
Luca e quella traccia speciale firmata papà
Failed to add items
Add to Cart failed.
Add to Wish List failed.
Remove from wishlist failed.
Adding to library failed
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
Luca Pievani ha 19 anni, vive a Bergamo e sta affrontando la maturità scientifica. Durante la prima prova scritta, ha scelto una traccia molto speciale: un testo scritto da suo padre, Telmo Pievani (nella foto), filosofo specializzato in evoluzione e docente universitario, sull’impatto ambientale delle generazioni umane.
Samuel Diac ha 18 anni, vive a Ravenna e sta per diplomarsi al Liceo Economico Sociale. Fa il videomaker e lavora da freelance nel mondo degli eventi e dell’intrattenimento. Ha iniziato a 14 anni, da solo, facendo video gratis per fare esperienza e costruirsi un portfolio. Oggi lavora con successo grazie al passaparola e a un metodo che si è creato da sé per riuscire a gestire scuola e lavoro. Aprire la Partita Iva gli ha insegnato a organizzarsi, rispettare le scadenze, affrontare gli imprevisti e capire quanto vale davvero il suo tempo.
Alessio Cantarini ha 21 anni e vive a Pollenza, in provincia di Macerata. Ha iniziato il suo percorso nel progetto “Ci sto? Affare fatica” come volontario a 17 anni, contribuendo alla riqualificazione di spazi pubblici. Negli anni è diventato tutor, coordinando le attività settimanali dei gruppi di ragazzi e ragazze coinvolti. Attraverso questa esperienza ha scoperto il valore della cittadinanza attiva, della socialità e dell’impegno per il bene comune. Oggi Alessio continua a partecipare al progetto con entusiasmo e invita i suoi coetanei a mettersi in gioco, perché è un modo per crescere, uscire dalla routine dei social e fare qualcosa di concreto per la propria comunità.
Nicolò Joswig ha 24 anni, è di Cagliari e ha fondato Startex AI, una startup che vuole aiutare le piccole e medie imprese a crescere grazie all’intelligenza artificiale, semplificando il mondo delle acquisizioni aziendali e offrendo uno strumento digitale che mette in contatto chi vuole vendere o comprare un’impresa. Insieme ai suoi soci under 25, Nicolò ha deciso di riportare parte del suo lavoro anche nella sua città d’origine: a giugno 2025 aprirà una sede operativa a Cagliari. Il suo sogno è far crescere gli imprenditori sardi e restituire qualcosa a una terra che considera “incredibile”.
Benedetta Colombo ha 24 anni, è laureata in Storia dell’arte ed è conosciuta sui social come “Benedetta Artefacile”, profilo Instagram seguito da oltre 130 mila persone, dove racconta l’arte in modo accessibile e coinvolgente. Con uno stile diretto e appassionato, condivide ogni giorno storie, opere e curiosità per avvicinare i giovani al patrimonio artistico. A fine maggio è stata tra gli speaker di TEDxBergamo al Teatro Donizetti e, da giugno, è ospite fissa del programma Camper su Rai 1, dove racconta l’arte in viaggio attraverso l’Italia.