Episodes

  • Alessandra Maltoni - "Sogni e Colori Viaggio attraverso il Venezuela: Appunti di viaggio"
    Jul 1 2025
    Un viaggio intrapreso a Novembre del 1996 da Barbara e dal futuro marito per andare a trovare gli zii trasferitesi in Venezuela. Barbara, al ritorno portò alla sorella soprannominata "Lalla" una scatola di minerali "Minerals de Guayana" e le consegnò i suoi appunti di viaggio, un ricordo di varie sensazioni in un altro continente.

    Alessandra Maltoni, scrittrice e sorella della protagonista del libro, dopo ventotto anni decide di rileggere il diario di bordo che ricorda l'esperienza del primo grande spostamento fuori del continente europeo della sorella alla scoperta di luoghi e usanze mai viste.
    I lettori voleranno a Pantanemo (spiaggia di Puerto Cabello), Marroocj, Isla larga ( Relitto), Mendas De Caros (deserto)... Chiuderanno gli occhi, vedranno i colori dell'America latina accompagnati dal pappagallo Loreto e da citazione famose.
    Show more Show less
    13 mins
  • Chiara Albertini - "Vento dall'Est"
    Jun 18 2025
    Che cosa succederebbe se scegliessimo di seguire il vento, di ascoltare davvero la sua voce? Potrebbe condurci lungo percorsi inattesi, nascosti alla vista, ma profondamente legati alle stagioni che viviamo interiormente. Ogni stagione della vita ha il suo vento, e anche l’anima conosce i suoi cambiamenti.

    Questa è la storia intensa e toccante di una madre, Tracey, e di sua figlia Shannon. Il racconto prende le mosse dalla costa ovest dell’Irlanda, qualche decennio fa, e si sviluppa attraversando paesaggi irlandesi fino a raggiungere la Londra contemporanea.

    Un romanzo ricco di emozioni e sfumature, fatto di verità svelate, legami spezzati e riannodati, dove ciò che è reale e ciò che è immaginato si fondono. È un viaggio profondo nell’animo umano, fatto di scelte e conseguenze, in bilico tra passato e presente, tra ciò che poteva essere e ciò che ancora può accadere.

    Siamo felici di accogliere oggi Chiara Albertini, autrice sensibile e appassionata, che ci accompagna in un nuovo viaggio tra emozioni, ricordi e relazioni profonde. Il suo ultimo romanzo ci invita a lasciarci trasportare dal vento della vita, alla scoperta di una storia intensa e poetica che unisce due donne, madre e figlia, in un cammino che attraversa tempo, luoghi e sentimenti.
    Show more Show less
    16 mins
  • Beatrice Salvioni - "La malacarne"
    Jun 11 2025
    Classe 1995, Beatrice Salvioni è una delle voci più sorprendenti della nuova narrativa italiana. Con La Malnata ha esordito nel mondo della letteratura conquistando subito l’attenzione per il suo stile potente e viscerale. Cresciuta a Monza, ama raccontare storie di ribellione, legami femminili e resistenza in tempi difficili. La sua scrittura è un mix di passione, storia e autenticità.

    Nel nuovo romanzo ambientato nell’Italia fascista del 1940, ritroviamo la forza narrativa già presente in La Malnata. La storia segue Francesca, sedicenne in fuga da una vita borghese opprimente, e la sua complessa amicizia con Maddalena, l’amica di un tempo rinchiusa in manicomio e ora misteriosamente tornata. "La malacarne" è un romanzo di formazione, rabbia e resistenza femminile.

    Show more Show less
    17 mins
  • Isa Grassano - "Book Sun Lover"
    Jun 3 2025
    Isa Grassano è giornalista e scrittrice, da sempre appassionata di viaggi e storie. Collabora con diverse testate nazionali raccontando itinerari e curiosità culturali. Autrice di guide e taccuini, unisce nei suoi lavori il piacere della lettura con quello della scoperta.

    In questo episodio ci parla del suo nuovo libro, Book Sun Lover, un taccuino per chi ama leggere e viaggiare, con schede per annotare libri, pensieri e luoghi di lettura, che include spunti su librerie, case di scrittori, location da fiction, piatti tipici e mete da sogno. Completano il tutto quiz, wishlist e curiosità per esplorare il mondo con occhi letterari.
    Show more Show less
    16 mins
  • Fabrizio Binacchi - "Luoghi comuni. Il potere della parola. Errori, bellezze, stranezze del linguaggio giornalistico italiano"
    Jun 3 2025
    "Tragedia maturata" e "brancolano nel buio", "pecora nera" e "la vicenda si tinge di giallo", ma anche "nella misura in cui" e "la riunione si svolge presso", poi ancora "misura shock", "stringere la cinghia", "si sono portati sul posto, pistola alla mano" e poi cascate di parole inglesi come vision, mission, know-how, fashion, look, e l'ultimo dilagante "lock-down" .

    Il testo discute l'uso di frasi fatte, luoghi comuni e parole stereotipate nel linguaggio dei media, che spesso appesantiscono o distorcono il messaggio.

    Fabrizio Binacchi, giornalista RAI, raccoglie e commenta con ironia queste espressioni, condividendo aneddoti personali e riflessioni sul loro impatto sulla comunicazione.
    Show more Show less
    13 mins
  • Raffaele Piscitelli - "Ti insegno il legno"
    Jun 3 2025
    Raffaele Piscitelli è uno dei “wood blogger” più seguiti del web, capace di trasformare la passione per il legno in un racconto quotidiano fatto di manualità, creatività e rispetto per i materiali.

    Ha iniziato riparando vecchi mobili, riscoprendo il valore del fare con le proprie mani. Da lì, passo dopo passo, è arrivato a realizzare oggetti da zero, utilizzando assi, tronchi e legni di recupero.

    Nel suo libro "Ti insegno il legno" il Califfo, così soprannominato, condivide questa esperienza in una guida pratica divisa in tre sezioni – conoscere, riparare, costruire – pensata per chi si avvicina alla falegnameria ma anche per chi vuole migliorare le proprie competenze.

    Un invito a rallentare, riscoprire il legame con la materia e imparare, un progetto alla volta, il valore del lavoro fatto bene.

    Oggi intervistiamo l'autore mentre sta viaggiando in auto verso Milano.
    Show more Show less
    14 mins
  • Michele Sancisi - "100% Walter. Chiari. Biografia di un genio irregolare"
    May 22 2025
    Giornalista, autore e sceneggiatore, Michele Sancisi ha collaborato con numerose testate e lavorato per radio e televisione. Appassionato di cultura pop e spettacolo italiano, è noto per la capacità di intrecciare rigore storico e narrazione coinvolgente.

    In “100% Walter: Chiari. Biografia di un genio irregolare” racconta l'attore non solo come figura pubblica, ma anche come uomo, grazie a un lungo lavoro di ricerca e a una preziosa intervista con il figlio Simone Annicchiarico.

    L’intervista con l’autore è l’occasione per esplorare le motivazioni dietro la scrittura del libro e l’eredità umana e artistica lasciata da Walter Chiari.
    Show more Show less
    16 mins
  • Maria Vittoria Fariselli - "L'hotel delle cose perdute"
    May 14 2025
    Maria Vittoria Fariselli, classe 1995, è una giovane autrice originaria di Cervia. Il suo romanzo d'esordio, L'hotel delle cose perdute, ha ottenuto un notevole successo, vincendo il concorso letterario indetto da Giovane Holden Edizioni e registrando numerose prenotazioni già prima della pubblicazione.

    Il libro si apre come un giallo: nella hall del Grand Hotel Santiago, un omicidio scuote la quiete notturna. Tutti gli ospiti sono sospettati, e la narrazione si sviluppa attraverso le loro storie personali, tutte segnate da diverse forme di perdita, che si tratti di un amore, di un figlio, della ragione o di un'occasione mancata. Con uno stile che mescola elementi onirici e introspezione, il romanzo esplora le sfumature dell'animo umano, conducendo il lettore verso un finale sorprendente.​

    In questa intervista, Maria Vittoria Fariselli ci racconta la genesi del suo romanzo, le influenze letterarie che l'hanno ispirata e il significato profondo che attribuisce alle "cose perdute" che popolano il suo racconto.
    Show more Show less
    11 mins