• "Miniere a membrana" per materie critiche sostenibili

  • Jan 29 2025
  • Length: Less than 1 minute
  • Podcast

"Miniere a membrana" per materie critiche sostenibili

  • Summary

  • Li chiamano giacimenti non convenzionali: si tratta di riserve di minerali - tra cui materie prime strategiche quali il litio e le terre rare - presenti sotto una forma diversa da quella sfruttata tradizionalmente. Parliamo di fluidi che per varie ragioni sono ricchi di minerali disciolti: acque geotermiche profonde, fluidi residui dell’estrazione degli idrocarburi, salamoie residue dei processi di dissalazione, e altro ancora. La tecnologia delle membrane è oggi considerata la via più promettente per riuscire a sfruttare questi giacimenti non convenzionali, con un consumo contenuto di energia e un impatto ambientale minimo, che ricorda più il trattamento delle acque che non la classica industria di trasformazione mineraria. Ne parliamo con Efrem Curcio, professore di Fondamenti Chimici delle Tecnologie all’Università della Calabria.

    Show more Show less

What listeners say about "Miniere a membrana" per materie critiche sostenibili

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.