Noi c'eravamo Audiobook By Irene Facheris cover art

Noi c'eravamo

Il senso di fare attivismo

Preview

Get this deal Try for $0.00
Offer ends April 30, 2025 at 11:59PM PT.
Prime logo Prime members: New to Audible? Get 2 free audiobooks during trial.
Pick 1 audiobook a month from our unmatched collection.
Listen all you want to thousands of included audiobooks, Originals, and podcasts.
Access exclusive sales and deals.
Premium Plus auto-renews for $14.95/mo after 3 months. Cancel anytime.
Pick 1 audiobook a month from our unmatched collection.
Listen all you want to thousands of included audiobooks, Originals, and podcasts.
Access exclusive sales and deals.
Premium Plus auto-renews for $14.95/mo after 30 days. Cancel anytime.

Noi c'eravamo

By: Irene Facheris
Narrated by: Irene Facheris
Get this deal Try for $0.00

$14.95/mo. after 3 months. Offer ends April 30, 2025 11:59PM PT. Cancel anytime.

$14.95/month after 30 days. Cancel anytime.

Buy for $12.38

Buy for $12.38

Confirm purchase
Pay using card ending in
By confirming your purchase, you agree to Audible's Conditions of Use and Amazon's Privacy Notice. Taxes where applicable.
Cancel

About this listen

Tante persone oggi si definiscono attiviste: per i diritti umani, per gli animali, per il clima. Ma che cosa vuol dire davvero fare attivismo? Perché lo si fa? E per chi?

Irene Facheris si è posta queste e altre domande che vengono per lo più date per scontate e ha sviscerato il tema anche attraverso un questionario a cui hanno risposto 1150 persone. Ne è nato questo libro in cui si indaga il senso profondo dell'attivismo per risolvere le faide interne e rischiarare ombre e ambiguità che fanno spesso perdere di vista il vero obiettivo, ovvero il bene collettivo.

Fare attivismo significa infatti agire avendo come fine il miglioramento della vita delle persone. Insomma, è necessario che ci sia un "noi" nello scopo che si persegue. Ma è sufficiente?

Si può parlare di attivismo anche quando si prova a ottenere questo obiettivo senza confrontarsi, decidendo da sé quale sia la strada migliore per raggiungerlo?

In altre parole, si può fare attivismo senza un "noi" anche nel processo?

La riflessione presentata in Noi c'eravamo è un'operazione senza precedenti che, andando al nocciolo di un'attività fondamentale in una società libera, racconta come e perché avvicinarsi al mondo dell'attivismo e come e perché restare.

Perché con l'attivismo ci curiamo di noi. E l'attivismo diventa la nostra cura.

©2023 Mondadori Libri (P)2024 Mondadori Libri
Activists Politics & Activism Social Sciences
adbl_web_global_use_to_activate_webcro768_stickypopup

What listeners say about Noi c'eravamo

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.