• 7 - Rapporto con la scuola
    Aug 26 2024

    La scuola rimane, insieme alla famiglia, il principale vettore di formazione e socializzazione per i ragazzi e le ragazze. Ben oltre all'apprendimento è qui che si costruiscono relazioni, identità, punti di vista. Con la Dottoressa Maria Longoni, psicologa e psicoterapeuta dell'Istituto di Analisi dei Codici Affettivi Minotauro, in questa puntata parliamo di come è cambiato il rapporto dei ragazzi, ma anche dei genitori con la scuola negli ultimi anni.

    "Stare sull'altalena della preadolescenza" è un podcast promosso dall'Azienda Speciale Consortile Ovest Solidale che affronta l'importanza del ruolo dell'adulto in una fase complessa della crescita come appunto la preadolescenza.

    Qui il link al ⁠video completo del convegno su Youtube⁠.

    Show more Show less
    10 mins
  • 6 - Nativi digitali
    Aug 26 2024

    Trattando temi che riguardano i più giovani si parla spesso di nativi digitali, cioè degli individui che sono nati dopo l'avvento di Internet. In questa puntata vorremmo approfondire con la Dottoressa Maria Longoni, psicologa e psicoterapeuta dell'Istituto di Analisi dei Codici Affettivi Minotauro, come il web interviene sulla formazione della soggettività di ragazzi e ragazze, quali sono i pericoli e le opportunità dell'accesso alla rete fin da giovanissimi e quali buone pratiche possiamo immaginarci in questo contesto.

    "Stare sull'altalena della preadolescenza" è un podcast promosso dall'Azienda Speciale Consortile Ovest Solidale che affronta l'importanza del ruolo dell'adulto in una fase complessa della crescita come appunto la preadolescenza.

    Qui il link al ⁠video completo del convegno su Youtube⁠.

    Show more Show less
    13 mins
  • 5 - Rapporto con il futuro
    Aug 26 2024

    Il rapporto con il concetto di futuro di giovani e giovanissimi è molto complicato in un mondo in cui guerre, crisi climatica e insicurezza sociale nutrono un panorama di incertezza. In questo contesto quale ruolo riveste l'adulto e come può accompagnare le aspirazioni, il desiderio, le speranze e le aspettative di chi è in questa fase della crescita? Ne parliamo con la Dottoressa Maria Longoni, psicologa e psicoterapeuta dell'Istituto di Analisi dei Codici Affettivi Minotauro.

    "Stare sull'altalena della preadolescenza" è un podcast promosso dall'Azienda Speciale Consortile Ovest Solidale che affronta l'importanza del ruolo dell'adulto in una fase complessa della crescita come appunto la preadolescenza.

    Qui il link al ⁠video completo del convegno su Youtube⁠.

    Show more Show less
    10 mins
  • 4 - Famiglia e stili educativi
    Aug 26 2024

    I rapporti, anche quelli familiari, non sono cristallizzati, ma si evolvono a seconda del periodo storico. Con la Dottoressa Longoni, psicologa e psicoterapeuta dell'Istituto di Analisi dei Codici Affettivi Minotauro, oggi parliamo di come è cambiato il rapporto tra genitori e figli negli ultimi anni. Quali complessità sono emerse e quali stili educativi?

    "Stare sull'altalena della preadolescenza" è un podcast promosso dall'Azienda Speciale Consortile Ovest Solidale che affronta l'importanza del ruolo dell'adulto in una fase complessa della crescita come appunto la preadolescenza.

    Qui il link al ⁠video completo del convegno su Youtube⁠.

    Show more Show less
    10 mins
  • 3 - Ritiro sociale
    Aug 26 2024

    Oggi in "Stare sull'altalena della preadolescenza" parliamo di isolamento e ritiro sociale. Esiste negli ultimi tempi tra ragazzi e ragazze una tendenza a chiudersi in sé stessi ed allontanarsi dai contesti di socializzazione. Con la Dottoressa Longoni, psicologa e psicoterapeuta dell'Istituto di Analisi dei Codici Affettivi Minotauro, ci confrontiamo su quali possono essere le cause e le possibili chiavi di lettura di questo fenomeno.

    "Stare sull'altalena della preadolescenza" è un podcast promosso dall'Azienda Speciale Consortile Ovest Solidale che affronta l'importanza del ruolo dell'adulto in una fase complessa della crescita come appunto la preadolescenza.

    Qui il link al ⁠video completo del convegno su Youtube⁠.

    Show more Show less
    7 mins
  • 2 - Aggressività agita
    Aug 26 2024

    In questa seconda puntata di "Stare sull'altalena della preadolescenza" toccheremo un tema di forte attualità. Negli ultimi anni si parla molto spesso delle cosiddette baby gang. Oltre la retorica, quali sono le cause e le manifestazioni del fenomeno? Oggi con la Dottoressa Maria Longoni, psicologa e psicoterapeuta dell'Istituto di Analisi dei Codici Affettivi Minotauro, affrontiamo il tema dell'aggressività agita e di quali possono essere le letture adatte a comprendere questi agiti.

    "Stare sull'altalena della preadolescenza" è un podcast promosso dall'Azienda Speciale Consortile Ovest Solidale che affronta l'importanza del ruolo dell'adulto in una fase complessa della crescita come appunto la preadolescenza.

    Qui il link al ⁠video completo del convegno su Youtube⁠.

    Show more Show less
    8 mins
  • 1 - Dall'infanzia alla preadolescenza
    Aug 26 2024

    "Stare sull'altalena della preadolescenza" è un podcast promosso dall'Azienda Speciale Consortile Ovest Solidale che affronta l'importanza del ruolo dell'adulto in una fase complessa della crescita come appunto la preadolescenza. Tratteremo questo tema partendo da differenti angolazioni con l'aiuto di Maria Longoni, psicologa e psicoterapeuta dell'Istituto di Analisi dei Codici Affettivi Minotauro.

    In questa prima puntata analizzeremo il rapporto con l'identità dei giovani. Con la Dottoressa Longoni approfondiremo il tema dei cambiamenti dall'infanzia alla preadolescenza e di quali sguardi possiamo tenere rispetto a questi cambiamenti.

    Qui il link al video completo del convegno su Youtube.

    Show more Show less
    7 mins