![Il marchese di Roccaverdina [The Marquis of Roccaverdina] Audiobook By Luigi Capuana cover art](https://m.media-amazon.com/images/I/61dcGTrchzL._SL500_.jpg)
Il marchese di Roccaverdina [The Marquis of Roccaverdina]
Failed to add items
Add to Cart failed.
Add to Wish List failed.
Remove from wishlist failed.
Adding to library failed
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
$0.99/mo for the first 3 months

Buy for $12.38
No default payment method selected.
We are sorry. We are not allowed to sell this product with the selected payment method
-
Narrated by:
-
Claudio Carini
-
By:
-
Luigi Capuana
About this listen
Pubblicato nel 1901. Il marchese di Roccaverdina è il capolavoro di Luigi Capuana. Il romanzo è la storia di un rimorso che tormenta e divora a poco a poco la mente del protagonista. fino a portarlo alla follia. Nell'opera la storia a tinte fosche della lunga ed inestinguibile passione amorosa del protagonista per una giovane e bella contadina. storia che si spinge fino alle più drammatiche conseguenze. si mescola magistralmente con magnifiche ambientazioni in stile verista della Sicilia di fine '800. insieme ad una attenta ricerca psicologica e ad una curiosità per la dimensione soprannaturale e spiritistica. È considerato l'ultimo vero grande romanzo verista. già proiettato verso le nuove correnti letterarie europee. L'audiolibro propone l'edizione integrale del romanzo.
Please note: This audiobook is in Italian.
Public Domain (P)2016 Recitar Leggendo AudiolibriWhat listeners say about Il marchese di Roccaverdina [The Marquis of Roccaverdina]
Average customer ratingsReviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.
-
Overall
-
Performance
-
Story
- Laura G. Marcantoni
- 01-24-24
Un libro interessante di un autore poco letto.
Ho trovato molto interessanti alcune descrizioni di stanze o paesaggi perché mi hanno fatto vedere con estrema chiarezza interni e panorami.
La storia, tutto sommato semplice, ma i personaggi la rendono viva ed avvincente
I personaggi vanno dal mangiapreti al santo, dalla vecchia nutrice alla marchesa che, pur essendo una santa donna, ha carattere e spessore, come anche il protagonista, con i suoi scatti, le sue idiosincrasie, rimorsi e terrori.
Something went wrong. Please try again in a few minutes.
You voted on this review!
You reported this review!