La cucina futurista Audiobook By Filippo Tommaso Marinetti cover art

La cucina futurista

Preview
Get this deal Try for $0.00
Offer ends April 30, 2025 at 11:59PM PT.
Prime logo Prime members: New to Audible? Get 2 free audiobooks during trial.
Pick 1 audiobook a month from our unmatched collection.
Listen all you want to thousands of included audiobooks, Originals, and podcasts.
Access exclusive sales and deals.
Premium Plus auto-renews for $14.95/mo after 3 months. Cancel anytime.
Pick 1 audiobook a month from our unmatched collection.
Listen all you want to thousands of included audiobooks, Originals, and podcasts.
Access exclusive sales and deals.
Premium Plus auto-renews for $14.95/mo after 30 days. Cancel anytime.

La cucina futurista

By: Filippo Tommaso Marinetti
Narrated by: Gabriele Sorrentino
Get this deal Try for $0.00

$14.95/mo. after 3 months. Offer ends April 30, 2025 11:59PM PT. Cancel anytime.

$14.95/month after 30 days. Cancel anytime.

Buy for $4.46

Buy for $4.46

Confirm purchase
Pay using card ending in
By confirming your purchase, you agree to Audible's Conditions of Use and Amazon's Privacy Notice. Taxes where applicable.
Cancel

About this listen

Il movimento futurista è nato col famoso Manifesto del futurismo agli inizi del Novecento. Il manifesto fu scritto da Filippo Tommaso Marinetti con la promessa di un cambiamento totale della società, trasformazione che ne esaltasse il progresso e la velocità.

I futuristi si sarebbero quindi espressi in maniera totale, dalle arti visive alla musica, organizzando serate futuriste e arrivando a influenzare il modo di vestire e di vivere, persino le abitudini alimentari di parte della popolazione.

Da questo innovativo programma andò poi sviluppandosi l'interesse di Marinetti per la gastronomia e per il cuoco francese Jules Maincave, il quale effettuava accostamenti inusuali tra gli ingredienti.

Interesse che avrebbe condotto Marinetti a scrivere La cucina futurista, in cui propone soprattutto l'eliminazione della pastasciutta per esaltare l'uso delle mani e, quindi, della presa "tattile" del cibo al fine di coinvolgere tutti i sensi, incoraggiando l'uso di musiche in sottofondo, spandimento di profumi e la maniera di presentare il cibo in vere e proprie sculture da piatto.

©2020 Ali Ribelli Edizioni (P)2020 Ali Ribelli Edizioni
Europe Food & Wine Gastronomy Italy
adbl_web_global_use_to_activate_webcro768_stickypopup

What listeners say about La cucina futurista

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.