La cucina ne "Il Gattopardo" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa Audiobook By Valerio Di Stefano cover art

La cucina ne "Il Gattopardo" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa

Preview
LIMITED TIME OFFER

3 months free
Try for $0.00
Offer ends July 31, 2025 at 11:59PM PT.
Pick 1 audiobook a month from our unmatched collection.
Listen all you want to thousands of included audiobooks, Originals, and podcasts.
Access exclusive sales and deals.
Premium Plus auto-renews for $14.95/mo after 3 months. Cancel anytime.

La cucina ne "Il Gattopardo" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa

By: Valerio Di Stefano
Narrated by: Valerio Di Stefano
Try for $0.00

$0.00/mo. after 3 months. Offer ends July 31, 2025 at 11:59PM PT. Cancel anytime.

Buy for $7.85

Buy for $7.85

Confirm purchase
Pay using card ending in
By confirming your purchase, you agree to Audible's Conditions of Use, License, and Amazon's Privacy Notice. Taxes where applicable.
Cancel

About this listen

Il Gattopardo è un romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa che narra le trasformazioni avvenute nella vita e nella società in Sicilia durante il Risorgimento, dal momento del trapasso del regime borbonico alla transizione unitaria del Regno d'Italia, seguita alla spedizione dei Mille di Garibaldi.

Dopo i rifiuti delle principali case editrici italiane (Mondadori, Einaudi, Longanesi), l'opera fu pubblicata postuma da Feltrinelli nel 1958, un anno dopo la morte dell'autore.

Il tema della cucina nel romanzo e ai tempi in cui si svolge l'azione non è stato abbastanza investigato e costituisce una delle varianti interpretative più interessanti dell'opera. Lezione-conferenza tenuta all'Università della Terza Età di Roseto degli Abruzzi.

©2021 Valerio Di Stefano (P)2021 Valerio Di Stefano
European Literary History & Criticism World Literature
No reviews yet