• Puntata del 01/02/2025
    Less than 1 minute
  • Da Davos a Sanremo
    Jan 25 2025

    Carlo Cottarelli, Giorgio Gori e Duccio Forzano sono gli ospiti di questa puntata.

    L’economia italiana ed europea, lette alla luce del Forum di Davos e della recente offerta di MPS a Madiobanca, sono i temi al centro della prima parte della puntata, con Carlo Cottarelli, direttore dell’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani dell’Università cattolica del Sacro Cuore di Milano.

    Non manca un’ampia pagina sull'insediamento di Donald Trump e sugli effetti della nuova presidenza americana sull’Unione europea insieme al secondo ospite di giornata: Giorgio Gori, europarlamentare del Partito Democratico, già sindaco di Bergamo dal 2014 al 2024.

    In chiusura parliamo di televisione a partire dall’importanza della scenografia e della regia nei programmi TV. A discutere di questo abbiamo chiamato Duccio Forzano: tra i registi televisivi più importanti d’Italia, ha firmato le regie di vari Festival di Sanremo, di grandissimi show di prima serata e di programmi musicali.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • L'era Trump è già iniziata
    Jan 18 2025

    Alla vigilia dell'annunciata tregua a Gaza, analizziamo i primi - per niente timidi - passi del Presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump.

    Spazio alle notizie di politica interna, con Massimiliano Romeo (capogruppo Lega al Senato) e Flavia Perina (La Stampa), ma anche alla saggistica e alla televisione, grazie a Lirio Abbate e Stefania Carini.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • Annunciazione, annunciazione!
    Jan 11 2025

    Prima puntata in diretta dell'anno, con una grande novità: Marianna Aprile andrà sempre in giro, ma resta con Amici e Nemici come presenza fissa! Tra le novità del palinsesto 2025 di Radio24, l’arrivo al sabato mattina della nostra Marianna Aprile.

    Oggi con Paola Peduzzi, Vicedirettrice del quotidiano Il Foglio commentiamo la condanna a Donald Trump per il caso Stormy Daniels e parliamo della liberazione della giornalista del Foglio Cecilia Sala.

    A seguire, la politica interna e quella estera (dalla conferenza stampa di inizio anno di Giorgia Meloni alla visita di Volodymyr Zelensky a Roma, passando per Elon Musk e Donald Trump) sonoi temi al centro dell’intervista a Carlo Calenda, Senatore e Segretario di Azione.

    In chiusura, con il Direttore del quotidiano Il Manifesto Andrea Fabozzi, la storia delle famose prime pagine del giornale da lui guidato.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • Speciale Amici e Nemici - Da Gaza a Trump
    Jan 19 2025

    Prime ore di tregua a Gaza. Amici e Nemici della domenica in versione speciale, in diretta, con l'editorialista di Repubblica Gianni Riotta, la giornalista inviata di guerra Francesca Mannocchi e Davide Frattini, corrispondente da Gerusalemme del CorSera, ora a Tel Aviv.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • Speciale Amici e Nemici: La Speranza
    Jan 4 2025

    Cos'è la speranza? C'è bisogno di speranza?

    Ecco la seconda ed ultima puntata del nostro ciclo speciale su nostalgia e speranza.

    Con noi, il teologo Vito Mancuso, l'ingegnera aerospaziale Amalia Ercoli Finzi, l'allenatore italiano della Nazionale di calcio delle Isole Comore Stefano Cusin, l'attivista Insaf Dimassi e lo scrittore Giacomo Papi.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • Speciale Amici e Nemici: La Nostalgia
    Dec 28 2024

    Cos'è la nostalgia? C'è bisogno di nostalgia?

    Apriamo un ciclo speciale di due puntate su nostalgia e speranza (in onda sabato prossimo).

    Con noi, Flavia Perina (editorialista de La Stampa), Aldo Grasso (critico televisivo del CorSera) e gli scrittori Giacomo Papi e Paolo di Paolo.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • Speciale Siria - La caduta di Assad
    Dec 8 2024

    Damasco è in mano ai ribelli jihadisti. Il Presidente Assad è in fuga. Cambia, ancora una volta, la cartina del Medioriente.

    In questa puntata speciale in diretta di Amici e Nemici condotta da Daniele Bellasio con Marianna Aprile, ripercorriamo gli ultimi atti dell'avanzata dei ribelli sino alla presa della capitale, con tutte le possibili conseguenze geopolitiche.

    Ospiti di puntata: l'ambasciatore Stefano Stefanini, l'inviato del Corriere della Sera da Damasco Andrea Nicastro, la giornalista esperta di Russia Antonella Scott, il caporedattore esteri de Il Sole 24 Ore Riccardo Barlaam e la nostra Cristina Carpinelli, che ha intervistato il Nunzio Apostolico a Damasco, Cardinal Mario Zenari.

    Show more Show less
    Less than 1 minute