Il mondo al contrario Audiobook By Roberto Vannacci cover art

Il mondo al contrario

Preview
LIMITED TIME OFFER

3 months free
Try for $0.00
Offer ends July 31, 2025 at 11:59PM PT.
Pick 1 audiobook a month from our unmatched collection.
Listen all you want to thousands of included audiobooks, Originals, and podcasts.
Access exclusive sales and deals.
Premium Plus auto-renews for $14.95/mo after 3 months. Cancel anytime.

Il mondo al contrario

By: Roberto Vannacci
Narrated by: Pietro Tonti
Try for $0.00

$0.00/mo. after 3 months. Offer ends July 31, 2025 at 11:59PM PT. Cancel anytime.

Buy for $7.85

Buy for $7.85

Confirm purchase
Pay using card ending in
By confirming your purchase, you agree to Audible's Conditions of Use, License, and Amazon's Privacy Notice. Taxes where applicable.
Cancel

Il mondo al contrario di Roberto Vannacci: il libro che divide la politica e scuote il panorama editoriale

Il libro Il mondo al contrario del generale Roberto Vannacci, da giorni al primo posto nella classifica dei bestseller di Amazon, sta suscitando un acceso dibattito politico e culturale. Questa provocatoria opera autopubblicata su Amazon sta creando una frattura all'interno della politica italiana, in particolare all'interno del centro-destra al governo.

La trama del libro, secondo quanto riportato da Matteo Pucciarelli su Repubblica, tratta temi controversi come la "dittatura delle minoranze" e utilizza un linguaggio triviale e sessista. Alcuni passaggi citati nell'articolo hanno generato indignazione sui social media e nei media tradizionali. Tuttavia, Dagospia, un sito di gossip italiano, sostiene che molti dei critici non abbiano realmente letto il libro.

I maggiori esponenti del centro-destra italiano hanno espresso posizioni contrastanti riguardo al libro. Matteo Salvini, ministro e vicepremier, ha difeso il generale Vannacci, sostenendo che il libro rappresenti la sua libertà di espressione e ricordando i meriti del generale nelle missioni all'estero. Dall'altra parte, il ministro della Difesa Guido Crosetto ha dichiarato di aver agito per tutelare l'istituzione militare e i suoi valori costituzionali, chiedendo un'indagine interna sull'autorizzazione del libro.

Nonostante il successo online, il libro non gode della tradizionale distribuzione nelle librerie fisiche, in quanto diverse librerie hanno dichiarato di non volerlo mettere in vendita a causa dei contenuti controversi.

L'editore Francesco Giubilei ha annunciato via social media la volontà di pubblicare il libro nel suo catalogo e distribuirlo in tutte le librerie italiane, sostenendo di voler difendere la libertà di parola. Questa mossa ha sollevato ulteriori polemiche e ha contribuito a creare un'atmosfera di tensione intorno al libro.

Il mondo al contrario ha già attirato l'attenzione di oltre 300 recensori su Amazon, offrendo una panoramica degli opposti punti di vista sulla società odierna.

Il caso del libro di Roberto Vannacci rappresenta un importante capitolo nel dibattito sulla libertà di espressione e la rappresentazione delle minoranze nella società italiana. Sarà interessante vedere come si svilupperanno gli eventi e come questa controversia influenzerà il panorama culturale e politico del paese.

©2025 Roberto Vannacci (P)2025 Roberto Vannacci
Communism & Socialism Conservatism & Liberalism Ideologies & Doctrines Politics & Government Social Sciences
No reviews yet