
Imbracciare l'arma del dialogo
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to Cart failed.
Please try again later
Add to Wish List failed.
Please try again later
Remove from wishlist failed.
Please try again later
Adding to library failed
Please try again
Follow podcast failed
Please try again
Unfollow podcast failed
Please try again
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
DESCRIZIONE DELLA PUNTATA
Aver alfabetizzato 400 persone in 40 giorni effettivi costò a Paulo Freire altrettanti giorni di prigionia. Con il colpo di Stato del 1964 la repressione militare in Brasile, arbitraria e violentissima, utilizzò il pretesto della minaccia comunista, per condannare l’educatore come nemico della patria e sovversivo. Freire, costretto all’esilio, non rinunciò al progetto di costruire una comprensione sempre più critica e liberatrice dell’educazione, esortando attraverso la sua pratica politica ad “imbracciare l’arma del dialogo”.
adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup
No reviews yet