
L'Arte incontra la medicina, "The Doctor" di L. Fildes
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to Cart failed.
Please try again later
Add to Wish List failed.
Please try again later
Remove from wishlist failed.
Please try again later
Adding to library failed
Please try again
Follow podcast failed
Please try again
Unfollow podcast failed
Please try again
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
1887 Luke Fildes venne chiamato per un’opera a tema libero per la Tate Gallery di Londra, il protagonista l’aveva già scelto. Era suo figlio deceduto bambino che 10 anni prima. Forse neanche suo figlio, ma il medico che aveva urgentemente chiamato per tentare di salvarlo. Visitandolo poco poteva fare, la gravità era tale che nulla ha potuto se non alzare le mani e accompagnarlo verso signora morte che arrivò ingiusta come sempre, in una medicina che all’epoca aveva poche armi e spuntata. Rimane tutto il resto che è senza tempo: la lotta continua tra scienza e malattia, che è tutto meno che fredda, perché il soggetto e l’oggetto è uomo. La possibilità di arrendersi, il contesto sociale tutto attorno che ne disegna i rischi. Fildes ci insegna che il medico non è l’eroe che vorremmo fosse e non solo va accettato ma ringraziato perché sbatte continuamente con i limiti suoi e della sua umana conoscenza.
No reviews yet