
Il Trecento e gli albori dell'Umanesimo
Storia d'Italia 28
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to Cart failed.
Please try again later
Add to Wish List failed.
Please try again later
Remove from wishlist failed.
Please try again later
Adding to library failed
Please try again
Follow podcast failed
Please try again
Unfollow podcast failed
Please try again

Get 2 free audiobooks during trial.
Pick 1 audiobook a month from our unmatched collection.
Listen all you want to thousands of included audiobooks, Originals, and podcasts.
Access exclusive sales and deals.
Premium Plus auto-renews for $14.95/mo after 30 days. Cancel anytime.
Buy for $5.07
No default payment method selected.
We are sorry. We are not allowed to sell this product with the selected payment method
Pay using card ending in
By confirming your purchase, you agree to Audible's Conditions of Use, License, and Amazon's Privacy Notice. Taxes where applicable.
-
Narrated by:
-
Eugenio Farn
-
By:
-
Autori Vari
About this listen
Infatti è proprio nel XIII e XIV secolo che si gettano le basi per l'interesse verso le lettere classiche, l'esaltazione della poesia e della libera creazione. Francesco D'Assisi, Dante Alighieri, Francesco Petrarca, Cola di Rienzo e tanti altri protagonisti di quei secoli sono fra i primi a cercare quella forma di cultura che pone gli uomini nelle condizioni più idonee per far della propria vita una libera invenzione. Ma il Trecento è anche un secolo di crisi politica, sociale e religiosa, con l'arrivo della grande peste che decimerà la popolazione europea, le acerrime lotte fra i signori d'Italia e lo scisma avignonese della Chiesa che durerà per quasi settant'anni.
Questo volume è realizzato a cura di Maurizio Falghera, con riferimento alle opere degli storici Franco Cardini, Marina Montesano, Gino Franceschini. La lettura è di Eugenio Farn.©2016 il Narratore Srl (P)2016 il Narratore Srl
adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup
No reviews yet