• Artiste straordinarie

  • By: Angela
  • Podcast

Artiste straordinarie

By: Angela
  • Summary

  • Sei pronto a scoprire il mondo straordinario delle artiste che hanno cambiato il corso della storia? In "Artiste straordinarie", ogni episodio ti porta in un viaggio affascinante attraverso le vite, le opere e le sfide di donne incredibili nel panorama dell’arte. Unisciti a noi e lasciati ispirare da storie di creatività, resilienza e passione. Scopri le artiste che hanno plasmato il nostro mondo e lasciati coinvolgere dalle loro straordinarie vite. 🎧✨Non perdere il prossimo episodio
    Copyright Angela
    Show more Show less
Episodes
  • La bellezza di Pasquarosa
    Feb 1 2025
    Nella vita di Pasquarosa non ci sono lotte e rivoluzioni, ma un’esistenza condotta con grande libertà, che spinge il critico d'arte Pancotto a definirla «una femminista ante-litteram». Pasquarosa nasce modella ma all'età di sedici anni, analfabeta e senza alcuna preparazione, prende in mano i pennelli e dà vita a Piccolo nudo (1913), il suo primo quadro, collocato in una bacheca a fianco del "Ritratto di Felice Carena" (1915), esposto per la prima volta. Un percorso che la porta a diventare alternativa all'avanguardia futurista "una pittrice fauve quasi amica di Matisse e del giovane Braque". È qui che si palesa il miracolo, la sua assoluta estraneità all'arte e nello stesso tempo l'esserne parte integrante
    Show more Show less
    4 mins
  • Maria Grandinetti Mancuso
    Feb 1 2025
    In Maria Grandinetti Mancuso l'arte non mancò di mescolarsi all'impegno sociale: convinta sostenitrice della pace universale attraverso le arti, dedicò a questo obiettivo nel 1946 la fondazione della rivista «Arte contemporanea (Arte-scienza-pace) », attiva fino al 1968. In questo contesto si avvicinò nel 1951 all'associazione inglese General Welfare con cui fondò la Lega delle Arti e delle scienze, oltre ad aderire a congressi internazionali pacifisti.
    Show more Show less
    6 mins
  • Lavinia Fontana
    Jan 30 2025
    Lavinia Fontana, la "Pontificia Pittrice" che precorse i tempi. Insieme a Sofonisba Anguissola e Artemisia Gentileschi viene considerata una delle grandi pittrici italiane dimenticate la cui fama sta finalmente tornando alla ribalta.Lavinia Fontana (1552-1614) è universalmente considerata nella storia dell’arte occidentale la prima donna ad essere artista professionista. Sebbene altre prima di lei fossero note pittrici nell’ambito di un convento o di una corte, Lavinia Fontana gestì una propria fiorente bottega nella natia Bologna e poi a Roma.
    Show more Show less
    5 mins

What listeners say about Artiste straordinarie

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.