
Cosa sta preparando Zuckerberg per l'Intelligenza Artificiale?
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to Cart failed.
Please try again later
Add to Wish List failed.
Please try again later
Remove from wishlist failed.
Please try again later
Adding to library failed
Please try again
Follow podcast failed
Please try again
Unfollow podcast failed
Please try again
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
Solo in Italia, secondo un recente studio dell’Osservatorio Artificial Intelligence della School of Management del PoliMi, la crescita nel 2023 segna +52% con un valore di 760 milioni di euro.
Nel prossimo decennio la cifra è destinata a crescere in maniera esponenziale.
Pwc ha stimato che al 2030 lo sviluppo di questi modelli aggiungerà all’economia globale 15.000 miliardi di dollari.
Così Meta sta lavorando e investendo in un modello che si chiama Llama e che Zuckerberg vorrebbe tenere aperto, a tutti accessibile. Per muovere una tale massa di dati Meta ha bisogno di microchip di nuova generazione che Zuckerberg sta comprando in grande quantità.
Ma qual è il suo obiettivo finale? Uno dei lati positivi è l'allargamento dell'offerta di IA.
Nel nostro libro (scritto dal sottoscritto ed Eugenio Zuccarelli) il professor Luciano Floridi della Yale University si augura una ampia offerta di questi modelli affinchè non debbano ripetersi spiacevoli situazioni di monololio che permette ai grandi di imporre le loro regole.
adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup
No reviews yet