• La giornata in 24 minuti del 31 gennaio
    Jan 31 2025

    L'apertura di giornata con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.

    Cedu, l'Italia pone a rischio vita abitanti Terra dei Fuochi: lo ha stabilito la Corte europea dei diritti umani che ha condannato l'Italia che, pur riconoscendo la situazione, non ha preso le dovute misure. La Cedu ha stabilito che l'Italia deve introdurre, senza indugio misure generali in grado di affrontare in modo adeguato il fenomeno dell'inquinamento in questione. Facciamo il punto insieme a Guido Raimondi ex magistrato ed ex presidente e giudice della Corte Europea dei diritti dell'uomo.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • La giornata in 24 minuti del 30 gennaio
    Jan 30 2025

    L'apertura di giornata con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.

    Martedì sera al porto di Marina di Massa (Massa Carrara) la nave Guang Rong, di oltre 100 metri di lunghezza, a causa del forte vento e delle onde alte si è scontrata contro la banchina del pontile, che è in parte crollato. Le condizioni del mare non hanno permesso di capire al meglio la situazione per quello che riguarda lo svuotamento del gasolio. Gli aggiornamenti insieme al sindaco di Massa, Francesco Persiani.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • La giornata in 24 minuti del 29 gennaio
    Jan 29 2025

    L'apertura di giornata con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.

    Dalla Lega una proposta di legge per alzare fino a 16 anni la pena per stupro di gruppo. Presentato inoltre anche un Divieto per il velo islamico. Il firmatario di entrambi le leggi è Igor Iezzi, deputato della Lega, capogruppo in commissione Affari Istituzionali, che ospitiamo per parlare proprio di questo.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • La giornata in 24 minuti del 28 gennaio
    Jan 28 2025

    L'apertura di giornata con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Il ministero dell'Interno ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale le nuove linee guida per la prevenzione degli atti illegali e di situazioni di pericolo all'interno e nelle immediate vicinanze degli esercizi pubblici, in sostanza un "codice di condotta" per bar e ristoranti ed altre attività. Queste linee guida, però, non piacciono agli esercenti e cerchiamo di capire perché con Alessandro Cavo, presidente FIPE Confcommercio Liguria.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • La giornata in 24 minuti del 24 gennaio
    Jan 24 2025

    L'apertura di giornata con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.

    La diga Trinità di Castelvetrano è stata costruita tra il 1954 e il 1959, ma non è mai stata collaudata. Il ministero delle Infrastrutture, in una nota dello scorso 14 gennaio, ha prescritto la riduzione del quantitativo di acqua presente fino a un altezza massima di 50 metri. La chiusura di questo impianto significherebbe la morte definitiva di centinaia di aziende vitivinicole che, ogni estate, per l'irrigazione, dipendono dalle acque di questo invaso. Protestano i sindaci: noi ci colleghiamo con Salvatore Quinci, Sindaco di Mazara del Vallo.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • La giornata in 24 minuti del 23 gennaio
    Jan 23 2025

    L'apertura di giornata con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.

    Parte l'operazione muro di ferro dell'esercito israeliano, dove il Ministro delle finanze Smotrich viene considerato il vero capo militare dell'operazione. Smotrich ha dichiarato che l'operazione militare in Cisgiordania sarà intensa e continua, allo scopo di proteggere i coloni e gli insediamenti, descritti come una zona cuscinetto di sicurezza per lo Stato ebraico. Ci colleghiamo con Roberto Bongiorni, Il Sole 24 Ore, che si trova attualmente a Jenin.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • La giornata in 24 minuti del 22 gennaio
    Jan 22 2025

    L'apertura di giornata con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.

    Il ministro Salvini ha riferito alla Camera, in un'informativa urgente, sulla situazione della rete ferroviaria nazionale dopo i disagi patiti soprattutto nel mese di gennaio.
    Ne parliamo con Francesco Ramella, direttore esecutivo di Bridges Research (Think tank che promuove la ricerca nell'ambito delle politiche dei trasporti).

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • La giornata in 24 minuti del 21 gennaio
    Jan 21 2025

    L'apertura di giornata con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.

    Una ragazza nata in Italia a Rovigo e di origini cinesi ha vissuto nascosta insieme alla madre in laboratori tessili illegali tra il Veneto e la Lombardia per 17 anni. L'adolescente, non è mai andata a scuola e non è mai stata visitata da un medico. Di lei non si era mai saputo nulla finché la polizia locale di un paese della provincia di Brescia l’ha trovata in uno scantinato nella primavera del 2024. Ne parliamo con Romano Minardi, docente e esperto ANUSCA (Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d'Anagrafe).

    Show more Show less
    Less than 1 minute