• Cobolli e Darderi, 100 & 101
    Apr 6 2025

    Flavio Cobolli vince a Bucarest e Luciano Darderi vince a Marrakech. Nel giro di poche ore l'Italia del tennis trova due titoli importanti per due giocatori che stavano vivendo un periodo di piccola crisi, ma soprattutto una doppietta 'storica' perché consegna alla racchetta azzurra italiana rispettivamente il titolo n°100 e n°101 a livello ATP. Una storia iniziata nel 1971 con Adriano Panatta a Senigallia.

    Dei risultati di campo di questa settimana e delle tante questioni che ci sono state fuori dal campo: la separazione Paolini-Furlan; le parole di Nadal sulla necessità di rivedere le regole del tennis; la lettera dei Top 10 ATP e WTA agli Slam per la richiesta di più soldi; l'intervista di Jannik Sinner a un mese dal suo rientro. Insomma, come sempre una puntata ricca.

    Per le vostre domande: schiaffoalvolo@gmail.com

    ARGOMENTI

    5:43 Cobolli e Darderi: 100 e 101

    28:54 La separazione Paolini-Furlan

    38:10 I Top 10 chiedono più soldi

    44:52 Nadal dice che ci saranno problemi in futuro

    55:40 Un mese al rientro di Sinner

    61:53 Le vostre domande

    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    Show more Show less
    1 hr and 15 mins
  • Jakub Mensik, "first of many": rovinata la festa di Djokovic
    Mar 31 2025

    Jakub Mensik trionfa al torneo di Miami superando in finale Novak Djokovic e conquistando il suo secondo titolo della carriera, il più importante. Il ceco rompe record di un certo spessore, ma soprattutto si iscrive già oggi a un club ristrettissimo: ovvero coloro che sono stati in grado, in 20 anni di carriera, di battere Djokovic in una finale '1000'. Pochi nomi fuori dalla trinità Nadal, Federer e Murray. Di lui, dello stesso Nole a cui salta il 100esimo titolo della carriera, di Zverev, di Berrettini e di tutti gli altri.

    Nel femminile invece trionfa Aryna Sabalenka, che legittima sul cemento un dominio comunque mai in discussione da tempo. Il suo 2025 attendeva in realtà solo un sigillo, puntualmente arrivato a Miami. La bielorussa ora ha più di 3000 punti di vantaggio su una Swiatek ancora 'preoccupante'. Jacopo e Simone si dividono sul futuro a breve termine della polacca. Di loro due, ma anche di Paolini e della favola Eala.

    Per le vostre domande: schiaffoalvolo@gmail.com

    ARGOMENTI

    3:14 Djokovic, Mensik e l'oracolo Lo Monaco

    31:17 Sabalenka, Swiatek, Paolini ed Eala

    57:05 Le vostre domande

    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    Show more Show less
    1 hr and 21 mins
  • Quanto vale la Top 10 oggi? Che cosa vuole la PTPA?
    Mar 24 2025

    Puntata con tante questioni aperte. A Miami vengono subito eliminati all'esordio i quattro semifinalisti di Indian Wells. Un inedito da quando esiste il circuito ATP nel 1990. Risultati che riaprono la questione sul 'valore' della Top 10 attuale, anche a fronte di un Jannik Sinner che resta primo nella Race 2025 pur avendo giocato un solo torneo.

    Qui dentro spazio anche all'analisi dell'Italia, dall'esordio di Federico Cinà ai risultati di Musetti, Berrettini e Paolini, ancora in corsa in Florida.

    Spazio infine al tema caldo della settimana: la causa intentata dal sindacato PTPA verso ATP, WTA, ITF e ITIA, ovvero i principali organi che governano il tennis mondiale. Che cosa vogliono questo gruppo di tennisti? Proviamo a riassumere in pochi minuti 163 pagine di documentazione.

    Per le vostre domande: schiaffoalvolo@gmail.com

    ARGOMENTI

    4:33 Quanto vale la Top 10 attuale?

    32:52 Da Cinà a Musetti, l'Italia a Miami

    51:00 Il torneo femminile

    70:43 Che cosa vuole la PTPA?

    85:16 Le vostre domande

    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    Show more Show less
    1 hr and 41 mins
  • Jack Draper: non serve il 'supercoach' per vincere
    Mar 17 2025

    A Indian Wells trionfano Jack Draper e Mirra Andreeva. Il primo batte tutti i più forti, da Fonseca a Fritz, da Alcaraz a Rune, e si prende oggi il primo 1000 della carriera, oltre che la prima Top 10. Il tutto senza 'supercoach', esperienza anzi per lui complicata. La sua storia è attuale e serve per settare un punto su questa mitologica figura del 'supercoach'.

    Andreeva invece riesce laddove negli ultimi 40 anni solo Steffi Graf e Serena Williams: vincere un torneo prima dei 18 anni battendo n°1 e n°2 del mondo. La siberiana ha per davvero le stimmate di una giocatrice 'generazionale', termine abusato nella narrativa contemporanea.

    Infine un punto rapido su Sinner e il suo regno da n°1 del mondo sempre più al sicuro.

    Per le vostre domande: schiaffoalvolo@gmail.com

    ARGOMENTI

    5:52 Mirra Andreeva: 'generazionale', ma per davvero

    36:15 Draper ci ricorca che non serve per forza il 'supercoach'

    60:08 Sinner, la corsa di Zverev e Alcaraz è quasi impossibile

    64:25 Le vostre domande

    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    Show more Show less
    1 hr and 26 mins
  • Quanto preoccuparsi della 'crisi' di Djokovic?
    Mar 10 2025

    Novak Djokovic cade per il secondo anno consecutivo con un lucky loser a Indian Wells, ma al di là del risultato c'è anche il dato statistico: tre sconfitte consecutive non si vedevano dal 2018, quando fu necessario il ritorno di Marián Vajda per rimetterlo in piedi dal momento più complicato della sua carriera. Una discussione sul suo momento e su quanto Parigi e Londra saranno decisive per il futuro.

    Ancor più deluso del serbo è Alexander Zverev, che dalla California esce subito sconfitto e spreca un'ulteriore opportunità per avvicinarsi al n°1 di Sinner. La domanda però è un'altra: Zverev 'deve' per forza diventare n°1 o vincere uno Slam? La discussione è frizzante.

    Un ampio punto poi sul torneo degli italiani: da Berrettini a Musetti, da Arnaldi ai qualificati Gigante e Zeppieri, fino a Sonego e Cobolli.

    Oltre a loro, il focus anche sul femminile e sul sussidio di maternità lanciato dalla WTA e sponsorizzato dai tanto chiacchierati sauditi del PIF.

    Per le vostre domande: schiaffoalvolo@gmail.com

    ARGOMENTI

    5:37 Gli italiani a Indian Wells

    28:47 Djokovic, è già tempo di 'funerale'?

    40:57 Zverev, opportunità mancata

    53:58 Il torneo e il sussidio di maternità nella WTA

    72:10 Le vostre domande

    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    Show more Show less
    1 hr and 24 mins
  • Tsitsipas la fa facile: bastava cambiare racchetta...
    Mar 3 2025

    Si chiude un settimana con 5 tornei del circuito maggiore, tre ATP e due WTA. La notizia è soprattutto da Dubai, dove Tsitsipas torna a vincere sul cemento un anno e mezzo dopo e lo fa con una racchetta mascherata. Non il suo solito attrezzo, ma un altro. Presumibilmente di un altro fornitore rispetto al suo storico sponsor. Parliamo di questo così come del torneo di Berrettini e Nardi negli Emirati. E di quanto influisca il fattore 'C' nel tennis.

    Poi Acapulco, dove vince Machac e un ceco torna in Top20 per la prima volta da Berdych. Ma anche Santiago del Cile che certifica definitivamente la crisi di Luciano Darderi: 2 vittorie nelle ultime 17 partite da agosto a oggi. Il punto anche sulla sua stagione.

    Per le vostre domande: schiaffoalvolo@gmail.com

    ARGOMENTI

    3:23 Dubai: Tsitsipas e la racchetta 'mascherata', Berrettini e Nardi

    30:50 Acapulco, Machac sopravvive all'epidemia

    40:40 Darderi e il suo 2 su 17 da agosto

    55:03 Le vostre domande

    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    Show more Show less
    1 hr and 18 mins
  • Dalla Russia con furore
    Feb 24 2025

    La più giovane di sempre a vincere un WTA 1000. La più giovane in Top 10 dal 2007, anno in cui è nata. Mirra Andreeva la stavamo aspettando ed è decisamente arrivata. La teenager siberiana rompe alcuni record importanti a Dubai e si pone come outsider - ma neanche troppo - in una stagione in cui Sabalenka, Gauff e Swiatek stanno avendo qualche problema.

    A Doha e Rio de Janeiro invece fallisce la prima missione di avvicinamento da parte di Alcaraz e Zverev al trono di Sinner. Contiamo i punti che serviranno allo spagnolo e al tedesco per provare a prendere Jannik, ma celebriamo anche un altro russo, Andrey Rublev, che vince almeno un torneo ATP per il 7° anno consecutivo. Di loro, ma anche di Berrettini e Djokovic, oltre che di Draper, Fonseca e tanti altri.

    Per le vostre domande: schiaffoalvolo@gmail.com

    ARGOMENTI

    3:49 Mirra Andreeva, dalla Russia con furore

    29:07 Doha: da Rublev a Berrettini e Djokovic

    46:21 Il trono di Sinner è al sicuro

    56:21 Le vostre domande

    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    Show more Show less
    1 hr and 26 mins
  • Sinner, il caso è chiuso: tutti scontenti... tranne Jannik e la WADA
    Feb 17 2025

    "Jannik Sinner è innocente". "Jannik Sinner è colpevole". "Per Sinner trattamento di favore" e mille altri bla bla bla... La notizia del patteggiamento tra Sinner e la WADA a 3 mesi di squalifica per il n°1 del mondo mette finalmente la parola 'fine' alla vicenda 'clostebol', iniziata quasi un anno fa con due positività dell'altoatesino a due controlli antidoping. Una vicenda complicata e lunga, dove in tanti hanno detto la loro. Noi proviamo a mettere dell'ordine, mettendo in chiaro almeno un paio di questioni: il patteggiamento è tutto fuorché uno scandalo e non c'è stato alcun favoritismo nei confronti di Sinner durante tutte le procedure.

    Spazio poi ai tornei della settimana, da la vittoria in doppio a Doha di Paolini/Errani passando al primo titolo del prodigio Joao Fonseca, i problemi fisici di Musetti, il cammino di Arnaldi a Derlay Beach e chiudendo con il dominatore dell'indoor francese Humbert.

    Lo 'schiaffo della settimana', infine, riguarda un'altra delicata vicenda extra-campo: il caso Vukov-Rybakina-WTA.

    Per le vostre domande: schiaffoalvolo@gmail.com

    ARGOMENTI

    2:31 Sinner, il caso è chiuso

    35:01 Errani/Paolini, Fonseca, Humbert: i tornei della settimana

    64:51 Le vostre domande

    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    Show more Show less
    1 hr and 30 mins