
Il fu Mattia Pascal
Failed to add items
Add to Cart failed.
Add to Wish List failed.
Remove from wishlist failed.
Adding to library failed
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
$0.99/mo for the first 3 months

Buy for $10.52
No default payment method selected.
We are sorry. We are not allowed to sell this product with the selected payment method
-
Narrated by:
-
Paolo Bonacelli
-
Cecilia d'Amico
-
Giovanni Maria Briganti
-
By:
-
Luigi Pirandello
About this listen
Antieroe grottesco, il protagonista racconta con umorismo le vicende che l'hanno portato a diventare il "fu" di se stesso.©dominio pubblico (P)2017 Emons Italia srl
Listeners also enjoyed...
-
I promessi sposi [The Betrothed]
- By: Alessandro Manzoni
- Narrated by: Claudio Carini
- Length: 25 hrs and 31 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Il Romanzo italiano per eccellenza che avrà un'influenza decisiva nella unificazione linguistica dell'Italia. Un grandioso affresco storico dove vengono magistralmente delineate le nostre radici culturali, sociali e politiche. Renzo e Lucia, don Abbondio, padre Cristoforo, don Rodrigo, l'Innominato, l'Azzeccagarbugli, la monaca di Monza... personaggi che sono entrati a far parte della nostra cultura e dei nostri modi di dire.
-
-
the Italian language at its best
- By Matteo Marcantonio on 04-10-17
-
Uno, nessuno e centomila
- By: Luigi Pirandello
- Narrated by: Luca Ghignone
- Length: 5 hrs and 1 min
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Vitangelo Moscarda, il protagonista dell'ultimo, straordinario romanzo di Pirandello, in seguito alla banale osservazione della moglie a proposito del suo naso che pende un po' da una parte, si mette sulle tracce del vero se stesso, accorgendosi però, che se il corpo può essere unico, così non accade per l'anima. La sua ricerca finisce per prendere inquietanti aspetti che si avvicinano ad una molteplicità di sapore faustiano, fino ad una modificazione tale dei propri comportamenti, che spinge sua moglie, i parenti e gli amici a considerarlo pazzo.
By: Luigi Pirandello
-
Le otto montagne
- By: Paolo Cognetti
- Narrated by: Jacopo Venturiero
- Length: 6 hrs and 20 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Pietro è un ragazzino di città, solitario e un po' scontroso. La madre lavora in un consultorio di periferia, e farsi carico degli altri è il suo talento. Il padre è un chimico, un uomo ombroso e affascinante, che torna a casa ogni sera dal lavoro carico di rabbia. I genitori di Pietro sono uniti da una passione comune, fondativa: in montagna si sono conosciuti, innamorati, si sono addirittura sposati ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo.
-
-
Ti trasporta in un’altra dimensione
- By anna cornale on 01-28-23
By: Paolo Cognetti
-
L'isola di Arturo
- By: Elsa Morante
- Narrated by: Iaia Forte
- Length: 15 hrs and 54 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Ambientata sull'isola di Procida, la storia ha come protagonista Arturo, un ragazzo che ha il nome di una stella. Morta di parto la madre, il padre una figura lontana e piena di fascino, ad accompagnare Arturo nei suoi giri per le spiagge e nelle sue avventure è solo la cagnolina Immacolatella. Poi il padre torna a casa con Nunziata, la sua giovane sposa.
By: Elsa Morante
-
Il colibrì
- By: Sandro Veronesi
- Narrated by: Fabrizio Gifuni
- Length: 9 hrs and 46 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Il colibrì è tra gli uccelli più piccoli al mondo; ha la capacità di rimanere quasi immobile, a mezz'aria, grazie a un frenetico e rapidissimo battito alare (dai 12 agli 80 battiti al secondo). La sua apparente immobilità è frutto piuttosto di un lavoro vorticoso, che gli consente anche, oltre alla stasi assoluta, prodezze di volo inimmaginabili per altri uccelli come volare all'indietro. Marco Carrera, il protagonista del nuovo romanzo di Sandro Veronesi, è il colibrì.
-
-
El colibrí
- By Anonymous User on 03-29-25
By: Sandro Veronesi
-
Lessico famigliare
- By: Natalia Ginzburg
- Narrated by: Margherita Buy
- Length: 6 hrs and 34 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
In Lessico famigliare, il riaffiorare alla memoria di parole, espressioni, frasi e modi di dire sentiti tante volte in casa da Natalia Ginzburg, scandisce, con ironia e tenerezza, la storia della sua famiglia - i Levi - ebrei e antifascisti, nell'Italia tra gli anni Venti e gli anni Cinquanta del Novecento.
-
-
beautiful reading of an Italian classic
- By Wilhelm Snyman on 06-29-16
By: Natalia Ginzburg
-
I promessi sposi [The Betrothed]
- By: Alessandro Manzoni
- Narrated by: Claudio Carini
- Length: 25 hrs and 31 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Il Romanzo italiano per eccellenza che avrà un'influenza decisiva nella unificazione linguistica dell'Italia. Un grandioso affresco storico dove vengono magistralmente delineate le nostre radici culturali, sociali e politiche. Renzo e Lucia, don Abbondio, padre Cristoforo, don Rodrigo, l'Innominato, l'Azzeccagarbugli, la monaca di Monza... personaggi che sono entrati a far parte della nostra cultura e dei nostri modi di dire.
-
-
the Italian language at its best
- By Matteo Marcantonio on 04-10-17
-
Uno, nessuno e centomila
- By: Luigi Pirandello
- Narrated by: Luca Ghignone
- Length: 5 hrs and 1 min
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Vitangelo Moscarda, il protagonista dell'ultimo, straordinario romanzo di Pirandello, in seguito alla banale osservazione della moglie a proposito del suo naso che pende un po' da una parte, si mette sulle tracce del vero se stesso, accorgendosi però, che se il corpo può essere unico, così non accade per l'anima. La sua ricerca finisce per prendere inquietanti aspetti che si avvicinano ad una molteplicità di sapore faustiano, fino ad una modificazione tale dei propri comportamenti, che spinge sua moglie, i parenti e gli amici a considerarlo pazzo.
By: Luigi Pirandello
-
Le otto montagne
- By: Paolo Cognetti
- Narrated by: Jacopo Venturiero
- Length: 6 hrs and 20 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Pietro è un ragazzino di città, solitario e un po' scontroso. La madre lavora in un consultorio di periferia, e farsi carico degli altri è il suo talento. Il padre è un chimico, un uomo ombroso e affascinante, che torna a casa ogni sera dal lavoro carico di rabbia. I genitori di Pietro sono uniti da una passione comune, fondativa: in montagna si sono conosciuti, innamorati, si sono addirittura sposati ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo.
-
-
Ti trasporta in un’altra dimensione
- By anna cornale on 01-28-23
By: Paolo Cognetti
-
L'isola di Arturo
- By: Elsa Morante
- Narrated by: Iaia Forte
- Length: 15 hrs and 54 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Ambientata sull'isola di Procida, la storia ha come protagonista Arturo, un ragazzo che ha il nome di una stella. Morta di parto la madre, il padre una figura lontana e piena di fascino, ad accompagnare Arturo nei suoi giri per le spiagge e nelle sue avventure è solo la cagnolina Immacolatella. Poi il padre torna a casa con Nunziata, la sua giovane sposa.
By: Elsa Morante
-
Il colibrì
- By: Sandro Veronesi
- Narrated by: Fabrizio Gifuni
- Length: 9 hrs and 46 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Il colibrì è tra gli uccelli più piccoli al mondo; ha la capacità di rimanere quasi immobile, a mezz'aria, grazie a un frenetico e rapidissimo battito alare (dai 12 agli 80 battiti al secondo). La sua apparente immobilità è frutto piuttosto di un lavoro vorticoso, che gli consente anche, oltre alla stasi assoluta, prodezze di volo inimmaginabili per altri uccelli come volare all'indietro. Marco Carrera, il protagonista del nuovo romanzo di Sandro Veronesi, è il colibrì.
-
-
El colibrí
- By Anonymous User on 03-29-25
By: Sandro Veronesi
-
Lessico famigliare
- By: Natalia Ginzburg
- Narrated by: Margherita Buy
- Length: 6 hrs and 34 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
In Lessico famigliare, il riaffiorare alla memoria di parole, espressioni, frasi e modi di dire sentiti tante volte in casa da Natalia Ginzburg, scandisce, con ironia e tenerezza, la storia della sua famiglia - i Levi - ebrei e antifascisti, nell'Italia tra gli anni Venti e gli anni Cinquanta del Novecento.
-
-
beautiful reading of an Italian classic
- By Wilhelm Snyman on 06-29-16
By: Natalia Ginzburg
-
L'amica geniale
- Libro primo
- By: Elena Ferrante
- Narrated by: Anna Bonaiuto
- Length: 11 hrs and 49 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Lila è scomparsa. Esagerata, come sempre, ha cancellato ogni traccia. Ed Elena, l'amica di tutta la vita, inizia a raccontare la storia del legame viscerale che le ha unite per sei decenni. Tra inconfessata rivalità e profondo affidamento, la ragazzina geniale e ribelle e l'amica studiosa attraversano gli anni dell'adolescenza, sullo sfondo di un rione della Napoli anni Cinquanta ritratta nella sua cruda epicità. Prima parte della tetralogia "L'amica geniale".
-
-
Mi ha convinto. Appassionante.
- By Daniela on 10-10-15
By: Elena Ferrante
-
Il giorno della civetta
- By: Leonardo Sciascia
- Narrated by: Francesco Scianna
- Length: 3 hrs and 53 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
In una cittadina siciliana imprecisata negli anni '50, l'uccisione di un piccolo imprenditore dà origine all'inchiesta condotta dal capitano dei carabinieri Bellodi, ex partigiano giunto da Parma e animato da un forte senso della giustizia. Gradualmente l'indagine diventa sempre più pericolosa per i poteri forti perché fa emergere una fitta rete di collusione tra mafia e politica. Attraverso la lotta di Bellodi per scoprire la verità, Sciascia rappresenta per la prima volta la mafia in un romanzo.
-
-
non si sa mai chi parla
- By Dan Yolodart on 12-31-22
-
La Storia
- By: Elsa Morante
- Narrated by: Iaia Forte
- Length: 28 hrs and 55 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Ambientato a Roma dal 1941 al 1947, il romanzo è un grande affresco corale che racconta gli orrori della guerra e della storia, "questo scandalo che dura da duemila anni". Al centro, le disgraziate vicende della maestrina Iduzza Ramundo, vedova mite e rassegnata, e del figlio Useppe, pischelletto dai grandi occhi azzurri spalancati sul mondo. Pubblicato nel 1974, ottenne un enorme successo e infiammò violente polemiche, diventando immediatamente un caso politico e letterario.
-
-
Solo alcune parti belle
- By Eusorph on 10-05-18
By: Elsa Morante
-
Sostiene Pereira
- By: Antonio Tabucchi
- Narrated by: Sergio Rubini
- Length: 4 hrs and 30 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Lisbona, 1938. Il dottor Pereira è il responsabile della pagina culturale di un mediocre giornale del pomeriggio. Mite e solitario, quando assume il giovane Monteiro Rossi per scrivere i "coccodrilli", non sa ancora che l'incontro gli cambierà la vita. La sua dolorosa presa di coscienza sarà accompagnata anche dall'amicizia con il dottor Cardoso che, oltre a occuparsi del suo cuore, gli aprirà gli occhi sulla situazione politica del suo Paese. Un grande romanzo civile, una storia che continua a suscitare il fascino e la meraviglia delle opere destinate a durare nel tempo.
By: Antonio Tabucchi
-
Paradise Lost
- By: John Milton
- Narrated by: Simon Vance
- Length: 9 hrs and 11 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
John Milton's Paradise Lost is one of the greatest epic poems in the English language. It tells the story of the Fall of Man, a tale of immense drama and excitement, of rebellion and treachery, of innocence pitted against corruption, in which God and Satan fight a bitter battle for control of mankind's destiny.
-
-
The most accessible reading of Paradise Lost
- By Tony McClung on 02-21-10
By: John Milton
-
Les Misérables. L'intégrale
- By: Victor Hugo
- Narrated by: Michel Vuillermoz, Élodie Huber, Pierre-François Garel, and others
- Length: 56 hrs and 52 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Un enregistrement exceptionnel : les cinq volumes des "Misérables", un des plus grands romans de la littérature française, enfin disponibles en livre audio. Jean Valjean, Cosette, les Thénardier, Gavroche, ou encore Javert sont autant de noms qui résonnent au-delà de l'histoire qui les a fait naître. Ces misérables sont décrits à la fois comme des archétypes du genre humain, mais aussi comme les produits d'une société génératrice de pauvreté, d'ignorance et de désespoir.
-
-
Michel Vuillermoz (the 1st) is a really bad reader
- By bo on 07-18-17
By: Victor Hugo
What listeners say about Il fu Mattia Pascal
Average customer ratingsReviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.
-
Overall
-
Performance
-
Story
- Dani
- 06-05-22
When you and the protagonist are the same person
Pirandello what else!
Genio genio genio!
You are reading a novel but actually you are living a story that you probably dreamed in the past. Having another life, another chance, is that a real dream? You must to read this book to understand.
Something went wrong. Please try again in a few minutes.
You voted on this review!
You reported this review!
-
Overall
-
Performance
-
Story
- kindle
- 04-23-21
non è stato fatto in modo professionale
La voce del narratore è molto fastidiosa. Si fa veramente fatica ad ascoltare. Dopo dieci minuti ascolti solo il timbro della voce e non la storia. È un peccato perché la storia in sé meriterebbe un narratore di classe. Mi sono dovuto spendere un altro credito per cambiare narratore. Vi consiglio di fare attenzione e di ascoltare la voce prima di spendere. Magari a qualcuno piace.
Something went wrong. Please try again in a few minutes.
You voted on this review!
You reported this review!