
Sulla pietra
I casi del commissario Adamsberg - Vol. 10
Failed to add items
Add to Cart failed.
Add to Wish List failed.
Remove from wishlist failed.
Adding to library failed
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
$0.99/mo for the first 3 months

Buy for $16.90
No default payment method selected.
We are sorry. We are not allowed to sell this product with the selected payment method
-
Narrated by:
-
Paolo Triestino
-
By:
-
Fred Vargas
About this listen
Il guardacaccia Gaël Leuven era un marcantonio solido come uno scoglio bretone, ma per ucciderlo sono bastate due coltellate al torace. A Louviec lo conoscevano tutti. Compreso Josselin de Chateaubriand (forse discendente di quel Chateaubriand), il nobilastro dall'abbigliamento eccentrico che adesso è il principale sospettato. Richiamato in Normandia dal commissario locale, Adamsberg si addentra nelle numerose ramificazioni del caso. Ma pur perdendosi come di consueto in false piste e digressioni mentali, in osservazioni prive di qualunque nesso con l'indagine, c'è da scommettere che anche questa volta verrà a capo del groviglio di omicidi ed efferatezze. Grazie alle sue illuminazioni proverbiali ma anche, forse, all'energia ancestrale dei menhir.
- Il dolmen di cui mi hai parlato è sulla strada del ponticello?
- Due chilometri dopo il ponticello, non sbagliarti. Sulla sinistra, non puoi non vederlo. È splendido, con tutte le pietre ancora in piedi. - A che epoca risale un dolmen?
- A un'epoca antichissima! Circa quattromila anni fa.
- Dunque sono pietre intrise di secoli. Perfetto per me.
- Ma perfetto per cosa?
- E a che cosa servivano questi dolmen? - domandò Adamsberg senza rispondere.
- Sono dei monumenti funerari. Delle tombe, se preferisci. Fatte di pietre verticali ricoperte da lastroni. Spero che questo non ti metta a disagio.
- Per niente. Ho intenzione di andare a sdraiarmi sul lastrone in alto, sotto il sole.
- E che cavolo ci vai a fare là sopra?
- Non lo so, Johan.
What listeners say about Sulla pietra
Average customer ratingsReviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.
-
Overall
-
Performance
-
Story
- Laura G. Marcantoni
- 12-18-24
Poco plausibile, troppo lungo tanto da diventare noioso
Poliziotti stravaganti, con metodi di lavoro singolari, contornati da eccentrici di paese sono abbastanza divertenti ed intriganti, ma solo per un po' se l'idea era quella di leggere in poliziesco e non un romanzo umoristico.
Nel racconto ci sono molte, troppe storie, in cui i protagonisti inciampato cercando di risolvere il caso, sono storie carine ma appesantiscono la narrazione e alla fine stancano.
Secondo me Vargas ha scritto di meglio.
Something went wrong. Please try again in a few minutes.
You voted on this review!
You reported this review!