• UnaCoasaBenFatta (8)
    Jul 9 2025
    Paolo Tavera, Scaut ASSORAIDER, dialoga con Vania Palminteri e Giuseppe Satta, membri dell'associazione AGEDO e genitori di un ragazzo transgender sui temi dell'affermazione dell'identità di genere, partendo proprio dalla loro personale esperienza.

    Buon ascolto!
    Show more Show less
    26 mins
  • Testimoni sulle tracce del Pellicano (9)
    Jul 7 2025
    Lo scaut Eugenio Astore, iscritto della sezione ASSORAIDER di Campobasso, racconta la sua esperienza nello scautismo Assoraider dal suo ingresso in associazione, alla fondazione della sezione di Campobasso, l'impegno nella branca Esploratori e il servizio come Presidente Capo Scaut e come e successivamente come Presidente d'Onore.
    Buon Ascolto!
    Show more Show less
    31 mins
  • Essere GENITORI oggi
    Jul 1 2025
    La trasmissione è promossa da Quelli di Capitoli Online con Claudio Gentili (già Presidente nazionale del Masci ed autore di testi di spiritualità e di riflessione sociale) il quale dirige dal 2004 con la moglie Laura Viscardi il Centro di formazione per la pastorale familiare Betania di Roma.

    Dal canto suo Claudio Gentili dirige anche la rivista scientifica di studi e di documentazione sulla dottrina sociale della Chiesa “La Società”, sotto l'egida della Fondazione Toniolo.

    In questa occasione, Claudio Gentili espone una "lectio" dal titolo: Essere genitori oggi: tra postmoderno e insegnamento Sociale della Chiesa.

    Buon ascolto!
    Show more Show less
    41 mins
  • Voci dalla Terrasanta
    Jun 30 2025
    Angelopiero Bafundi, Presidente della Compagnia di San Giorgio, è intervenuto lo scorso 7 Giugno presso la sede dell'associazione "Un'altra città" (Formia - LT) per dare parole alle "Voci della Terrasanta".

    La Compagnia di San Giorgio infatti ha un "carisma particolare" che è proprio quelle delle relazioni con e delle iniziative per i territori, le confessioni religiose e le persone che abitano la Terrasanta: collegamento.

    Buon ascolto!
    Show more Show less
    35 mins
  • Testimoni sulle tracce del Pellicano (8)
    Jun 27 2025
    Lo scaut e Presidente d'Onore Carmelo Mancarella, iscritto della sezione ASSORAIDER di Barletta, racconta la sua esperienza nello scautismo Assoraider dal suo ingresso in associazione, alla fondazione della sezione di Barletta e agli impegni Nazionali.
    Show more Show less
    26 mins
  • Testimoni sulle tracce del Pellicano (7)
    Jun 20 2025
    Lo scaut Bruno Paolini della sezione ASSORAIDER di Pomezia, racconta la sua esperienza nello scautismo Assoraider dal suo ingresso in associazione, gli anni come capo unità e il servizio in associazione.

    Buon ascolto!
    Show more Show less
    42 mins
  • Testimoni sulle tracce del Pellicano (6)
    Jun 13 2025
    Lo scaut Massimo Loi ha rappresentato per gli scaut dell'ASSORAIDER un punto di riferimento essenziale, anche se non è più con noi, il suo nome non poteva mancare tra quelli di coloro che nel tempo hanno percorso questo sentiero lungo sessat'anni, questa puntata sarà affidata ad una memoria corale, una chiaccherata tra diversi scaut che "attorno al fuoco" ricordano un amico e un fratello. Aldo Murtas, Ornella Pretta, Paolo Pilia, Paolo Cannas, Alessandra Sotgiu, Bruno Paolini, Alessio Decina.






    Show more Show less
    1 hr and 3 mins
  • La Route ad Petri Sedem dei capi scout cattolici palestinesi.
    Jun 13 2025
    L'Associazione degli scout cattolici palestinesi di San Giovanni Battista vede in questi giorni a Roma, presso la Parrocchia di Sant'Ippolito, la viva presenza di una trentina di ragazzi e ragazze capi scout provenienti dalla parroccha cattolica di Zababdeh, in Cisgiordania (West Bank).

    I capi scout, ospitati dalle famiglie della Parrocchia di Sant'Ippolito e seguiti in questa loro permanenza a Roma dal gruppo scout Agesci Roma 62 e dalla Compagnia di San Giorgio, vivranno domani con gli adulti scout della Compagnia la loro Route Ad Petri Sedem (RAPS) e cioè il loro pellegrinaggio giubilare.

    Stamattina Andrea Colucci, vicepresidente della Compagnia di San Giorgio, è stato intervistato nel corso del programma Radio Vaticana con Voi (dal minuto 1h 20' 54'') ed ha potuto spiegare il senso della RAPS e, in particolare, della presenza dei capi scout cattolici palestinesi.

    Buon ascolto!
    e buona lettura di questo interessante articolo di AGENSIR
    Show more Show less
    8 mins