.
-
-
Ma c'è proprio da invidiare?
- By LAURA PUDDU on 12-24-20
- Invidia. Serie completa
- Invidia 1-6
- By: Teresa Ciabatti
- Narrated by: Teresa Ciabatti, Eleonora Cecere, Andrea Balestri, Paola Iezzi, Viola Naj Oleari, Cristina D'Avena
Ma c'è proprio da invidiare?
Reviewed: 12-24-20
Ho ascoltato con curiosità gli episodi di questo podcast avendo letto in precedenza il libro La più amata di Teresa Ciabatti. Alla luce di quella lettura ho forse colto alcuni motivi della sua invidia, ma a parte per Viola Naj Oleari, gli altri personaggi, pur interessanti, non mi paiono meritevoli di sostituzioni. Gli episodi sono molto piacevoli e i particolari delle vite raccontate sono attraenti e accattivanti. Soprattutto si rivivono alcuni miti, cult, ma anche eventi storici del decennio in cui erano bambini-ragazzi i nati negli anni 70.
Something went wrong. Please try again in a few minutes.
You voted on this review!
You reported this review!
-
Borgo Sud
- By: Donatella Di Pietrantonio
- Narrated by: Valentina Bellè
- Length: 5 hrs and 24 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
"C'era qualcosa in me che chiamava gli abbandoni". Adriana è come un vento, irrompe sempre nella vita di sua sorella con la forza di una rivelazione. Sono state bambine riottose e complici, figlie di nessuna madre. Ora sono donne cariche di slanci e di sbagli, di delusioni e possibilità, con un'eredità di parole non dette e attenzioni intermittenti. Vivono due grandi amori, sacri e un po' storti, irreparabili come sono a volte gli amori incontrati da giovani. Ma per chi non conosce la lingua dell'affetto è molto difficile aprire il cuore.
-
-
Meraviglioso!
- By LAURA PUDDU on 11-13-20
- Borgo Sud
- By: Donatella Di Pietrantonio
- Narrated by: Valentina Bellè
Meraviglioso!
Reviewed: 11-13-20
Non si può non leggere. Dopo Arminuta, naturalmente. Stessa compatezza, stessa intensità, stessa altezza stilistica. Un romanzo perfetto. Complimenti a Donatella - Arminuta - Adriana. Suggerisco anche l'intervista su Fb nella pagina Einaudi di qualche giorno fa.
Something went wrong. Please try again in a few minutes.
You voted on this review!
You reported this review!
-
L'Arminuta
- By: Donatella Di Pietrantonio
- Narrated by: Jasmine Trinca
- Length: 4 hrs and 46 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Ci sono romanzi che toccano corde così profonde, originarie, che sembrano chiamarci per nome. È quello che accade con "L'Arminuta" fin dalla prima pagina, quando la protagonista, con una valigia in mano e una sacca di scarpe nell'altra, suona a una porta sconosciuta. Ad aprirle, sua sorella Adriana, gli occhi stropicciati, le trecce sfatte: non si sono mai viste prima. Inizia così questa storia dirompente e ammaliatrice: con una ragazzina che da un giorno all'altro perde tutto - una casa confortevole, le amiche più care, l'affetto incondizionato dei genitori.
-
-
It’s depth and soul
- By Veronica Gentilli on 05-18-24
- L'Arminuta
- By: Donatella Di Pietrantonio
- Narrated by: Jasmine Trinca
Riletto con piacere ancora maggiore
Reviewed: 11-09-20
In vista della lettura di Borgo Sud, ho deciso di riascoltare questo libro che ha confermato di essere un piccolo capolavoro. Mi ha richiamato i primi due libri della Ferrante, ma lo trovo più contenuto, composto e stilisticamente molto migliore. Spero che il contnuo sia dello stesso livello. In questo anche la lettrice è stata bravissima.
Something went wrong. Please try again in a few minutes.
You voted on this review!
You reported this review!
-
Cecità
- By: José Saramago
- Narrated by: Sergio Rubini
- Length: 11 hrs and 10 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
In un tempo e un luogo non precisati, all'improvviso l'intera popolazione perde la vista per un'inspiegabile epidemia. Chi è colpito dal male è come avvolto in una nube lattiginosa... Un romanzo fantastico giocato sulla metafora della cecità dove gli istinti bestiali, la ferocia irrazionale, la sopraffazione gratuita si rivelano i tratti tipici della natura umana.
-
-
Che capolavoro!
- By LAURA PUDDU on 10-27-20
- Cecità
- By: José Saramago
- Narrated by: Sergio Rubini
Che capolavoro!
Reviewed: 10-27-20
Un premio nobel è un premio nobel. Eccezionale la lettura di Sergio Rubini. Non si può rimandare l'ascolto.
Something went wrong. Please try again in a few minutes.
You voted on this review!
You reported this review!
-
Come un respiro
- By: Ferzan Ozpetek
- Narrated by: Ludovica Modugno
- Length: 4 hrs and 52 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
È una domenica mattina di fine giugno e Sergio e Giovanna, come d'abitudine, hanno invitato a pranzo nel loro appartamento al Testaccio due coppie di cari amici. Stanno facendo gli ultimi preparativi in attesa degli ospiti quando una sconosciuta si presenta alla loro porta. Molti anni prima ha vissuto in quella casa e vorrebbe rivederla un'ultima volta, si giustifica. Il suo sguardo sembra smarrito, come se cercasse qualcuno. O qualcosa. Si chiama Elsa Corti, viene da lontano e nella borsa che ha con sé conserva un fascio di vecchie lettere che nessuno ha mai letto.
-
-
Meraviglia
- By SCOTTA ALBERTO on 06-26-21
- Come un respiro
- By: Ferzan Ozpetek
- Narrated by: Ludovica Modugno
Pogaridadi!
Reviewed: 08-17-20
Pogaridadi! Espressione in sardo per dire 'per carità!' L'ho finito perché era breve e ero curiosa di sapere se avrebbe sostenuto sempre lo stesso livello. In alcune fasi terribile sia nello stile, sia nei contenuti, sia nella verosimiglianza. Fondamentalmente un romanzo maschilista e didascalico per quanto abbia messo in scena una donna divenuta spregiudicata. Qualche profilo di personalità coerentemente definito ma scontato (Giovanna e Vittorio) e uno sforzo risolutivo di tipo psicanalitico (rapporto simbiotico tra le sorelle), forse la parte poco poco più convincente. D'Orrico che dà 7 sulla Lettura del Corriere: boh!
Something went wrong. Please try again in a few minutes.
You voted on this review!
You reported this review!
-
Pirandello e la morte (o poco prima...)
- By: Luigi Pirandello
- Narrated by: Gaetano Marino
- Length: 8 hrs and 6 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Alcune delle più belle novelle di Pirandello che affrontano il tema della morte e dell'insensatezza dell'esistenza umana: "L'imbecille"; "Sole e ombra"; "La berretta di Padova"; "Sgombero"; "La morte addosso"; "E due"; "Il chiodo"; "La distruzione dell'uomo"; "La trappola"; "La mano del malato povero"; "Mentre il cuore soffriva"; "La levata del sole"; "L'illustre estinto"; "L'uccello impagliato"; "Il viaggio"; "Scialle nero"; "Il no di Anna". La voce di Gaetano Marino ci accompagna tra macabra ironia e feroce non-sense in un viaggio alla scoperta della morte... o poco prima!
-
-
Pirandello è Pirandello
- By LAURA PUDDU on 03-22-20
- Pirandello e la morte (o poco prima...)
- By: Luigi Pirandello
- Narrated by: Gaetano Marino
Pirandello è Pirandello
Reviewed: 03-22-20
Mi convinco sempre più che sia il mio autore preferito. Una bella selezione di racconti condotta sul tema del titolo. Ottima iniziativa, vedo che ci sono altri titoli letti da Gaetano Marino. La lettura non sempre mi è piaciuta. A momenti troppo stridula e monocorde.
Something went wrong. Please try again in a few minutes.
You voted on this review!
You reported this review!
-
Canto della pianura
- Trilogia della Pianura
- By: Kent Haruf
- Narrated by: Marco Baliani
- Length: 8 hrs and 9 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
La cittadina di Holt respira, dietro le finestre affaccendate, sotto la neve che ricopre i campi e per le strade che due ragazzi percorrono al mattino prima della scuola, per consegnare i giornali. Sono i figli di Tom Guthrie, insegnante di storia al liceo. Victoria Roubideaux è fuori dalla porta di casa; è rimasta incinta e la madre l'ha sbattuta fuori. Ha solo sedici anni e la sua vita si intreccerà con quella degli anziani fratelli McPheron, allevatori di mucche.
-
-
Meraviglioso!
- By LAURA PUDDU on 01-12-20
- Canto della pianura
- Trilogia della Pianura
- By: Kent Haruf
- Narrated by: Marco Baliani
Meraviglioso!
Reviewed: 01-12-20
Imperdibile. L'ho letto per primo. Seguirà Crepuscolo e poi Benedizione. Dopodiché me ne andrò "in pace". Buon ascolto.
Something went wrong. Please try again in a few minutes.
You voted on this review!
You reported this review!