Scalabilità e cloud Podcast By  cover art

Scalabilità e cloud

Scalabilità e cloud

Listen for free

View show details

About this listen

"Scalabilità": una parola chiave nell'informatica moderna, ma cosa significa davvero per le tue applicazioni?

In questo episodio, facciamo chiarezza sul concetto di scalabilità applicativa. Scoprirai perché è fondamentale per gestire un numero di utenti variabile e picchi improvvisi di richieste (pensa al Black Friday o a una notizia virale!) e cosa succede quando la tua applicazione non è pronta a sostenere una tale pressione.

Esploreremo le due vie per rendere un'applicazione scalabile: la scalabilità verticale (il vecchio approccio di potenziare un singolo server, con i suoi limiti di downtime e costi) e la rivoluzione della scalabilità orizzontale.

Vedremo come il cloud e la virtualizzazione abbiano reso possibile questo approccio moderno che ti permette di aggiungere dinamicamente risorse (server virtuali) in base all'effettiva necessità.

Parleremo di strumenti come il load balancer, che distribuisce le richieste, e l'autoscaling, che gestisce automaticamente l'infrastruttura in base al carico.

Preparati a capire i notevoli vantaggi economici e la flessibilità della scalabilità orizzontale nel cloud: paghi solo quello che usi e la tua infrastruttura si adatta magicamente alle tue esigenze.

Una guida facile per comprendere questi concetti essenziali e scoprire come rendere le tue applicazioni robuste ed economicamente efficienti!

DISCLAIMER
Il podcast è stato generato con l’aiuto di NotebookLM, uno strumento sperimentale basato su AI che trasforma contenuti scritti in formato audio.
Di conseguenza, potrebbero esserci imprecisioni nella pronuncia di termini tecnici o parole in lingua straniera ma il contenuto tecnico resta fedele alle fonti.
  • Articolo blog https://www.emmecilab.net/blog/concetti-di-informatica-scalabilita-e-cloud
  • Video Youtube https://youtu.be/avFLqLHd6Es
No reviews yet