L'alto Medioevo. Da Bisanzio al Feudalesimo Audiobook By Autori Vari cover art

L'alto Medioevo. Da Bisanzio al Feudalesimo

Storia d'Italia 12-18

Preview
Try for $0.00
Prime logo Prime members: New to Audible?
Get 2 free audiobooks during trial.
Pick 1 audiobook a month from our unmatched collection.
Listen all you want to thousands of included audiobooks, Originals, and podcasts.
Access exclusive sales and deals.
Premium Plus auto-renews for $14.95/mo after 30 days. Cancel anytime.

L'alto Medioevo. Da Bisanzio al Feudalesimo

By: Autori Vari
Narrated by: Eugenio Farn
Try for $0.00

$14.95/month after 30 days. Cancel anytime.

Buy for $13.27

Buy for $13.27

Confirm purchase
Pay using card ending in
By confirming your purchase, you agree to Audible's Conditions of Use, License, and Amazon's Privacy Notice. Taxes where applicable.
Cancel

About this listen

L'Alto Medioevo è, per convenzione, quella parte del Medioevo che va dalla caduta dell'Impero Romano d'Occidente, avvenuta nel 476, all'anno 1000 circa. Quest'opera raccoglie insieme sette volumi della Storia d'Italia pubblicati e disponibili separatamente, dal vol. 12 "Bisanzio" al vol. 18 "Il feudalesimo"; un percorso di cinque secoli di storia dell'Italia e dell'Europa, dalle invasioni barbariche all'Impero Bizantino, dall'espansione araba nel Mediterraneo fino ai regni dei Longobardi e dei Franchi, dove svetta la figura del primo imperatore del Sacro Romano Impero: Carlo Magno.

Il racconto si conclude con la descrizione del nuovo sistema economico e politico che si instaura in tutta Europa: il feudalesimo. Luoghi, politiche, guerre e regnanti, costumi civili, economia, religione... e molti altri aspetti di quelli che sono stati definiti (a torto) 'secoli bui' della storia europea, sono descritti con un linguaggio chiaro e reso ancor più intellegibile dalla lettura esperta di Eugenio Farn.©2016 il Narratore Srl (P)2016 il Narratore Srl
Europe Italy Medieval
adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup
No reviews yet