
La Carta di Venezia – Il viaggio nella storia del restauro
Failed to add items
Add to Cart failed.
Add to Wish List failed.
Remove from wishlist failed.
Adding to library failed
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
In questo episodio del podcast Il Restauro Architettonico, Vincenzo Biancamano ci guida alla scoperta di uno dei documenti più influenti nella storia della conservazione: la Carta di Venezia del 1964.
Dalla definizione di monumento fino al ruolo delle nuove tecnologie, ogni articolo viene letto e commentato per comprenderne l’attualità. Tra riflessioni, esempi concreti e richiami alle figure di Roberto Pane e Piero Gazzola, il viaggio nella Carta di Venezia diventa un’occasione per interrogarsi sul significato del restauro oggi, tra rigenerazione urbana, autenticità e tutela dei contesti.
Un episodio da non perdere per studenti, professionisti e appassionati di architettura, storia dell’arte e patrimonio culturale.
🎧 Ascolta il podcast su:
🔗 Apple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/il-restauro-architettonico/id1637037179
🔗 Spotify: https://open.spotify.com/show/7wxtbYN5usasP1SMGMHwn7?si=04e40e9ba72b4697
🔗 Italia Podcast: https://italia-podcast.it/podcast/il-restauro-architettonico
🔗 YouTube: https://www.youtube.com/@PodIlRestauroArchitettonico
📢 Seguimi per aggiornamenti e approfondimenti su:
🔗 Linktree: https://linktr.ee/ilrestauroarchitettonico
🔗 Instagram: https://instagram.com/ilrestauroarchitettonico
🔗 Blog: https://ilrestauroarchitettonico.com
🔍 Nuovi episodi in arrivo! Iscriviti e resta aggiornato. 😊🎙️