
Quando potevamo ancora essere tutto: le storie di 25 adolescenti
Failed to add items
Add to Cart failed.
Add to Wish List failed.
Remove from wishlist failed.
Adding to library failed
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
Vittoria Motta ha 24 anni e fa parte del centro di aggregazione giovanile Cde Creta di Milano. È una delle protagoniste del libro Quando potevamo ancora essere tutto, un racconto corale edito da Fondazione Feltrinelli e scritto con l'autrice Nicoletta Bortolotti. Il libro raccoglie le storie di 25 ragazze e ragazzi cresciuti nei quartieri popolari della città, che attraverso esperienze condivise, riflessioni e legami profondi trovano nel centro uno spazio sicuro in cui crescere e sentirsi parte di una comunità. Un romanzo di formazione collettivo che dà voce a chi, troppo spesso, non ce l'ha.
Linda Raimondo ha 19 anni, vive a Valdagno e frequenta l'ultimo anno di biotecnologie sanitarie. Da quando era in prima media convive con un disturbo che le provoca frequenti perdite di coscienza improvvise. Ma da qualche anno può contare su un alleato speciale: Loki, un giovane labrador da assistenza capace di riconoscere l'arrivo di una crisi con l'olfatto e avvisarla. Linda si batte anche per il riconoscimento normativo dei cani d'assistenza come Loki, perché chi ne ha bisogno possa vivere con più autonomia e meno ostacoli.
Ginevra Fornaro, 21 anni, vive a Londra e studia fashion marketing and management. Ha fondato Tastefully Dressed, la prima rivista cartacea che racconta i ristoranti londinesi attraverso il dress code dei clienti. L'idea nasce dalla sua esperienza nei locali e dalla voglia di aiutare le persone a sentirsi a proprio agio e a trovare l'outfit giusto per il giusto contesto. Il suo obiettivo è unire moda e ristorazione in un progetto editoriale che parla a tutte le generazioni.
Elia Zanon ha 23 anni e vive a Gorgo, in Friuli. Dopo aver lavorato come cuoco in ristoranti stellati, ha deciso di riportare il pane nel suo paese, dove da anni mancava un panificio. Nasce così Emporio Zanon, un laboratorio di panificazione con lievito madre realizzato in casa, dove Elia sforna ogni giorno pane e dolci su ordinazione, anche via WhatsApp. Oggi produce focacce, pizze, grissini e torte, diventando un punto di riferimento per la comunità e per ristoranti della zona.
Anna Scaramucci ha 18 anni, è friulana e ha appena concluso l'esperienza del progetto sperimentale Strade Maestre, un anno di scuola in cammino. Insieme ad altri sette studenti e a un gruppo di guide-insegnanti, ha attraversato l'Italia a piedi per oltre duemila chilometri, partendo da Orvieto e arrivando a Trieste, ultima tappa di un viaggio durato otto mesi. Il suo anno scolastico si è svolto tra paesaggi, cammini, riflessioni, relazioni e sfide quotidiane che l'hanno fatta crescere dentro e fuori la scuola.