Le fratture della storia e il ruolo degli intellettuali Audiobook By Michele Di Salvo cover art

Le fratture della storia e il ruolo degli intellettuali

(ita-eng-es)

Virtual Voice Sample

$0.00 for first 30 days

Try for $0.00
Access a growing selection of included Audible Originals, audiobooks, and podcasts.
You will get an email reminder before your trial ends.
Audible Plus auto-renews for $7.95/mo after 30 days. Upgrade or cancel anytime.

Le fratture della storia e il ruolo degli intellettuali

By: Michele Di Salvo
Narrated by: Virtual Voice
Try for $0.00

$7.95 a month after 30 days. Cancel anytime.

Buy for $3.99

Buy for $3.99

Confirm purchase
Pay using card ending in
By confirming your purchase, you agree to Audible's Conditions of Use, License, and Amazon's Privacy Notice. Taxes where applicable.
Cancel
Background images

This title uses virtual voice narration

Virtual voice is computer-generated narration for audiobooks.

Ci sono momenti della storia che appaiono marginali e poco significativi.

Salvo a pochi che mentre li vivono si sperticano di far capire ai propri contemporanei che no, quella non è una vicenda minore della cronaca storica, ma è un momento topico, che ha un significato più ampio e complessivo.

In genere non viene capito e non viene compreso.

E se ci facciamo caso, alla fine, è come se questa non comprensione del fatto e del momento, e delle sue implicazioni, in qualche modo “congelasse” la storia a quel momento.

C'è stato un prima, e ci sarà un dopo.

Ma quel momento non affrontato e non approfondito, e quindi non compreso, resta sospeso.

Questa sospensione non è neutra, né neutrale.

È l'abdicazione dell'autentica funzione dell'intellettuale nella società, ovvero colui che si interroga, analizza, studia e restituisce l'analisi e la sintesi dei fenomeni sociali contribuendo a migliorare la società in cui vive e opera.

No reviews yet