
Ep.3: Alessandra Graziottin - Le ferite invisibili delle ossessioni
Failed to add items
Add to Cart failed.
Add to Wish List failed.
Remove from wishlist failed.
Adding to library failed
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
“L’ossessione è un assedio. E come ogni assedio, consuma, stringe, toglie luce.”
In questa puntata intensa e illuminante, Consuelo Terrin dialoga con Alessandra Graziottin, ginecologa, oncologa, sessuologa medica e straordinaria divulgatrice. Una conversazione profonda che esplora il lato oscuro delle ossessioni, i loro riflessi invisibili sulla nostra salute mentale, fisica, relazionale e sessuale.
Cosa succede quando un pensiero fisso ci domina?
Qual è il legame tra ossessioni e sistema immunitario?
Come l’ossessione intacca il desiderio, la vita di coppia e la capacità di amare?
Quali pratiche quotidiane possono riportarci “sotto il comandante dei tempi di pace”?
Tra etimologie potenti, connessioni mente-corpo, scoperte scientifiche (come il ruolo dimenticato delle surrenali o il microbioma come ghiandola multiendocrina), e spunti esistenziali sorprendenti, la dottoressa Graziottin ci guida in un viaggio attraverso i confini sottili tra passione e ossessione, tra il desiderio che illumina e quello che consuma.
Dai tatuaggi come espressione identitaria o ossessione estetica, all’importanza del sonno per restare centrati, fino alla necessità di riscoprire il valore del camminare, respirare, vivere all’aperto: ogni tema si intreccia con esempi concreti e consigli di vita dal forte impatto pratico ed emotivo.
Un episodio che non offre solo risposte, ma soprattutto una nuova lente con cui osservare noi stessi, le nostre dipendenze emotive, i nostri desideri. Perché finché c’è vita – ci ricorda Graziottin – c’è la possibilità di risorgere, di respirare, di rinascere. Anche dopo il buio.
Ascolta ora e lasciati attraversare da parole che curano, che accendono, che aiutano a ritrovare la via della luce.