• Agricoltura e clima: è la stessa crisi
    Oct 23 2024
    I cambiamenti climatici sono responsabilità collettiva e non individuale, una persona dovrebbe vivere decine di milioni di anni per produrre le stesse emissioni che una compagnia fossile disperde in un solo anno. Ma è anche vero che è oramai doverosa una diversa consapevolezza verso il cibo, facendo attenzione che sia interamente sostenibile quella filiera che comincia nell’agricoltura e termina sulle nostre tavole.

    Con
    Tina Balì
    Maria Grazia Mammuccini
    Maurizio Martina
    Barbara Nappini
    Martin Schüller

    Modera Sara Segantin

    Per saperne di più: https://festival.valori.it/programma/domenica/agricoltura-clima

    Show more Show less
    1 hr and 31 mins
  • L'arca di Noè
    Oct 23 2024
    Con Luca Lombroso, climatologo e divulgatore scientifico, parleremo delle crisi climatiche e degli effetti diretti che hanno sulla vita delle persone. A partire dal cibo che mettiamo ogni giorno in tavola, di cui analizzeremo tutta la filiera. Perché quello che mangiamo è frutto dello stesso sistema produttivo che avvelena il Pianeta.


    Con
    Luca Lombroso
    Andrea Barolini

    Per saperne di più: https://festival.valori.it/programma/domenica/arca-di-noe
    Show more Show less
    29 mins
  • Palestina: la finanza rasa al suolo
    Oct 22 2024
    È noto che la guerra è da tempo uno dei più importanti settori d’investimento economico e finanziario, pubblico e privato. Ma proviamo a ribaltare la prospettiva. Come funziona l’economia di guerra per chi la guerra la subisce? Come si fa a ricevere lo stipendio, ritirare i soldi in banca, pagare qualcuno, comprare il pane e le rose? È ancora possibile farlo, o i soldi sono la prima vittima collaterale di ogni conflitto?


    Con
    Samar Husary
    Rami Radwan Ali Takhman
    Mustafa Tamaizeh

    Modera Andrea Barolini

    Per saperne di più: https://festival.valori.it/programma/sabato/palestina-finanza
    Show more Show less
    1 hr and 48 mins
  • Effetto guerra
    Oct 22 2024
    Con Cecilia Strada, attivista e europarlamentare, parleremo della guerra. E di come la guerra non faccia male solo alle persone che la subiscono direttamente, ma sia un immane disastro per l’economia globale e la sostenibilità ambientale del Pianeta. Oltre che un formidabile veicolo di diseguaglianze sociali.


    Con
    Cecilia Strada
    Andrea Barolini

    Per saperne di più: https://festival.valori.it/programma/sabato/effetto-guerra
    Show more Show less
    45 mins
  • Medioevo digitale: chi controlla l'intelligenza artificiale?
    Oct 22 2024
    Se ci siamo abituati a vedere ogni aspetto delle nostre vite regolato dagli algoritmi, ora dobbiamo prendere atto che a breve lo saranno dall’intelligenza artificiale. Questa nuova ragione tecnologica del mondo è di per sé neutra, e la sua declinazione in positivo o in negativo dipenderà solo da chi già adesso ne gestisce i comandi: i grandi fondi d’investimento finanziario. La sfida è alle porte, prepariamoci.


    Con
    Claudia Biancotti
    Juan Carlos De Martin
    Dario Guarascio
    Riccardo Staglianò

    Modera Andrea Daniele Signorelli

    Per saperne di più: https://festival.valori.it/programma/sabato/medioevo-digitale
    Show more Show less
    1 hr and 10 mins
  • Padroni a casa vostra
    Oct 22 2024
    Con Alessandro Volpi, professore di Storia contemporanea all’Università di Pisa, parleremo di come si è arrivati a questo nuovo medioevo capitalista, in cui pochissime società d’investimento controllano la quasi totalità dell’economia globale. Sono i grandi fondi finanziari, che hanno creato un vero e proprio oligopolio al di fuori di ogni regola democratica.


    Con
    Alessandro Volpi
    Andrea Barolini

    Per saperne di più: https://festival.valori.it/programma/sabato/padroni-a-casa-vostra
    Show more Show less
    37 mins
  • Come si fa una comunità energetica
    Oct 22 2024
    Burocrazia, finanziamenti e modelli: una guida pratica.

    Un workshop che intende partire dal racconto di cosa sono le comunità energetiche, ovvero quelle associazioni tra cittadini, imprese e amministrazioni locali che sono costituite per produrre, scambiare e consumare energia rinnovabile. E che punti poi soprattutto a spiegare come costruire questi progetti e come tenerli in vita dal lato pratico.


    Con
    Marco Bianchi
    Riccardo Breveglieri
    Massimo Buriani
    Sara Capuzzo
    Luigi D'Amico
    Alessandra Filippi
    Alberto Masini
    Paride Suffriti
    Agnese Zona

    Modera Gianluca Ruggieri

    Per saperne di più: https://festival.valori.it/programma/venerdi/comunita-energetiche



    Show more Show less
    2 hrs and 1 min
  • L'assedio del sociale
    Oct 22 2024
    Il terzo settore tra criminalità, mercato e politica.


    Con i curatori del volume "L'assedio del sociale" Antonio Vesco e Gianni Belloni discuteremo dei fenomeni criminali e corruttivi nell'ambito della cooperazione sociale, che inquinano un settore fondamentale per garantire i servizi di welfare del nostro Paese. Un tema che, al di là delle inchieste giudiziarie, non è mai stato approfondito a sufficienza, indagando il ruolo giocato dalla politica e dai processi di finanziarizzazione dell’economia non profit in questa deriva criminale.


    Con
    Antonio Vesco
    Gianni Belloni
    Giulia Bondi

    Per saperne di più: https://festival.valori.it/programma/giovedi/assedio-del-sociale


    Show more Show less
    1 hr and 3 mins
adbl_web_global_use_to_activate_webcro768_stickypopup