Per una felice Terra Podcast By Fondazione Nova Cana cover art

Per una felice Terra

Per una felice Terra

By: Fondazione Nova Cana
Listen for free

About this listen

Per una felice Terra. La mistica necessaria è una raccolta di dialoghi con la scrittrice Angela Volpini.

Un podcast aperto che vuole ripercorrere la storia della sua esperienza mistica, una delle più importanti del Novecento italiano, entrare nel dettaglio dei suoi contenuti e raccontare la ricerca antropologica e culturale contemporanea che Angela porta avanti insieme a ricercatori e intellettuali di fama internazionale.

Una visione dell’essere umano che parla di possibilità e creatività e che è un invito per ogni donna e uomo del nostro tempo a creare se stessi e la propria strada di realizzazione personale e collettiva qui nella nostra casa comune, la Terra.


Per una felice Terra. La mistica necessaria nasce da un'idea di Lamberto Agostini ed è prodotto da Fondazione Nova Cana anche grazie a donazioni attraverso la piattaforma GoFoundMe.

Supervisione e contributi: Angela Volpini e il gruppo di ricerca Nova Cana

A cura di: Arianna Migliari

Musiche originali: Lorenzo Valdesalici

Editing e sound design: Alessio Cairoli - Studio Seltz di Reggio Emilia

Artwork: Arianna Migliari e Davide Armento

Attiva la campanella per rimanere aggiornato sull'uscita degli episodi!Copyright Fondazione Nova Cana
Science Social Sciences Spirituality
Episodes
  • Puntata 5 - Quello che voglio fare voglio farlo insieme agli altri
    Jun 30 2025
    Nel 1958 Angela riceve la notizia del decreto vescovile per la costruzione di una chiesa al Bocco. In quel momento nasce l’idea di creare anche un altro luogo, un “luogo di libertà” in cui gli esseri umani potessero incontrarsi e parlare liberamente dei loro sogni, delle loro speranze, quale che fosse la loro storia, la loro cultura, ascoltarsi e imparare a vivere e costruire insieme. Imparare il senso di essere comunità.
    Nella ricerca del luogo adatto ad ospitare il suo progetto, sceglie quell’edificio che era stata la sua scuola elementare e di cui aveva detto “Qui tornerò e farò una nuova scuola”. Così nasce Nova Cana.

    Con questa puntata si concludono le puntate storiche, dedicate a ricostruire il contesto e l’inizio della storia delle apparizioni del Bocco. Dalla prossima puntata, a piccoli passi, entreremo del dettaglio della visione dell’essere umano, dell’antropologia, che Angela approfondisce da allora.
    Show more Show less
    23 mins
  • Puntata 4 - Incontri del Novecento. Il mondo religioso
    Jun 21 2025
    Il primo contatto di Angela con la Chiesa ufficiale inizia pochi giorni dopo la sua prima esperienza mistica: è il vescovo di Tortona a interrogarla su quello che aveva visto. Con la risposta che lei diede da bambina inizia il suo rapporto con la tradizione, condotto in una prospettiva di dialogo continuo, rispetto e grande libertà personale.

    In questa puntata Angela parla anche di alcune delle sue amicizie con religiosi di tutto il mondo: da Juan Arias e il Concilio Vaticano II, all’eremita Frate Ave Maria, al Patriarca di Costantinopoli Atenagora, poi Baget Bozzo, Panikkar, persone in ricerca con cui ha avuto possibilità di confrontare e discutere la sua esperienza mistica.

    Quando è stata registrata la puntata Papa Francesco era ancora in vita.
    Show more Show less
    29 mins
  • Puntata 3 - Incontri del Novecento. Il mondo della politica
    Jun 9 2025
    Le apparizioni del Bocco avvengono in un contesto politico delicato: iniziano alle soglie delle elezioni del '48 e terminano poco prima dell'inizio degli anni Sessanta.

    In questa puntata Angela ci racconta il suo contatto con la politica partitica, di cos'è stato il '68 a Nova Cana, del significato che ha per lei la parola "politica". Si parla quindi di libertà, di responsabilità e del tempo del cambiamento.
    Show more Show less
    31 mins
No reviews yet