
N.1 Essere padri sia prima che dopo la separazione
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to Cart failed.
Please try again later
Add to Wish List failed.
Please try again later
Remove from wishlist failed.
Please try again later
Adding to library failed
Please try again
Follow podcast failed
Please try again
Unfollow podcast failed
Please try again
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
Focalizzata sull'autoconsapevolezza del fondamentale ruolo paterno, che prosegue dopo una separazione.
La separazione è una una fase della vita che può essere difficile, ma anche ricca di crescita personale e di nuove opportunità.
La separazione è un crocevia di emozioni.
Al dolore e alla confusione si mescolano spesso sentimenti di incertezza sul futuro.
Ma c'è una verità che rimane immutata: il nostro ruolo come padri, un legame indissolubile che resiste oltre ogni cambiamento nella nostra vita personale.
Un padre separato deve affrontare molte sfide.
Ed a queste sfide risponde anche l’associazione “Minori in Primo Piano” che collabora a questo pod cast e che sarà presentata dal Presidente Francesco D'Auria.
Nella seconda parte del podcast potete ascoltare un'intervista a Luca Cordoni che ci racconta della sua esperienza sul tema dell'essere padre.
Grazie dell'ascolto Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/padri-separati-e-non-solo--6107592/support.
No reviews yet