Episode 19: Posso ogni cosa Podcast By  cover art

Episode 19: Posso ogni cosa

Episode 19: Posso ogni cosa

Listen for free

View show details

About this listen

La predicazione esplora la natura umana caratterizzata da una profonda fragilità ereditata da Adamo, che porta a nascondersi per paura e inadeguatezza. Sottolinea che anche dietro le apparenze di forza si cela spesso un'angoscia profonda. I credenti, però, hanno ricevuto una vita nuova in Cristo, uno spirito perfetto che dimora in una mente ancora condizionata da esperienze negative. La nuova identità spirituale permette di affrontare le difficoltà quotidiane con una prospettiva trasformata e una forza che non proviene dalle capacità umane.
La riflessione si concentra sull'insegnamento dell'apostolo Paolo in Filippesi, dove afferma "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica". Questo passo viene contestualizzato ricordando che Paolo lo scrisse mentre era prigioniero a Roma, in attesa di processo davanti a Nerone, eppure la sua lettera è caratterizzata da gioia. Paolo aveva imparato ad accontentarsi dello stato in cui si trovava, superando la tendenza umana di usare la fede per cambiare le circostanze esterne anziché permettere a Dio di cambiare la persona. La predicazione evidenzia come questo rappresenti un paradosso: proprio nei momenti di maggiore difficoltà può emergere una gioia soprannaturale che trascende le circostanze.
La potenza di Dio si manifesta proprio nella debolezza umana, rendendo possibile ciò che umanamente sembra impossibile. Non si tratta di diventare onnipotenti, ma di permettere all'energia divina di operare attraverso noi. La conclusione invita a passare dal "devo" al "posso", riconoscendo che in Cristo si ha la capacità di amare, perdonare, credere nella guarigione e diventare strumenti efficaci di Dio nel mondo, rappresentando autenticamente il Regno attraverso una resilienza radicata nella dipendenza da Dio.

No reviews yet