• Circo Sinfonico - EP 10 - Freddie Mercury: il fool incoronato
    Jul 5 2025

    In questo episodio esploriamo Freddie Mercury come archetipo del Fool: figura errante, sacra e giocosa, che danza sull’orlo del vuoto con uno scettro trasformato in microfono. Un viaggio tra tarocchi, teatro e rock, tra maschera e verità, fino alla copertina visionaria di Innuendo. Mercury non interpreta: incarna. Non regna: gioca a farlo. E nel farlo, trasforma la scena in un rito.

    Show more Show less
    7 mins
  • Circo Sinfonico - EP 09 - Il mimo cosmico: David Bowie e il rock come metamorfosi
    Jun 28 2025

    Un viaggio tra maschere, metamorfosi e visioni teatrali. In questo episodio esploriamo la figura del mimo cosmico, simbolo del rock come linguaggio trasformista, dove ogni identità è un travestimento e ogni canzone una scena sotto il tendone delle illusioni.

    Show more Show less
    5 mins
  • Circo Sinfonico - EP 08 – Il grande circo psichedelico dei Beatles
    Jun 21 2025

    Nel 1967 i Beatles alzano il tendone più visionario della storia del rock: Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band. In questo episodio esploriamo l’album come circo immaginario, teatro sonoro e viaggio lisergico, tra maschere, suoni rovesciati e illusioni pop. Da Mr. Kite ai Rolling Stones, il rock si fa spettacolo e sogno collettivo.

    Show more Show less
    5 mins
  • Circo Sinfonico - EP 07 – Il piccolo circo girovago di Frank Zappa
    Jun 14 2025

    Un viaggio nel teatro musicale dell’assurdo di Frank Zappa: direttore di un freak show sonoro, giullare lucido e provocatore instancabile. Un episodio tra ironia, caos e libertà compositiva, dove ogni concerto è una pista da circo e ogni suono una maschera.

    Show more Show less
    5 mins
  • Circo Sinfonico - EP 06 – Contro culture buffonesche: la risata che sovverte il mondo
    Jun 7 2025

    Cosa lega i giullari medievali ai rocker psichedelici degli anni Sessanta? La risata, quella vera: sovversiva, irriverente, capace di smontare ogni autorità. In questo episodio esploriamo la figura del buffone come simbolo delle controculture, dal teatro di piazza ai palchi rock, tra travestimenti, nonsense e provocazione. Un viaggio sonoro e visionario dove il circo incontra la ribellione e l’arte diventa gioco pericoloso.

    Show more Show less
    3 mins
  • Circo Sinfonico - EP 05 – Rock’n’Roll Circus: la scena buffonesca del corpo ribelle
    May 31 2025

    Nel 1968 i Rolling Stones mettono in scena un circo rock mai visto prima. Tra giocolieri e leggende del rock, il corpo torna protagonista: ribelle, buffonesco, vibrante. Un viaggio tra musica, clownerie e rivoluzione culturale.

    Show more Show less
    4 mins
  • Circo Sinfonico - EP 04 – Giullari e Menestrelli: i primi "rocker" della storia
    May 24 2025


    Prima delle classifiche, prima delle chitarre elettriche, c’erano loro: giullari, menestrelli, saltimbanchi. Artisti erranti che con corpo e voce facevano spettacolo, sovversione e poesia.
    In questo episodio, Francesco Lo Brutto ci guida alla scoperta degli antichi performer medievali come archetipi del rocker moderno: dissacranti, nomadi, totali.
    Un viaggio tra strade polverose, risa scomode e ballate tramandate a voce, per ritrovare nel passato le radici del Circo Sinfonico.

    Ascolta l’episodio e lasciati portare dove arte e vita si intrecciano, senza confini.

    Show more Show less
    5 mins
  • Circo Sinfonico - EP 03 - Lo Star System degli Dei
    May 17 2025

    In questo episodio esploriamo le radici antiche dello star-system, il fenomeno che eleva alcuni individui a simboli e divinità della nostra immaginazione collettiva.
    Dal circo ottocentesco ai divi moderni, il desiderio di celebrare figure eccezionali attraversa la storia come un rito di comunità.
    Ma nel Circo Sinfonico, la stella non è distante e irraggiungibile: è parte viva del cerchio, fragile e presente, restituita alla collettività che la genera.
    Un invito a riconoscere la luce non come culto sterile, ma come esperienza condivisa.

    Show more Show less
    3 mins