
CAPOLAVORI #1 Jannis Kounellis - Carla Tatò
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to Cart failed.
Please try again later
Add to Wish List failed.
Please try again later
Remove from wishlist failed.
Please try again later
Adding to library failed
Please try again
Follow podcast failed
Please try again
Unfollow podcast failed
Please try again
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
ore 20-22, Jannis Kounellis, S.T. (Margherita di fuoco), 1967
ore 21, Lettura di testi di Jannis Kounellis, voce di Carla Tatò
S.t., 1967 (Margherita di fuoco) è un fiore fatto di petali di metallo e dal cui centro esce una fiamma, un calore interno, che implica una metamorfosi di materiali capace di trasformare lo stato delle cose e il mondo. Dice Kounellis: “per me la fiamma e il pappagallo (riferendosi a un’altra sua opera ndr) sono la stessa cosa, una cosa viva che si manifesta in modo aggressivo, ma né il fiore né il pappagallo avrebbero un senso se non avessero un supporto di ferro. Sono vivi e reali, ma sono segni di un’immagine costruita su un supporto, quindi in fin dei conti sono pitture. A chi mi chiede se sono un pittore realistico rispondo di no. Il realismo rappresenta, mentre io presento.”
S.t.,1967 è stata realizzata per la mostra: Lo spazio degli elementi. Fuoco, Immagine, Acqua, Terra presso la Galleria l’Attico, Roma.
No reviews yet