
S.2 Ep.36 - BARBACÀN e i suoi VINI raccontati da MATTEO SEGA
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to Cart failed.
Please try again later
Add to Wish List failed.
Please try again later
Remove from wishlist failed.
Please try again later
Adding to library failed
Please try again
Follow podcast failed
Please try again
Unfollow podcast failed
Please try again
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
00:00 – Introduzione.
01:10 – Le 5 sottozone Valtellina Superiore Riserva docg. Differenze tra loro e con il resto della Valtellina vitata.
05:02 – Viticoltura Eroica e Naturale: il significato e le implicazioni.
07:01 – Come spiegare la vocazione alle scelte faticose ed estreme in vigna.
09:55 – La grande biodiversità di viti a Barbacàn.
12:49 – Il lavoro sui vigneti storici, i sesti d’impianto e le forme di potatura.
13:45 – Il sistema della “promiscuità valtellinese” e i motivi di questa scelta.
17:16 – La “riconoscibilità” dei vini a firma Barbacàn e della loro identità.
19:36 – Le buone pratiche di vigna: andare oltre la certificazione biologica, verso una serie di attenzioni che variano di anno in anno, in base alle necessità che si ricavano dal “ascolto” delle viti.
21:40 – Le buone pratiche di cantina: accompagnare il mosto e non guidarlo verso la sua trasformazione in vino e il successivo affinamento.
25:02 – Alla ricerca di un vino il più possibile “contadino”.
26:19 – Quale dovrebbe essere la caratteristica gustolfattiva dei vini Barbacàn: leggiadria, luminosità e vocazione gastronomica.
28:12 – Presentazione dei vini in assaggio: nomi, vitigni, annate e prezzi.
29:35 – Degustazione, considerazioni sparse e abbinamenti suggeriti per il vino rosso Anfora Liom 2023.
42:46 – Degustazione, considerazioni sparse e abbinamenti suggeriti per il Valtellina Superiore Valgella docg 2021 Sol.
53:35 – Degustazione, considerazioni sparse e abbinamenti suggeriti per il Valtellina Superiore Valgella docg 2019 Riserva Fracia.
1:05:45 – Curiosità, promozione territoriale, tecniche di vendita e saluti conclusivi.
https://www.youtube.com/@storiedivinoeviticoltori
https://www.instagram.com/francesco_fabbretti/
https://www.facebook.com/groups/francescofabbrettiwines
https://www.linkedin.com/in/francescofabbretti/
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/storie-di-vino-e-viticoltori--5944731/support.
No reviews yet