• Roccaraso invasa dai turisti: arrivano le prime misure
    Jan 31 2025

    Sarà un nuovo fine settimana di fuoco per Roccaraso, invasa dai turisti. Ci facciamo raccontare tutto da Valentino Valentini, Presidente dell'associazione albergatori di Roccaraso.

    Proseguiamo la puntata andando in Ucraina, dove raggiungiamo il nostro inviato Gigi Donelli, che ci racconta la situazione.

    Oggi ci sono stati i sorteggi di Champions e Europa League. Ce li racconta Giovanni Capuano.

    E come ogni venerdì, il Reportage: Casal di Principe, le ville della Camorra. Di Angelo Mincuzzi.

    Infine, il Meteo del fine settimana con Mattia Gussoni, de IlMeteo.it.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • ​Meloni: “Indagarmi è un danno alla nazione”
    Jan 30 2025

    Iniziamo questa puntata collegandoci con Nello Del Gatto, giornalista e analista da Gerusalemme per Radio 24, per parlare del rilascio di tre ostaggi israeliani e cinque tailandesi avvenuto oggi, non senza tensioni. Raggiungiamo poi Roberto Bongiorni, inviato de Il Sole 24 Ore, che questa mattina è stato fermato dalla polizia israeliana a Sud di Hebron, per poi essere rilasciato nel pomeriggio. Insieme a lui è stata fermata anche Luisa Morgantini, ex vicepresidente dell’Europarlamento.

    Commentiamo poi insieme a Barbara Fiammeri, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore, le dichiarazioni della presidente del consiglio Meloni. La premier ha commentato la comunicazione ricevuta dalla Procura di Roma, affermando che si tratta di “un atto chiaramente voluto”.

    Rifiuti, la Corte europea dei diritti dell’uomo (Cedu) condanna Italia per non aver protetto abitanti Terra dei Fuochi: aumentati i tassi di cancro. Sentiamo Tina Zaccaria, Presidente Angeli Guerrieri della terra dei fuochi Onlus.

    Infine, il nostro Dario Ricci ci aggiorna sulle notizie che arrivano dalle partite di Europa League.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • Caso Almasri, coro delle opposizioni: il governo chiarisca
    Jan 29 2025

    Caso Almasri, l’Anm contrattacca: “Dalle istituzioni disinformazione”. Le opposizioni: “Il governo venga subito a riferire in Aula”. La giornata politica con Lina Palmerini, quirinalista de Il Sole 24 Ore.

    Le ultime su DeepSeek e l’indiscrezione di Bloomberg secondo cui Trump starebbe valutando una stretta sulle vendite dei chip Nvidia in Cina con Marco Valsania, corrispondente de Il Sole 24 Ore da New York.

    Emis Killa, indagato nell’inchiesta sulle curve degli ultras milanesi, si ritira da Sanremo. Sentiamo la nostra Marta Cagnola.

    Champions League: oggi il giorno della verità per le cinque italiane Inter, Milan, Atalanta, Juventus e Bologna. Allo Stadium di Torino per la sfida dei bianconeri contro il Benfica c’è il nostro Dario Ricci.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • Caso Almasri, avviso di garanzia per la premier Meloni
    Jan 28 2025

    Iniziamo questa puntata con una notizia arrivata nel pomeriggio: la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha annunciato di aver ricevuto un avviso di garanzia per i reati di favoreggiamento e peculato in relazione alla vicenda della scarcerazione del generale libico Almasri. L’avviso di garanzia è arrivato anche ai ministri Nordio e Piantedosi ed al sottosegretario Mantovano. Commentiamo questa notizia e le sue reazioni insieme a Barbara Fiammeri, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore.

    Andiamo poi in Medio Oriente, dove Nello Del Gatto, giornalista e analista da Gerusalemme per Radio 24, ci aggiorna con le ultime notizie.

    In Italia si abbatte il maltempo. Facciamo il punto insieme al nostro Andrea Ferro.

    Infine cerchiamo di capire qualcosa su quello che sta accadendo nel mondo della finanza italiana, con il tentativo di Mps di acquisire Mediobanca. Con noi Luca Davi, giornalista de Il Sole 24 Ore.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • Putin: “Con Trump non ci sarebbe stata la crisi Ucraina”
    Jan 24 2025

    Iniziamo questa puntata con le notizie che arrivano dal Medio Oriente. Hamas ha infatti comunicato i nomi di 4 soldatesse israeliane che verranno liberate domani, nonostante l’accordo prevedesse il rilascio prima degli ostaggi civili. Ci racconta tutto Nello Del Gatto, giornalista e analista da Gerusalemme per Radio 24.

    In giornata sono arrivate anche delle dichiarazioni di Vladimir Putin sul presidente americano Donald Trump. “Nel 2020 gli hanno rubato le elezioni” ha affermato il leader russo, aggiungendo che con Trump alla Casa Bianca non ci sarebbe stata la guerra in Ucraina. Ma che valore hanno queste dichiarazioni? Cerchiamo di capirlo con Maurizio Fioravanti, Generale di divisione, già Comandante delle forze speciali italiane (Comando interforze per le Operazioni delle Forze Speciali).

    Alberto Grassani, giornalista de Il Sole 24 Ore, ci spiega invece cosa sta accadendo nella finanza italiana: Monte dei Paschi di Siena ha infatti presentato un’offerta per acquistare Mediobanca.

    Come ogni venerdì, il Reportage: L’orrore della shoa nel racconto degli studenti ad Auschwitz. Di Maria Piera Ceci.

    Infine, il meteo del fine settimana con Mattia Gussoni, de IlMeteo.it.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • ​Piantedosi: “Almasri espulso perché pericoloso”
    Jan 23 2025

    Iniziamo questa puntata tornando sul caso del generale libico Almasri, prima arrestato e poi scarcerato nonostante il mandato di arresto emesso dalla Corte Penale Internazionale a causa di un vizio di forma. Nel pomeriggio il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha riferito in Parlamento, giustificando il suo rilascio in quanto si tratterebbe di un soggetto pericoloso. Ne parliamo con Barbara Fiammeri, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore e con Marina Castellaneta, professoressa di Diritto Internazionale all’Università degli Studi di Bari Aldo Moro.

    Proseguiamo commentando le dichiarazioni che il presidente americano Donald Trump ha rilasciato in collegamento con il World Economic Forum di Davos. Lo facciamo insieme a Marco Valsania, corrispondente de Il Sole 24 Ore da New York.

    Infine, con Franco Dassisti parliamo delle nomination agli Oscar 2025.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • L’Europa alla prova del Trump Bis
    Jan 22 2025

    Iniziamo la puntata commentando la giornata della politica italiana, e principalmente lo scontro sulla scarcerazione del generale libico Almasri, con Emilia Patta, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore.

    Proseguiamo analizzando, insieme a Antonio Pollio Salimbeni, corrispondente de Il Sole 24 ORE - Radiocor a Bruxelles, le reazioni europee ai primi atti ed alle dichiarazioni della nuova amministrazione americana targata Donald Trump.

    Andiamo poi in Medio Oriente, dove raggiungiamo Roberto Bongiorni, inviato de Il Sole 24 Ore, che ci aggiorna con le ultime notizie.

    Infine, il nostro Dario Ricci ci racconta le partite di Champions di oggi.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • Il ritorno di Donald Trump
    Jan 21 2025

    Al via la seconda amministrazione Trump, che ha già firmato alcuni ordini esecutivi su alcuni dei temi centrali che hanno caratterizzato la sua campagna elettorale. Cerchiamo di capire in che direzione stanno andando gli Stati Uniti con Gianluca Pastori, docente di Storia delle Relazioni e delle Istituzioni Internazionali all'Università Cattolica del Sacro Cuore. E in questi giorni è in corso anche il World Economic Forum di Davos, nel quale non si può che discutere anche della svolta americana. Ci racconta tutto Gianluca Di Donfrancesco, inviato de Il Sole 24 Ore.

    Commentiamo poi la giornata della politica italiana, ed in particolare le dichiarazioni del Ministro dei Trasporti Matteo Salvini alla Camera, insieme a Barbara Fiammeri, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore.

    Continua la fragile tregua in Medio Oriente. Ne parliamo con Nello Del Gatto, giornalista e analista da Gerusalemme per Radio 24, che aggiorna con le ultime notizie.

    Infine, il nostro Dario Ricci ci racconta delle partite di Champions di questa sera.

    Show more Show less
    Less than 1 minute