Episodes

  • SELFIE DELLE MIE BRAME CHI E’ LA PIU’ BELLA DEL REAME? COME MIGLIORARE IL TUO RAPPORTO CON L’IMMAGINE ONLINE
    Apr 16 2025
    Il selfie è ormai parte della nostra quotidianità. Non è solo una foto: è un modo per raccontarsi, affermarsi, cercare approvazione. Ma cosa succede quando la fotocamera diventa uno specchio che ci giudica più di quanto ci valorizzi? Negli ultimi anni, la pressione sociale legata ai selfie e all’immagine digitale ha portato milioni di persone […]
    Show more Show less
    5 mins
  • CHALLENGE VIRALI ESTREME: COSA C’È DIETRO E COME PROTEGGERE I RAGAZZI
    Apr 16 2025
    Negli ultimi anni, i social sono diventati una vetrina di sfide estreme, spesso mascherate da giochi innocui. Video con milioni di visualizzazioni mostrano adolescenti che si filmano mentre saltano da ponti, ingeriscono sostanze pericolose o mettono a rischio la propria salute mentale per qualche like in più.Queste challenge virali, apparentemente nate per divertirsi, nascondono dinamiche […]
    Show more Show less
    5 mins
  • SMISHING: ATTENZIONE ALLE NUOVE TRUFFE CHE RUBANO DOCUMENTI E IDENTITÀ DIGITALI
    Apr 9 2025
    Negli ultimi tempi, si è registrato un aumento significativo delle truffe di smishing, una forma di phishing che utilizza messaggi SMS per ingannare le vittime e sottrarre loro informazioni personali sensibili. Queste campagne fraudolente mirano non solo a ottenere dati finanziari, ma anche a rubare documenti d’identità, con il rischio di creare false identità digitali. […]
    Show more Show less
    4 mins
  • GOOGLE DARK WEB REPORT: SCOPRI SE I TUOI DATI SONO FINITI NEL WEB OSCURO
    Mar 30 2025
    Google ha recentemente introdotto una funzionalità potente e gratuita per gli utenti che desiderano verificare se i propri dati personali sono finiti nel Dark Web. Questa funzione, chiamata Dark Web Report, permette di monitorare la presenza di email, password e altri dati sensibili in ambienti online nascosti, spesso frequentati da hacker e truffatori. Ma come […]
    Show more Show less
    6 mins
  • LA TRUFFA DEL CURRICULUM: QUANDO UNA TELEFONATA TI RUBA DATI E SOLDI
    Mar 26 2025
    Nel mondo sempre più connesso di oggi, anche la ricerca di lavoro può diventare un rischio. Una nuova truffa si sta diffondendo in Italia: si presenta come un’opportunità professionale, ma in realtà nasconde un inganno telefonico orchestrato per rubare dati personali e denaro. Questa frode si basa su uno schema semplice ma efficace: sfrutta la […]
    Show more Show less
    6 mins
  • GOOGLE MAPS: GUIDA RISOLUTIVA PER CERCARE DI RECUPERARE LA CRONOLOGIA DEGLI SPOSTAMENTI DOPO L’ERRORE DI GOOGLE
    Mar 24 2025
    Un grave problema tecnico ha coinvolto la funzione Cronologia degli Spostamenti di Google Maps, causando la cancellazione accidentale e, in alcuni casi, irreversibile dei dati salvati nel tempo dagli utenti. Google ha confermato ufficialmente l’errore e ha fornito alcune istruzioni per chi può ancora recuperare i propri dati. In questo articolo vediamo cosa è successo […]
    Show more Show less
    7 mins
  • TRUFFE CON CODICI QR: PERCHÉ SCANNERIZZARE UN QR CODE PUÒ ESSERE PERICOLOSO
    Mar 19 2025
    I QR Code sono ormai ovunque: ristoranti, parcheggi, eventi, pubblicità e persino nei pagamenti digitali. Ma ciò che molti non sanno è che questi codici possono essere manipolati dai truffatori per rubare dati personali, infettare dispositivi con malware o ingannare le persone con pagine di phishing. Vediamo come funzionano le truffe con i QR Code […]
    Show more Show less
    5 mins
  • SPOOFING TELEFONICO: QUANDO GLI HACKER SI NASCONDONO DIETRO NUMERI FAMILIARI
    Mar 15 2025
    Lo spoofing telefonico è una truffa sempre più diffusa in cui i cybercriminali mascherano il numero di telefono reale, facendo apparire sullo schermo un numero affidabile, come quello della tua banca, della polizia o persino di un familiare. Questo inganno è estremamente efficace perché induce le vittime a fidarsi e ad eseguire operazioni bancarie o […]
    Show more Show less
    7 mins
adbl_web_global_use_to_activate_webcro768_stickypopup