
Complessità computazionale
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to Cart failed.
Please try again later
Add to Wish List failed.
Please try again later
Remove from wishlist failed.
Please try again later
Adding to library failed
Please try again
Follow podcast failed
Please try again
Unfollow podcast failed
Please try again
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
La risposta sta nella complessità computazionale.
In questo episodio esploreremo cosa significa misurare le risorse di calcolo richieste da un algoritmo, concentrandoci su spazio di memoria e tempo di esecuzione.
Capirai perché conoscere la complessità è fondamentale per un informatico: ci permette di scegliere l'algoritmo più efficiente tra quelli disponibili per risolvere un problema e di valutare la relevanza pratica di una soluzione.
Impareremo come gli informatici valutano il costo di un algoritmo attraverso una funzione che dipende dalla dimensione dei dati di input (N), concentrandosi sulle operazioni dominanti.
Scopriremo la complessità intrinseca dei problemi stessi, che pone un limite inferiore alla complessità di qualsiasi algoritmo in grado di risolverli.
Ascolta il podcast per capire i concetti di base che ti permetteranno di valutare algoritmi e di comprendere i limiti teorici e pratici dell'informatica.
DISCLAIMER
Il podcast è stato generato con l’aiuto di NotebookLM, uno strumento sperimentale basato su AI che trasforma contenuti scritti in formato audio.
Di conseguenza, potrebbero esserci imprecisioni nella pronuncia di termini tecnici o parole in lingua straniera ma il contenuto tecnico resta fedele alle fonti.
- Articolo blog https://www.emmecilab.net/blog/concetti-di-informatica-la-complessita-computazionale/
- Video Youtube https://www.youtube.com/watch?v=kDjE50ZRFzE
No reviews yet