• 80 di Liberazione, 80 anni di libertà
    Apr 25 2025
    Il mio discorso in Piazza Nettuno per l'80° anniversario della Liberazione.
    Viva la Resistenza, viva la Liberazione, via Bologna! viva l'Umanità che rinasce!
    Show more Show less
    19 mins
  • Una piazza per l'Europa
    Apr 7 2025
    Il mio discorso in Piazza Nettuno, domenica 6 aprile 2025, in occasione della manifestazione "Una piazza per l'Europa". Un'iniziativa che abbiamo promosso insieme alla Sindaca di Firenze, Sara Funaro, per il futuro dell'Europa, la democrazia e la pace.
    Show more Show less
    10 mins
  • Strage di Ustica: la ricerca della verità non si arrende
    Mar 9 2025
    Domenica 9 marzo 2025 ci siamo ritrovati in presidio, davanti al Museo per la Memoria di Ustica, insieme ai familiari delle vittime di quella terribile Strage, in cui persero la vita 81 civili innocenti. Per continuare a chiedere verità e giustizia. Qui il mio intervento.
    Show more Show less
    8 mins
  • Tre importanti Turrite d'Argento
    Dec 18 2024
    Paolo Bolognesi, Rosanna Rossi Zecchi, Daria Bonfietti sono i tre storici presidenti delle associazioni dei familiari delle vittime. Uno Bianca, Due Agosto e Ustica, tre stragi che hanno ferito Bologna per sempre. A loro abbiamo voluto conferire la Turrita d'Argento, tra le massime onorificenze del Comune di Bologna. Qui il mio discorso e le motivazioni lette durante la cerimonia dalla vicesindaca, Emily Clancy.
    Show more Show less
    12 mins
  • 2 agosto 1980, Bologna non dimentica
    Aug 2 2024
    Il mio discorso per il 44 anniversario della strage alla stazione di Bologna.
    Show more Show less
    16 mins
  • Viva il 25 aprile antifascista
    Apr 25 2024
    Il mio discorso in Piazza Nettuno a Bologna in occasione delle celebrazioni per il 79esimo anniversario della Liberazione, 25 aprile 2024
    Show more Show less
    21 mins
  • Basta morti sul lavoro
    Apr 11 2024
    Dopo l’ennesima tragica strage sul lavoro, alla centrale di Suviana, che ha colpito profondamente la nostra comunità, giovedì 11 aprile insieme ai sindacati e a 15 mila persone siamo scesi in piazza a Bologna per ribadire tutta la nostra vicinanza ai familiari delle vittime e dire “Basta morti sul lavoro”.
    Show more Show less
    11 mins
  • Per Vincent, per tutte le vittime di cyberbullismo
    Feb 8 2024
    La storia di Vincent Plicchi non è facile da raccontare ed ascoltare. Vincent era un giovane bolognese che a 23 anni si è tolto la vita perché vittima di cyberbullismo.
    Ieri nella Giornata internazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, insieme a Matteo Plicchi, padre di Vincent, e agli amici abbiamo presentato un progetto di street art che sarà realizzato lungo i muri di una scuola nel giardino della Lunetta Gamberini, nel cuore di Bologna. Per Vincent, per tutte le vittime di cyberbullismo. Perché non accada mai più.
    Show more Show less
    10 mins
adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup