Podcast The Test Podcast By Mauro Cianciabella cover art

Podcast The Test

Podcast The Test

By: Mauro Cianciabella
Listen for free

About this listen

Ascolta e guarda i miei Podcast del programma “The Test” su Erreviradio! 🎙️ 🔊 Perché ascoltare “The Test”? • Contenuti esclusivi: Scopri storie che non troverai altrove. • Intrattenimento garantito: Un mix perfetto di informazione e divertimento. 📅 Quando? Ogni [Mercoledì] dalle 20 alle 21 su Erreviradio. Come ascoltare? • Radio: Sintonizzati su Erreviradio. • App: Scarica l’app di Erreviradio e ascolta ovunque tu sia! Non perdere l’occasione di essere parte della nostra comunità di ascoltatori appassionati. Ti aspettiamo!Mauro Cianciabella Music
Episodes
  • 31a puntata The Test - Born in the USA 2
    Jun 26 2025

    🎙️ Benvenuti a "The Test" – il vostro appuntamento settimanale con le storie, i suoni e le vibrazioni che hanno plasmato la musica del nostro tempo. Se nella prima puntata di Born in the USA abbiamo cominciato il nostro viaggio nella galassia musicale americana, oggi lo proseguiamo con la stessa curiosità e lo stesso entusiasmo, andando ad addentrarci ancora più a fondo nelle anime sonore degli Stati Uniti. È tempo di tuffarci in Born in the USA – Parte 2 🇺🇸, la seconda tappa di un percorso che attraversa icone, rivoluzioni e suoni che hanno attraversato generazioni e continenti.

    Oggi accendiamo i riflettori su sei leggende, sei nomi che non solo hanno fatto la storia della musica, ma hanno anche raccontato – ciascuno a modo proprio – il volto cangiante dell’America. Preparatevi a viaggiare da Brooklyn agli anni d’oro della disco, dalle periferie newyorkesi dei racconti urbani fino alle strade contorte del rock alternativo. 🎧

    Cominciamo con la regina senza tempo, Barbra Streisand. Con la sua voce cristallina e una carriera lunga decenni, Barbra ha saputo fondere Broadway, cinema e pop, incarnando l'eleganza e la profondità emotiva come poche altre artiste. La sua America è fatta di sogni sussurrati e grandi interpretazioni, una patria dallo spirito romantico e tenace.

    Proseguiamo con Billy Joel, il "Piano Man" che ha narrato l'America dei piccoli borghi, dei sogni quotidiani e delle sfide comuni. Le sue canzoni sono istantanee di una nazione in bilico tra nostalgia e cambiamento, e ascoltarlo è come leggere un diario collettivo scritto a colpi di note e parole sincerissime.

    Con i Talking Heads, invece, ci addentriamo nella sperimentazione: funk, punk, elettronica e arte concettuale si fondono per dar voce a un'America urbana, alienata ma incredibilmente creativa. David Byrne e i suoi ci mostrano un Paese che pensa e balla allo stesso tempo, che riflette e si reinventa.

    E poi lui, il poeta maledetto della metropoli: Lou Reed. Con i Velvet Underground prima e da solista poi, ha narrato l’underground newyorkese, i margini, la bellezza cruda e fragile dell’esistenza. Lou non abbellisce: svela. E in questo, sta tutta la sua potenza.

    Non possiamo dimenticare Iggy Pop, il "padrino del punk", l'urlo primordiale di un'America inquieta, rabbiosa, travolgente. Con la sua energia ruvida e la sua voce graffiata ha incarnato l’istinto puro del rock, lasciando un’impronta che ancora oggi scuote le fondamenta del genere.

    Infine Madonna, la regina del pop, la donna che ha sfidato ogni regola riscrivendole tutte. Provocatoria, camaleontica, implacabile nel reinventarsi, Madonna è il volto più pop, globale e audace dell’America musicale. La sua storia è quella di una nazione che si specchia nel suo stesso spettacolo, tra culto dell’immagine e fame di libertà.

    "The Test – Born in the USA Parte 2" non è solo un episodio. È un’esperienza sonora. Un’esplorazione emotiva e culturale. È un invito a scoprire, riscoprire e ascoltare con cuore e mente aperti. 🎵🎙️

    Mettetevi comodi, alzate il volume. Si parte per un’altra traversata musicale nella terra delle mille identità: l'America delle icone. Bentornati su The Test.

    Show more Show less
    51 mins
  • 20a puntata The Test - Britpop
    Jun 10 2025

    Benvenuti a "The Test", il podcast che esplora i suoni, le storie e le evoluzioni della musica che amiamo. Oggi ci immergeremo nel vibrante e variegato mondo del popbritannico, un genere che ha lasciato un'impronta indelebile sulla scena musicale globale.

    Il pop britannico è un fenomeno culturale che ha attraversato decenni, reinventandosi continuamente e influenzando generazioni di artisti e ascoltatori.

    Dalle melodie orecchiabili dei Beatles negli anni '60, passando per l'energia ribelle del punk rock deglianni '70, fino ad arrivare alle sonorità elettroniche e sperimentali degli annin'80 e '90, il pop britannico ha sempre saputo adattarsi ai tempi, rimanendo al contempo fedele alle sue radici.

    In questa puntata, esploreremo le origini del pop britannico, partendo dai primi successi che hanno definito il genere. Parleremo di come band come i Beatles e i Rolling Stones abbiano rivoluzionato la musica popolare, portando una ventata di freschezza e innovazione.

    Analizzeremo l'impatto della British Invasion negli Stati Uniti e come questa abbia aperto la strada a una nuova era di superstar internazionali.

    Ma il viaggio non si ferma qui. Ci addentreremo negli anni '70, un periodo di grande fermento creativo, in cui il glam rock di David Bowie e i Queen ha portato il pop britannico a nuove vette di teatralità e sperimentazione. Discuteremo di come il punk rock, con band come i Sex Pistols e i Clash, abbia scosso le fondamenta della musica mainstream, introducendo un'attitudine DIY e un'energia grezza che ancora oggi risuona.

    Gli anni '80 e '90 hanno visto l'emergere di nuovi suoni e stili, con l'avvento del synth-pop e delle influenze elettroniche. Band come i Depeche Mode, i Duran Duran e i Pet ShopBoys hanno dominato le classifiche, portando il pop britannico in una nuova era di sperimentazione sonora.

    Parleremo anche del fenomeno Britpop, con bandiconiche come gli Oasis, i Blur, i Verve ed i Radiohead che hanno riportato il rock britannico al centro della scena musicale mondiale.

    Il pop britannico non è solo musica; è un riflesso della società, della cultura e dei cambiamenti che attraversano il Regno Unito e il mondo intero. Attraverso le storie degliartisti, le canzoni che hanno segnato epoche e i movimenti culturali che hanno influenzato il genere, cercheremo di capire cosa rende il pop britannico così speciale e duraturo.

    Preparatevi a un viaggio musicale che attraversa decenni di storia, innovazione e creatività. Che siate fan di vecchia data o nuovi ascoltatori curiosi di scoprire di più, questa puntata di "The Test" vi offrirà uno sguardo approfondito e appassionato su uno dei generi musicali più influenti di sempre.

    Show more Show less
    47 mins
  • Jazz 2a parte REV
    Jun 10 2025

    Benvenuti a “The Test,” il podcast radiofonico che esplora le profondità della musica, svelando le storie, le emozioni e le innovazioni che hanno plasmato i vari generi musicali. In questa puntata, ci immergeremo nel mondo affascinante del jazz e dei suoi sottogeneri, un viaggio sonoro che ci porterà dalle radici storiche di New Orleans fino alle sperimentazioni contemporanee.

    Il Cool Jazz: Eleganza e Raffinatezza
    Negli anni '50, il jazz ha continuato a evolversi con il cool jazz, un sottogenere caratterizzato da un suono più rilassato e sofisticato. Artisti come Miles Davis, Chet Baker e Dave Brubeck hanno portato il jazz in una nuova direzione, con arrangiamenti più morbidi e un approccio più meditativo. Album come “Birth of the Cool” di Miles Davis e “Time Out” di Dave Brubeck sono diventati pietre miliari del cool jazz. In “The Test,” esploreremo come il cool jazz ha influenzato la musica e la cultura dell’epoca.

    Il Free Jazz: Libertà e Sperimentazione
    Negli anni '60, il jazz ha abbracciato la sperimentazione con il free jazz, un movimento che ha sfidato le convenzioni tradizionali del genere. Guidato da artisti come Ornette Coleman, John Coltrane e Cecil Taylor, il free jazz ha introdotto l’improvvisazione libera, l’atonalità e strutture non convenzionali. Questo sottogenere ha aperto nuove possibilità espressive per i musicisti, spingendo il jazz verso territori inesplorati. In questa puntata di “The Test,” ascolteremo alcune delle registrazioni più audaci del free jazz e discuteremo il suo impatto sulla musica contemporanea.

    Il Jazz Fusion: L’Incontro di Generi
    Negli anni '70, il jazz ha continuato a evolversi con il jazz fusion, un sottogenere che ha mescolato elementi di jazz, rock, funk e musica elettronica. Artisti come Herbie Hancock, Weather Report e Mahavishnu Orchestra hanno sperimentato con nuove tecnologie e stili, creando un suono ibrido che ha ampliato i confini del jazz. Album come “Head Hunters” di Herbie Hancock e “Heavy Weather” dei Weather Report sono diventati classici del jazz fusion. In “The Test,” esploreremo come il jazz fusion ha influenzato la musica moderna e ha aperto nuove strade per l’innovazione musicale.

    Show more Show less
    55 mins
No reviews yet