La nascita delle università Audiobook By Autori Vari cover art

La nascita delle università

Storia d'Italia 20

Preview
LIMITED TIME OFFER

3 months free
Try for $0.00
Offer ends July 31, 2025 at 11:59PM PT.
Pick 1 audiobook a month from our unmatched collection.
Listen all you want to thousands of included audiobooks, Originals, and podcasts.
Access exclusive sales and deals.
Premium Plus auto-renews for $14.95/mo after 3 months. Cancel anytime.

La nascita delle università

By: Autori Vari
Narrated by: Eugenio Farn
Try for $0.00

$0.00/mo. after 3 months. Offer ends July 31, 2025 at 11:59PM PT. Cancel anytime.

Buy for $3.71

Buy for $3.71

Confirm purchase
Pay using card ending in
By confirming your purchase, you agree to Audible's Conditions of Use, License, and Amazon's Privacy Notice. Taxes where applicable.
Cancel

About this listen

Il termine università, nell'originaria accezione del termine, designa un preciso modello d'istruzione che ha le sue origini nelle chiese e nei conventi europei, dove, attorno all'XI secolo, iniziarono a tenersi lezioni, con letture e commento di testi filosofici e giuridici, e presso di essi, o in genere attorno a grandi personalità ecclesiastiche, varie categorie di docenti e studenti cominciarono a organizzarsi in corporazioni o universitates. Determinante fu l'opera dei monasteri e dei monaci amanuensi ma anche lo sviluppo delle città e il contatto dell'Europa con il mondo arabo. L'audiolibro esplora l'organizzazione degli studi medioevali, la nascita delle prime università italiane, in particolare quella di Bologna, i titoli di studio e gli aspetti socio-culturali che caratterizzavano le prime organizzazioni studentesche, come la goliardia con le sue poesie e i suoi canti.

Realizzato a cura della redazione de il Narratore audiolibri, con riferimento alle opere degli storici Olaf Pedersen, Hilde de Ridder-Symoens, Gabriele Fantuzzi, Walter Rüegg.©2014 il Narratore Srl (P)2014 il Narratore Srl
World
No reviews yet