Episodes

  • Episodio 6 - Scienze Agro-Alimentari
    Jan 30 2025
    Il futuro del cibo e della sostenibilità passa dall'agricoltura: in che modo? In questo episodio, le Prof.sse Maria Luisa Dindo e Paola Mattarelli ci raccontano le opportunità di studio e carriera in agraria, affrontando temi come gli OGM e gli insetti come cibo del futuro. Discutiamo di ricerche su biodiversità, allevamento di insetti, il ruolo dei microrganismi nella salute e l’impatto del cambiamento climatico.
    Show more Show less
    50 mins
  • Episodio 5 - Scienze Politiche
    Jan 30 2025
    La politica può essere studiata come una scienza? Ne parliamo con i Prof. Matteo Dian e Federico Toth ci raccontano il corso di laurea in scienze politiche. Discutiamo se serva davvero una laurea per una carriera politica e il ruolo della diplomazia nei conflitti. Parliamo della "nuova Guerra Fredda" tra Cina e Occidente, del sistema sanitario italiano durante il COVID-19 e dell’impatto dell’intelligenza artificiale.
    Show more Show less
    44 mins
  • Episodio 4 - Ingegneria
    Jan 30 2025
    L’ingegneria costruisce il futuro, ma come possiamo prepararci al meglio per affrontarlo? In questo episodio, la Prof.ssa Marina Barbiroli e il Prof. Giorgio Olmi ci guidano attraverso il corso di laurea in ingegneria. Discutiamo di gender bias, approcci interdisciplinari e il contributo alla sostenibilità, fino a scoprire le frontiere della ricerca: materiali innovativi, 5G e intelligenza artificiale.
    Show more Show less
    1 hr and 8 mins
  • Episodio 3 - Lettere
    Jan 30 2025
    Le parole hanno il potere di cambiare il mondo? I Prof. Giuseppe Ledda e Paola Maria Carmela Italia ci guidano attraverso il mondo degli studi letterari, descrivendo le opportunità di carriera offerte da una laurea in lettere. Parliamo dell’avvento delle Digital Humanities e di come la tecnologia stia trasformando la ricerca letteraria. Affrontiamo il ruolo dell'AI nella letteratura, tra innovazioni nella creatività e il valore del pensiero critico.
    Show more Show less
    1 hr and 2 mins
  • Episodio 2 - Fisica
    Jan 30 2025
    La fisica è la chiave per comprendere l'universo. In questo episodio, la Prof.ssa Beatrice Fraboni e il Dr. Stefano Marcellini ci guidano attraverso il mondo della fisica. Parleremo di fisica delle particelle al Large Hadron Collider, dell'innovazione nei semiconduttori e di come le AI stiano rivoluzionando la ricerca. Inoltre, discuteremo del gender bias in fisica e dell'importanza della divulgazione scientifica per combattere le fake news.
    Show more Show less
    57 mins
  • Episodio 1 - Medicina e Chirurgia
    Jan 30 2025
    Cosa significa davvero studiare medicina? In questo primo episodio, i Prof. Matteo Cerri e Matteo Ravaioli ci parlano di questa provvidenziale disciplina. Esplorando il corso di laurea, discutiamo del ruolo degli ospedali universitari, dell’impatto dell’intelligenza artificiale nella ricerca e delle sfide in ambito medico, come l’ibernazione e i trapianti di fegato.
    Show more Show less
    53 mins
  • Episodio 0 - Cominciamo!
    Jan 29 2025
    It's not Rocket Science è un podcast che racconta il caleidoscopico mondo dell'Università. Per chi la frequenta, per chi è indeciso e per chi è curioso! Ideato dai dottorandi del Collegio Superiore dell'Università di Bologna, parleremo di insegnamento, ricerca e prospettive future con chi è dall'altra parte della cattedra. Cominciamo!
    Show more Show less
    4 mins