• Il saluto di don Roberto
    Jun 30 2025
    Sono passati nove anni dall’arrivo di don Roberto Cassano nella parrocchia di Corviale ed è tempo, per la Chiesa, di operare un cambio; è sempre successo e sempre accadrà, sono pochi i casi di un parroco che rimanga per un tempo più lungo alla guida di una parrocchia.

    E dunque, nella Messa vespertina dei SS. Pietro e Paolo, il 28 giugno, giorno del Cuore Immacolato di Maria, don Roberto ha celebrato la Messa di saluto alla comunità. Al termine della celebrazione il suo discorso di ringraziamento a tutte le realtà della parrocchia: sacerdoti e collaboratori, benefattori, volontari e gruppi.

    Il rinfresco nel giardino parrocchiale, al termine della Messa, è stata l’occasione per poter fare alcune domande a don Roberto sulla sua esperienza a Corviale.

    Buon ascolto!
    Show more Show less
    13 mins
  • “Addio e guerra”
    Jun 23 2025
    Corviale avrà un nuovo parroco: sono trascorsi nove anni dall’arrivo di don Roberto Cassano a San Paolo della Croce e dal primo settembre prenderà possesso di un’altra parrocchia di Roma.

    Nella domenica del Corpus Domini l’annuncio alla comunità, ascoltabile nel podcast insieme ai primi commenti, una riflessione sull’attualità con la guerra in Medio Oriente e le parole di pace di Papa Leone XIV pronunciate all’Angelus.

    Buon ascolto!
    Show more Show less
    6 mins
  • “Strada pregando”, un altro Corviale
    Mar 11 2025
    La mostra fotografica “Strada pregando” allestita all’interno del Polo civico e culturale Allarga.menti, in zona Porta Metronia, è uno sguardo su Corviale fuori dagli stereotipi. Oggi nelle città stanno scomparendo quelle forme di devozione popolare che un tempo abitavano le nostre strade e piazze. Sono sempre meno le processioni e sempre più corte e diminuiscono anche i rosari all’aperto, visti come “roba da vecchiette”.

    Le immagini in mostra dunque, di processioni e preghiere, sotto e dentro il palazzo lungo un chilometro, rappresentano qualcosa di lontano geograficamente dal resto della città e nel tempo dal nostro presente.

    A visitare la mostra, in trasferta anche lui, il parroco di Corviale, don Roberto Cassano, protagonista di tanti scatti

    Buon ascolto!
    Show more Show less
    8 mins
  • Una piazza per Corviale
    Mar 10 2025
    Il palazzo lungo un chilometro avrà finalmente la sua piazza, proprio all’inizio di Corviale, davanti al grande murale, della street artist olandese JDL. Un luogo dove incontrarsi, far giocare i bambini, portare i propri cani, organizzare eventi culturali. Sarà inaugurata a breve, ne parliamo in anteprima con il consigliere dell’XI Municipio Adriano Sias, di Demos.

    Buon ascolto!
    Show more Show less
    7 mins
  • Beati voi che abitate a Corviale
    Feb 16 2025
    In questa VI domenica del Tempo Ordinario, ha celebrato la Messa delle 10.30 nella parrocchia di San Paolo della Croce, il Cardinale titolare, Oswald Gracias, arcivescovo emerito di Bombay e già presidente della Conferenza episcopale indiana ed asiatica. È stata l’occasione per fare un bilancio di questi 20 anni di esperienza alla guida della diocesi della metropoli indiana e della Chiesa indiana. In anni in cui l’India è diventata una grande potenza mondiale.

    Oggi la Liturgia, inoltre, ci ha proposto le Beatitudini, ma ce n’è una nuova che nasce qui, sotto il palazzo lungo un chilometro: Beati voi che abitate a Corviale.

    Buon ascolto!
    Show more Show less
    12 mins
  • Il ritorno di Giovanni Paolo II a Corviale
    Jan 22 2025
    In occasione del Giubileo, le reliquie di San Giovanni Paolo II stanno visitando alcune parrocchie romane; tra queste anche quella di Corviale ed è quasi un ritorno, ricordando la visita che il Papa del grande Giubileo del 2000 fece proprio qui a San Paolo della Croce, il 1 marzo del 1992.

    Abbiamo chiesto al parroco, don Roberto Cassano il significato di questo segno che è arrivato in parrocchia, quasi un ponte tra il Giubileo del 2000 e quello attuale.

    Sono molte le persone della parrocchia, presenti in chiesa, che già 33 anni fa poterono incontrare Giovanni Paolo II nella sua visita a Corviale. Tra loro, il diacono di San Paolo della Croce

    Don Roberto Cassano, nella celebrazione eucaristica che ha concluso il momento di preghiera al cospetto delle reliquie di San Giovanni Paolo II, ha indossato la casula che il Santo Padre indossò nella sua visita a Corviale, a sugellare questo incontro con un altro segno che lega questa comunità ad un pontefice che ha inciso in maniera importante nella Chiesa e nella storia.

    A fine Messa ancora ricordi di quel giorno di 33 anni fa.

    Buon ascolto!
    Show more Show less
    12 mins
  • Un premio al presepe di Corviale
    Jan 19 2025
    Il presepe della Fraternità dell’Incarnazione allestito al quarto piano del primo lotto a Corviale è stato premiato dalle Pie Discepole del Divin Maestro nel concorso da loro indetto in tutta la diocesi di Roma. Ha ottenuto il terzo piazzamento nella categoria parrocchie e comunità.

    Suor Maria Rosaria, responsabile della biblioteca e degli avvenimenti della Congregazione, organizzatrice dell’evento, ci racconta come è nata l’idea del premio e alcune delle attività che le Pie Discepole svolgono sul territorio.

    Buon ascolto!
    Show more Show less
    9 mins
  • Come una porta santa
    Jan 5 2025
    Come ogni anno, si rinnova la tradizione del presepe al quarto piano del primo lotto del Palazzo di Corviale, sul pianerottolo degli ascensori, luogo di passaggio e di incontro, davanti all’entrata della Fraternità dell’Incarnazione.

    Quest’anno davanti al presepe è posizionata una porta, che richiama la Porta Santa del Giubileo, bisogna entrare da lì per osservare da vicino la rappresentazione della natività e, in qualche modo, entrare nel suo significato profondo.

    Sentiamo dalle parole di don Gabriele Petreni il significato di questo segno.

    Buon ascolto!
    Show more Show less
    12 mins