Umanamente: parole dopo la pioggia-UniBo

By: Università di Bologna
  • Summary

  • Racconti e pensieri di scrittrici, scrittori, studentesse e studenti dopo l’alluvione di maggio 2023 in Emilia Romagna. Dodici riflessioni che raccolgono i pensieri di chi ha vissuto quell’evento emergenziale e di chi lo ha affrontato nei giorni successivi, per fare memoria, raccontare una comunità e un territorio, sensibilizzare sulle conseguenze del cambiamento climatico.
    Copyright Università di Bologna
    Show more Show less
Episodes
  • #12 - Lo spiraglio - Gianfranco Mammi
    Jan 11 2024
    Gianfranco Mammi, scrittore emiliano, si chiede e ci chiede se la letteratura non possa essere uno strumento non solo per raccontare, ma anche per leggere gli eventi – anche catastrofici – ai quali ci troviamo ad assistere... se dai libri e dai loro autori non ci provengano lenti nuove e strumenti per interpretare la realtà, fantasticare su di essa, abitarla...
    Show more Show less
    6 mins
  • #11 - La lengua malegna l'è pez che la gramegna - Andrea Cotti
    Jan 11 2024
    Lo scrittore Andrea Cotti propone non un racconto ma una riflessione piena di rabbia e di amore per la sua terra, l’Emilia-Romagna, per quello che produce di bello e di brutto, riuscendo comunque a riempire di gratitudine e orgoglio l’anima di chi la vive.
    Show more Show less
    8 mins
  • #10 - Avere il cuore pieno di gioia - Gianpino
    Jan 11 2024
    Gianpino, questo il nome con cui la studentessa ha firmato la sua testimonianza, ci racconta come nonostante tutto sia possibile “avere il cuore pieno di gioia”. Le parole di una persona che ha perso tanto, ma che tanto ha trovato.
    Show more Show less
    10 mins

What listeners say about Umanamente: parole dopo la pioggia-UniBo

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.