
Polenta
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to Cart failed.
Please try again later
Add to Wish List failed.
Please try again later
Remove from wishlist failed.
Please try again later
Adding to library failed
Please try again
Follow podcast failed
Please try again
Unfollow podcast failed
Please try again
Access a growing selection of included Audible Originals, audiobooks, and podcasts.
You will get an email reminder before your trial ends.
Audible Plus auto-renews for $7.95/mo after 30 days. Upgrade or cancel anytime.
Buy for $1.43
No default payment method selected.
We are sorry. We are not allowed to sell this product with the selected payment method
Pay using card ending in
By confirming your purchase, you agree to Audible's Conditions of Use and Amazon's Privacy Notice. Taxes where applicable.
-
Narrated by:
-
Francesca Di Modugno
About this listen
Ogni audiobook contiene la spiegazione passo di tre gustose ricette per stuzzicare la tua fantasia in cucina, e una ricca e approfondita sezione sulla storia e le caratteristiche dei piatti. In più potrai ascoltare, direttamente dall'esperto, suggerimenti e consigli pratici per preparare al meglio la tua ricetta e dilettarti ai fornelli con facilità e sicurezza.
Tra tutti i piatti poveri della tradizione gastronomica italiana, la polenta è sicuramente uno dei più noti e apprezzati. Si tratta di un semplicissimo piatto a base di farina di cereali, principalmente mais ma anche farro, segale e grano saraceno. Conosciuta in ogni sua variante pressoché sull'intero suolo italiano, in passato la polenta è stata l'alimento base della dieta delle persone in alcune zone settentrionali alpine, prealpine, pianeggianti e appenniniche.
In questo breve viaggio nel mondo della polenta ne scopriremo le sue proprietà organolettiche, i suoi valori nella cultura e nelle tradizioni, le sue varianti in Italia e nel mondo e i metodi più comuni di cottura. Inoltre ti presenteremo alcuni consigli dell'esperto e tre gustose ricette per sfruttare al meglio il suo inaspettato valore culinario. Perché anche il più povero degli ingredienti, con la giusta preparazione, il corretto bilanciamento dei sapori e un impiattamento gradevole, può diventare il più ricco dei piatti.©2016 Area51 Publishing (P)2016 Area51 Publishing
adbl_web_global_use_to_activate_webcro768_stickypopup