
Mare di Libri: dove i ragazzi fanno cultura
Failed to add items
Add to Cart failed.
Add to Wish List failed.
Remove from wishlist failed.
Adding to library failed
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
Chiara Gennaretti ha 17 anni, vive a Rimini e frequenta il liceo scientifico Einstein. È volontaria a Mare di Libri, il primo festival di letteratura per adolescenti in Italia, dove quest’anno è capitano di una delle squadre di libreria. Insieme ad altri ragazzi e ragazze, partecipa all’organizzazione dell’evento occupandosi della vendita dei libri, dell’accoglienza degli ospiti e della promozione culturale. Per Chiara, Mare di Libri è un’occasione per condividere l’amore per la lettura e per scoprire la città con occhi nuovi. Federico Tessaro ha 18 anni, vive a Montebelluna e frequenta il quinto anno del liceo classico Levi. Insieme ad un amico ha creato il canale Tex&Ric, dove pubblica cover di canzoni pop famose riscritte e cantate in latino, da Ed Sheeran a Mina. Appassionato di musica e mondo antico, Federico cura i testi e si diverte a reinterpretare ogni brano tra scenari del territorio veneto e costumi d’epoca. Il suo sogno è portare il latino anche nella trap, magari con Sfera Ebbasta.
Elisa Sordi ha 21 anni, è di Anagni e ha appena aperto L’angolo della libraia, la prima libreria indipendente della sua città. Dopo aver pubblicato due libri come autrice, Elisa ha deciso di trasformare la sua passione in un lavoro, con l’obiettivo di ispirare chi, come lei, vuole ancora credere ai sogni. La libreria non è solo un punto vendita, ma uno spazio culturale pensato per lettori di tutte le età, dove trovare libri di piccole e medie case editrici, partecipare a incontri, gruppi di lettura e serate a tema. Con questo progetto, Elisa vuole contribuire a rendere la lettura più accessibile e condivisa anche in una città che finora ne è stata priva.
Davide Avolio ha 25 anni, vive a Napoli ed è un poeta e scrittore. Dal 2020 promuove la letteratura sui social, raggiungendo oltre 700.000 follower. La sua voce e la sua presenza hanno trasformato versi e letture in contenuti virali, capaci di far emozionare e riflettere. Nel 2025 ha pubblicato il romanzo I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno con Mondadori ed è attivo nel mondo degli audiolibri. Con lo spettacolo La Genovese ha fatto un tour nei principali teatri italiani come coautore e interprete.
Filippo Annovi ha 17 anni, vive a Formigine in provincia di Modena. Nel tempo libero gioca a calcio, fa volontariato e cuce borse, astucci e pochette con materiali di riciclo. Ha imparato a usare la macchina da cucire a fine 2023, quasi per caso. Da lì è nato un progetto che oggi porta avanti con passione e che racconta passo dopo passo sulla pagina Instagram @annovishop. Sogna di valorizzare l’artigianato italiano e di trasformare il “fatto a mano” in un modo per esprimere sé stesso.