
I persuasori occulti
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to Cart failed.
Please try again later
Add to Wish List failed.
Please try again later
Remove from wishlist failed.
Please try again later
Adding to library failed
Please try again
Follow podcast failed
Please try again
Unfollow podcast failed
Please try again
-
Narrated by:
About this listen
Una produzione di 4tracce.fm
Chi è Paolo Iabichino:
Milanese, classe 1969, Paolo Iabichino lavora nel mondo della pubblicità dal 1990.
Negli ultimi anni ha rivestito il ruolo di Chief Creative Officer di Ogilvy Italia ed è stato ai vertici di WPP, come EMEA Executive Creative Director per tutte le agenzie digitali del Gruppo impegnate su tutti i brand FCA in Europa.
Dal 2000 ad oggi ha lavorato sui brand più importanti del Gruppo Ferrero e scritto per clienti come Alitalia, American Express, Armani, Barilla, Bulgari, Cisco, Condè Nast, Galbani, Google, IBM, Nestlé, Nice, Timberland, Viacom, Wind.
Due volte giurato al Festival di Cannes, fa parte del Comitato Scientifico dell’Osservatorio Storytelling dell’Università di Pavia che lo ha inserito nel Collegio Docenti per il primo Master universitario dedicato alla narrazione d’impresa. Ha inoltre insegnato in diversi master universitari in social media e comunicazione digitale e dal 2013 al 2016 è stato tra i docenti del nuovo indirizzo in Digital Marketing Management della laurea specialistica in Marketing Consumi e Comunicazione dell’Università IULM.
Per anni è stato tra le firme di Wired Italia e del mensile del No Profit Vita, e nel 2018 ha ricevuto il Premio Emanuele Pirella come “comunicatore dell’anno”. Dal 2018 è stato scelto dalla Scuola Holden di Alessandro Baricco per essere il Maestro dei College dedicati alle narrazioni transmediali e per i corsi HoldenPro riservati ai professionisti. La casa editrice Hoepli gli ha affidato la direzione della collana “Tracce”, una fortunata serie di saggi che divulga i temi della cultura digitale con il contributo di autori e autrici dal pensiero lucidissimo sui nuovi paradigmi in atto. Dallo scorso giugno, inoltre, Paolo Iabichino collabora con Ipsos Italia all’Osservatorio Civic Brands, un nuovo progetto editoriale che vuole indagare e raccontare l’impegno sociale delle aziende e brand in Italia.
Oggi si dedica con successo a nuovi progetti di comunicazione, al servizio di realtà che sentono la necessità di voltare pagina e negli ultimi due anni oltre alla campagna di MEET ha firmato progetti editoriali e di comunicazione per clienti come Altromercato, Ente Turismo Langhe Monferrato Roero, Ghelfi Ondulati, IBM, Parmigiano Reggiano, Rio Mare, Università Cattolica del Sacro Cuore, Università degli Studi di Urbino, Gruppo Vitec.
Chi è Giovanni Boccia Artieri:
è un sociologo, saggista e accademico italiano. Professore di Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, il suo lavoro si concentra soprattutto sullo studio dei nuovi media, osservati nel loro evolversi socio-tecnologico, secondo l'approccio che l'autore ha chiamato "deriva tecnologica".
Laureato in Scienze Politiche e specializzatosi in Sociologia, Giovanni Boccia Artieri ha indirizzato il suo lavoro verso lo studio della comunicazione e dei media.
È Professore Ordinario presso il Dipartimento di Scienze della Comunicazione, Studi Umanistici e Internazionali: Storia, Culture, Lingue, Letterature, Arti, Media (DISCUI) dell'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo dove insegna “Sociologia della comunicazione e dei media digitali” e “Comunicazione pubblicitaria e linguaggi mediali”.
È inoltre Presidente della Laurea in Informazione media pubblicità, coordinatore del Dottorato di Ricerca in Sociologia della comunicazione e scienze dello spettacolo e vicedirettore del LaRiCA, laboratorio di ricerca sulla comunicazione avanzata. I suoi interessi di ricerca riguardano la relazione tra media, identità e società; i linguaggi e le forme espressive della modernità compiuta; le culture partecipative e le narrazioni transmediali; i pubblici connessi e i pubblici produttivi.Copyright 4tracce.fm
Episodes
-
May 4 202147 mins
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to Cart failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterAdding to library failed
Please try againFollow podcast failed
Please try againUnfollow podcast failed
Please try again -
Apr 27 202129 mins
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to Cart failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterAdding to library failed
Please try againFollow podcast failed
Please try againUnfollow podcast failed
Please try again -
Apr 20 202137 mins
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to Cart failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterAdding to library failed
Please try againFollow podcast failed
Please try againUnfollow podcast failed
Please try again
adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup
No reviews yet