
Barbari
Immigrati, profughi, deportati nell'impero romano
Failed to add items
Add to Cart failed.
Add to Wish List failed.
Remove from wishlist failed.
Adding to library failed
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed

Get 2 free audiobooks during trial.
Buy for $20.28
No default payment method selected.
We are sorry. We are not allowed to sell this product with the selected payment method
-
Narrated by:
-
Giuliano Bonetto
About this listen
Un mondo che si considera prospero e civile, segnato da disuguaglianze e squilibri al suo interno, ma forte di un'amministrazione stabile e di un'economia integrata; all'esterno, popoli costretti a sopravvivere con risorse insufficienti, minacciati dalla fame e dalla guerra, e che sempre più spesso chiedono di entrare; una frontiera militarizzata per filtrare profughi e immigrati; e autorità di governo che debbono decidere volta per volta il comportamento da tenere verso queste emergenze, con una gamma di opzioni che va dall'allontanamento forzato all'accoglienza in massa, dalla fissazione di quote d'ingresso all'offerta di aiuti umanitari e posti di lavoro.
Potrebbe sembrare una descrizione del nostro mondo, e invece è la situazione in cui si trovò per secoli l'impero romano di fronte ai barbari." Per molto tempo la gestione di questo flusso di popoli attraverso i confini dell'Impero produce un equilibrio instabile ma funzionale, che garantisce ai Romani l'approvvigionamento di nuove leve per l'esercito e per la coltivazione dei campi, in cambio dell'assimilazione nei più grande "Stato" del pianeta.
©2010 Gius. Laterza & Figli S.p.A. (P)2022 Audible GmbHListeners also enjoyed...
-
Benedette guerre
- Crociate e jihad
- By: Alessandro Barbero
- Narrated by: Giuliano Bonetto
- Length: 2 hrs and 44 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Le Crociate: e cioè l'avventura di quei cristiani che hanno accettato l'appello del papa, sentendone il fascino, e si sono messi in gioco, facendo cose che oggi ci sembrano assai discutibili e che invece a loro sembravano sacrosante. Il fatto è che i musulmani non sono rimasti inerti quando un'orda di barbari sanguinari venuti da chissà dove, per di più miscredenti, è entrata in terra islamica seminando distruzione."
-
9 agosto 378
- Il giorno dei barbari
- By: Alessandro Barbero
- Narrated by: Giuliano Bonetto
- Length: 5 hrs and 3 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Questo libro racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo ma non è famosa come Waterloo o Stalingrado: anzi, molti non l'hanno mai sentita nominare. Eppure secondo qualcuno segnò addirittura la fine dell'Antichità e l'inizio del Medioevo, perché mise in moto la catena di eventi che più di un secolo dopo avrebbe portato alla caduta dell'impero romano d'Occidente. Parleremo di Antichità e Medioevo, di Romani e barbari, di un mondo multietnico e di un impero in trasformazione e di molte altre cose ancora.
-
Carlo Magno
- Un padre dell'Europa
- By: Alessandro Barbero
- Narrated by: Giuliano Bonetto
- Length: 14 hrs and 14 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Ecco una biografia estremamente piacevole da leggere, dallo straordinario piglio narrativo. Chiara Frugoni I tempi lontani in cui l'Europa era priva di strade e piena di paludi, finalmente sottratti alle nebbie delle nostre memorie scolastiche, in un saggio che si fa leggere come un romanzo. Laura Lilli, la Repubblica, nel giorno di Natale dell'anno 800 Carlo Magno viene incoronato imperatore. Un poeta rimasto anonimo saluta in lui il padre dell'Europa.
-
Breve storia del Regno di Napoli
- By: Domenico Notari
- Narrated by: Gianluca Caruso
- Length: 8 hrs and 15 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Parte integrante del Regno di Sicilia durante l'età normanna e sveva, il Regno di Napoli nasce come entità statale nel 1282, con Carlo d'Angiò, dopo la rivolta dei Vespri, che sancisce l'indipendenza dell'isola. Napoli diventa così capitale, incarnando da sola le miserie e gli splendori dell'intero reame: "l'enorme testa che poggia su un fragile corpo". Fino alla sua caduta per mano di Garibaldi e dell'esercito sabaudo, nel 1861. Questo libro è un viaggio alla scoperta delle sue contraddizioni, che cerca di rispondere a più di un interrogativo.
By: Domenico Notari
-
Novecento italiano - 1900. Inizia il secolo
- Lezioni di Storia
- By: Emilio Gentile
- Narrated by: Emilio Gentile
- Length: 1 hr and 31 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Il secolo appena trascorso si è chiuso nel caos e l'inizio del nuovo si annuncia drammatico. La pistola di Gaetano Bresci spezza la vita di Umberto I, colpevole di aver decorato con la gran croce quel Bava Beccaris che aveva sparato sulla folla di Milano. Potrebbe essere l'inizio di una catastrofe politica e sociale, invece è l'avvio di un nuovo corso di politica liberale. Intanto in Europa impazza la Belle Époque.
By: Emilio Gentile
-
Dante
- By: Alessandro Barbero
- Narrated by: Alessandro Benvenuti
- Length: 9 hrs and 29 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Alessandro Barbero segue Dante nella sua adolescenza di figlio d'un usuraio che sogna di appartenere al mondo dei nobili e dei letterati; nei corridoi oscuri della politica, dove gli ideali si infrangono davanti alla realtà meschina degli odi di partito e della corruzione dilagante; nei vagabondaggi dell'esiliato che scopre l'incredibile varietà dell'Italia del Trecento, fra metropoli commerciali e corti cavalleresche.
-
Benedette guerre
- Crociate e jihad
- By: Alessandro Barbero
- Narrated by: Giuliano Bonetto
- Length: 2 hrs and 44 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Le Crociate: e cioè l'avventura di quei cristiani che hanno accettato l'appello del papa, sentendone il fascino, e si sono messi in gioco, facendo cose che oggi ci sembrano assai discutibili e che invece a loro sembravano sacrosante. Il fatto è che i musulmani non sono rimasti inerti quando un'orda di barbari sanguinari venuti da chissà dove, per di più miscredenti, è entrata in terra islamica seminando distruzione."
-
9 agosto 378
- Il giorno dei barbari
- By: Alessandro Barbero
- Narrated by: Giuliano Bonetto
- Length: 5 hrs and 3 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Questo libro racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo ma non è famosa come Waterloo o Stalingrado: anzi, molti non l'hanno mai sentita nominare. Eppure secondo qualcuno segnò addirittura la fine dell'Antichità e l'inizio del Medioevo, perché mise in moto la catena di eventi che più di un secolo dopo avrebbe portato alla caduta dell'impero romano d'Occidente. Parleremo di Antichità e Medioevo, di Romani e barbari, di un mondo multietnico e di un impero in trasformazione e di molte altre cose ancora.
-
Carlo Magno
- Un padre dell'Europa
- By: Alessandro Barbero
- Narrated by: Giuliano Bonetto
- Length: 14 hrs and 14 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Ecco una biografia estremamente piacevole da leggere, dallo straordinario piglio narrativo. Chiara Frugoni I tempi lontani in cui l'Europa era priva di strade e piena di paludi, finalmente sottratti alle nebbie delle nostre memorie scolastiche, in un saggio che si fa leggere come un romanzo. Laura Lilli, la Repubblica, nel giorno di Natale dell'anno 800 Carlo Magno viene incoronato imperatore. Un poeta rimasto anonimo saluta in lui il padre dell'Europa.
-
Breve storia del Regno di Napoli
- By: Domenico Notari
- Narrated by: Gianluca Caruso
- Length: 8 hrs and 15 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Parte integrante del Regno di Sicilia durante l'età normanna e sveva, il Regno di Napoli nasce come entità statale nel 1282, con Carlo d'Angiò, dopo la rivolta dei Vespri, che sancisce l'indipendenza dell'isola. Napoli diventa così capitale, incarnando da sola le miserie e gli splendori dell'intero reame: "l'enorme testa che poggia su un fragile corpo". Fino alla sua caduta per mano di Garibaldi e dell'esercito sabaudo, nel 1861. Questo libro è un viaggio alla scoperta delle sue contraddizioni, che cerca di rispondere a più di un interrogativo.
By: Domenico Notari
-
Novecento italiano - 1900. Inizia il secolo
- Lezioni di Storia
- By: Emilio Gentile
- Narrated by: Emilio Gentile
- Length: 1 hr and 31 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Il secolo appena trascorso si è chiuso nel caos e l'inizio del nuovo si annuncia drammatico. La pistola di Gaetano Bresci spezza la vita di Umberto I, colpevole di aver decorato con la gran croce quel Bava Beccaris che aveva sparato sulla folla di Milano. Potrebbe essere l'inizio di una catastrofe politica e sociale, invece è l'avvio di un nuovo corso di politica liberale. Intanto in Europa impazza la Belle Époque.
By: Emilio Gentile
-
Dante
- By: Alessandro Barbero
- Narrated by: Alessandro Benvenuti
- Length: 9 hrs and 29 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Alessandro Barbero segue Dante nella sua adolescenza di figlio d'un usuraio che sogna di appartenere al mondo dei nobili e dei letterati; nei corridoi oscuri della politica, dove gli ideali si infrangono davanti alla realtà meschina degli odi di partito e della corruzione dilagante; nei vagabondaggi dell'esiliato che scopre l'incredibile varietà dell'Italia del Trecento, fra metropoli commerciali e corti cavalleresche.
Related to this topic
-
The Art of War
- By: Sun Tzu
- Narrated by: Aidan Gillen
- Length: 1 hr and 7 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
The 13 chapters of The Art of War, each devoted to one aspect of warfare, were compiled by the high-ranking Chinese military general, strategist, and philosopher Sun-Tzu. In spite of its battlefield specificity, The Art of War has found new life in the modern age, with leaders in fields as wide and far-reaching as world politics, human psychology, and corporate strategy finding valuable insight in its timeworn words.
-
-
The actual book The Art of War, not a commentary
- By Nemo71 on 12-31-19
By: Sun Tzu
-
Genghis Khan and the Making of the Modern World
- By: Jack Weatherford
- Narrated by: Jonathan Davis, Jack Weatherford
- Length: 14 hrs and 20 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
The Mongol army led by Genghis Khan subjugated more lands and people in 25 years than the Romans did in 400. In nearly every country the Mongols conquered, they brought an unprecedented rise in cultural communication, expanded trade, and a blossoming of civilization.
-
-
Golden Horde/Platinum Listen
- By Cynthia on 12-11-13
By: Jack Weatherford
-
The Autobiography of Malcolm X
- As Told to Alex Haley
- By: Malcolm X, Alex Haley
- Narrated by: Laurence Fishburne
- Length: 16 hrs and 52 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Experience a bold take on this classic autobiography as it’s performed by Oscar-nominated Laurence Fishburne. In this searing classic autobiography, originally published in 1965, Malcolm X, the Muslim leader, firebrand, and Black empowerment activist, tells the extraordinary story of his life and the growth of the Human Rights movement. His fascinating perspective on the lies and limitations of the American dream and the inherent racism in a society that denies its non-White citizens the opportunity to dream, gives extraordinary insight into the most urgent issues of our own time.
-
-
it's Nearly perfect
- By Kerry on 09-16-20
By: Malcolm X, and others
-
The Abolitionists
- By: Kellie Carter Jackson, The Great Courses
- Narrated by: Kellie Carter Jackson
- Length: 2 hrs and 31 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
While most of us are familiar with the Underground Railroad, there was much more to the movement than helping individuals escape their bondage. In the eight lectures of The Abolitionists, Professor Kellie Carter Jackson of Wellesley College will bring you along as she traces the history of the fight to end slavery in America, from its relatively quiet origins to the turning point at Harper’s Ferry to the Civil War.
-
-
Highly Informative
- By Gilbert M. Stack on 02-23-25
By: Kellie Carter Jackson, and others
-
The Rise of Rome
- By: The Great Courses, Gregory S. Aldrete
- Narrated by: Gregory S. Aldrete
- Length: 12 hrs and 16 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
The Roman Republic is one of the most breathtaking civilizations in world history. Between roughly 500 BCE to the turn of the millennium, a modest city-state developed an innovative system of government and expanded into far-flung territories across Europe, Northern Africa, and the Middle East. This powerful civilization inspired America's founding fathers, gifted us a blueprint for amazing engineering innovations, left a vital trove of myths, and has inspired the human imagination for 2,000 years.
-
-
Very good, but doesn't stand out
- By Christopher on 02-08-18
By: The Great Courses, and others
-
The Pagan World
- Ancient Religions Before Christianity
- By: Hans-Friedrich Mueller, The Great Courses
- Narrated by: Hans-Friedrich Mueller
- Length: 12 hrs and 34 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
In The Pagan World: Ancient Religions Before Christianity, you will meet the fascinating, ancient polytheistic peoples of the Mediterranean and beyond, their many gods and goddesses, and their public and private worship practices, as you come to appreciate the foundational role religion played in their lives. Professor Hans-Friedrich Mueller, of Union College in Schenectady, New York, makes this ancient world come alive in 24 lectures with captivating stories of intrigue, artifacts, illustrations, and detailed descriptions from primary sources of intriguing personalities.
-
-
The Pagan World
- By arnold e andersen md Dr Andersen on 03-28-20
By: Hans-Friedrich Mueller, and others
-
The Art of War
- By: Sun Tzu
- Narrated by: Aidan Gillen
- Length: 1 hr and 7 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
The 13 chapters of The Art of War, each devoted to one aspect of warfare, were compiled by the high-ranking Chinese military general, strategist, and philosopher Sun-Tzu. In spite of its battlefield specificity, The Art of War has found new life in the modern age, with leaders in fields as wide and far-reaching as world politics, human psychology, and corporate strategy finding valuable insight in its timeworn words.
-
-
The actual book The Art of War, not a commentary
- By Nemo71 on 12-31-19
By: Sun Tzu
-
Genghis Khan and the Making of the Modern World
- By: Jack Weatherford
- Narrated by: Jonathan Davis, Jack Weatherford
- Length: 14 hrs and 20 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
The Mongol army led by Genghis Khan subjugated more lands and people in 25 years than the Romans did in 400. In nearly every country the Mongols conquered, they brought an unprecedented rise in cultural communication, expanded trade, and a blossoming of civilization.
-
-
Golden Horde/Platinum Listen
- By Cynthia on 12-11-13
By: Jack Weatherford
-
The Autobiography of Malcolm X
- As Told to Alex Haley
- By: Malcolm X, Alex Haley
- Narrated by: Laurence Fishburne
- Length: 16 hrs and 52 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Experience a bold take on this classic autobiography as it’s performed by Oscar-nominated Laurence Fishburne. In this searing classic autobiography, originally published in 1965, Malcolm X, the Muslim leader, firebrand, and Black empowerment activist, tells the extraordinary story of his life and the growth of the Human Rights movement. His fascinating perspective on the lies and limitations of the American dream and the inherent racism in a society that denies its non-White citizens the opportunity to dream, gives extraordinary insight into the most urgent issues of our own time.
-
-
it's Nearly perfect
- By Kerry on 09-16-20
By: Malcolm X, and others
-
The Abolitionists
- By: Kellie Carter Jackson, The Great Courses
- Narrated by: Kellie Carter Jackson
- Length: 2 hrs and 31 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
While most of us are familiar with the Underground Railroad, there was much more to the movement than helping individuals escape their bondage. In the eight lectures of The Abolitionists, Professor Kellie Carter Jackson of Wellesley College will bring you along as she traces the history of the fight to end slavery in America, from its relatively quiet origins to the turning point at Harper’s Ferry to the Civil War.
-
-
Highly Informative
- By Gilbert M. Stack on 02-23-25
By: Kellie Carter Jackson, and others
-
The Rise of Rome
- By: The Great Courses, Gregory S. Aldrete
- Narrated by: Gregory S. Aldrete
- Length: 12 hrs and 16 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
The Roman Republic is one of the most breathtaking civilizations in world history. Between roughly 500 BCE to the turn of the millennium, a modest city-state developed an innovative system of government and expanded into far-flung territories across Europe, Northern Africa, and the Middle East. This powerful civilization inspired America's founding fathers, gifted us a blueprint for amazing engineering innovations, left a vital trove of myths, and has inspired the human imagination for 2,000 years.
-
-
Very good, but doesn't stand out
- By Christopher on 02-08-18
By: The Great Courses, and others
-
The Pagan World
- Ancient Religions Before Christianity
- By: Hans-Friedrich Mueller, The Great Courses
- Narrated by: Hans-Friedrich Mueller
- Length: 12 hrs and 34 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
In The Pagan World: Ancient Religions Before Christianity, you will meet the fascinating, ancient polytheistic peoples of the Mediterranean and beyond, their many gods and goddesses, and their public and private worship practices, as you come to appreciate the foundational role religion played in their lives. Professor Hans-Friedrich Mueller, of Union College in Schenectady, New York, makes this ancient world come alive in 24 lectures with captivating stories of intrigue, artifacts, illustrations, and detailed descriptions from primary sources of intriguing personalities.
-
-
The Pagan World
- By arnold e andersen md Dr Andersen on 03-28-20
By: Hans-Friedrich Mueller, and others