• ​In coda per diventare cittadino
    Feb 2 2025

    Iniziamo questa puntata partendo dalle immagini delle code davanti le questure in giro per l’Italia per ottenere il rinnovo del permesso di soggiorno o richiedere la cittadinanza italiana. E in particolare andiamo a Torino, dove la professoressa Rachela Baroni, docente di italiano e storia all’istituto enogastronomico Beccari, ha deciso di accompagnare una propria studentessa a rinnovare il permesso di soggiorno. Sentiamo anche Cristina Molfetta, antropologa con un passato di quindici anni sparsi nell'accoglienza spesso in campi profughi, co-curatrice del Report “Il Diritto d’Asilo” 2024 della Fondazione Migrantes della Cei, che ci racconta di come questa situazione non sia un’eccezione.

    Ci colleghiamo poi con Parigi, dove la Gioconda cerca casa. Ci spiega tutto Paolo Levi, Corrispondente dalla Francia per l'Ansa.

    Infine, torna la nostra rubrica Fake Views con David Puente, Vicedirettore di Open.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • "Vi lancio il mio cuore"
    Jan 26 2025

    Ha fatto il giro del mondo il video in cui Elon Musk sembra fare un saluto romano. Il referente in Italia dell'imprenditore sudafricano Andrea Stroppa ha prima accolto il gesto con un tweet in cui affermava che "L'impero romano è tornato, a partire dal saluto romano", per poi ritrattare e sostenendo fosse dovuto all'autismo di Musk. Di questa polemica parliamo insieme a Gianluca Nicoletti, giornalista, scrittore e conduttore di Melog.

    Commentiamo poi le immagini che hanno accompagnato l'arrivo di Hamilton in Ferrari insieme a Michele Mazzeo, giornalista di Sport Fanpage.it.

    Infine, come ogni settimana, torna la nostra rubrica Fake Views con David Puente, Vicedirettore di Open.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • L'uomo che ha rivoluzionato la fotografia
    Jan 19 2025

    Iniziamo questa puntata ripercorrendo alcune tappe della carriera di Oliviero Toscani, fotografo rivoluzionario scomparso nei giorni scorsi, insieme a Roberto Koch, fotografo e fondatore dell'agenzia Contrasto.

    Andiamo poi negli Stati Uniti, commentando le immagini drammatiche che arrivano da Hollywood e da Los Angeles. Lo facciamo con Fabrizio Mancinelli, compositore e membro dell'Academy of Motion Pictures Arts and Sciences di Los Angeles.

    Infine, come ogni settimana, torna la rubrica Fake Views con David Puente, Vicedirettore di Open.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • Le vignette sono ancora un problema?
    Jan 12 2025

    Iniziamo questa puntata con le immagini che arrivano dalla conferenza stampa di "fine anno" del Presidente del Consiglio Meloni, con al centro Musk, Trump e la politica interna. Lo facciamo con Alessandro Luna, giornalista de Il Foglio.
    Insieme ad Assia Neumann Dayan, giornalista, scrive per Linkiesta e La Stampa, parliamo invece di vignette, dopo il caso di Ann Telnaes, nota vignettista che si è licenziata dal Washington Post in polemica con il proprietario Jeff Bezos. E ragioniamo del ruolo delle vignette e della satira a 10 anni dall’attentato alla redazione di Charlie Hebdo.

    Infine, come ogni settimana, torna la nostra rubrica “Fake Views” con David Puente, Vicedirettore di Open.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • Speciale Il corpo umano
    Jan 5 2025

    Dedichiamo la prima puntata di questo 2025 alle immagini del corpo umano, che da sempre ispirano artisti e intellettuali. Lo facciamo dialogando con Vittorio Lingiardi, psichiatria, saggista, docente di Psicologia dinamica all’Università di Roma La Sapienza, che ha pubblicato il volume “Corpo, Umano”, edito Einaudi.

    Proseguiamo questo viaggio con con Riccardo Falcinelli, designer, autore di “Visus. Storie del volto dall’antichità al selfie”.

    Infine, come in ogni puntata, torna anche nel 2025 la nostra rubrica Fake Views con David Puente, vicedirettore di Open.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • Speciale Le Immagini dell'Anno
    Dec 29 2024

    Con Marco Valsania (corrispondente de Il Sole 24 Ore da New York), Barbara Fiammeri (commentatrice politica de Il Sole 24 Ore), Dario Ricci (conduttore di Olimpia su Radio 24) e David Puente, Vicedirettore di Open, ripercorriamo l'anno che sta per concludersi attraverso le Immagini che abbiamo raccontato negli 11 mesi di programmazione.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • Gisèle Pelicot: il coraggio di affrontare il male
    Dec 22 2024

    “Condividiamo la stessa lotta” ha detto Gisèle Pelicot riferendosi a tutte le vittime di violenza le cui storie non sono state raccontate. E noi iniziamo questa puntata proprio dalle immagini che arrivano da Avignone, dove si è svolto il processo e dove questa donna ha deciso di esporsi per affrontare la violenza subita. E lo facciamo insieme a Ginevra Falciani, giornalista de Il Post, che nei giorni scorsi è stata al tribunale della cittadina francese.

    È andata fortunatamente bene l’operazione di soccorso che ha tratto in salvo Ottavia Piana, la speleologa che era rimasta bloccata nell’Abisso Bueno, una grotta in provincia di Bergamo. Ne parliamo con Mauro Guiducci, Vicepresidente nazionale Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico (Cnsas).

    Infine, come sempre, torna la rubrica Fake Views con David Puente, Vicedirettore di Open.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • La Siria dopo Assad
    Dec 15 2024

    Iniziamo questa puntata raggiungendo Lucia Capuzzi, giornalista di Avvenire inviata in Siria, che ci racconta come sta cambiando il Paese dopo la fine del regime di Assad.

    Cambiamo poi completamente tema, e ci facciamo raccontare da Gabriele Niola, critico cinematografico, i film nelle sale in questi giorni e le serie che ci aspettano nel 2025.

    In chiusura, come ogni puntata, torna la nostra rubrica Fake Views insieme a David Puente, vicedirettore di Open.

    Show more Show less
    Less than 1 minute