Episodes

  • Prima puntata
    Aug 1 2023

    Dall’Orfeo di Monteverdi (1607) alla Griselda di Alessandro Scarlatti (1721), assisteremo in questa prima puntata alla nascita e al primo evolversi dell’ouverture nell’ambito dell’opera italiana. Un commento di Wagner farà infine da preludio all’ouverture della sua opera giovanile Rienzi.

    Show more Show less
    54 mins
  • Seconda puntata
    Aug 2 2023

    In questa seconda puntata seguiremo l’ascesa e la caduta del modello francese: l’ouverture di Lully, le innovazioni di Rameau, gli strali degli illuministi. Le critiche degli intellettuali francesi si rivolgono però anche all’Italia, della quale pure apprezzano la drammaturgia vocale. Ciò non impedisce che la sinfonia all’italiana costituisca il primo capitolo di una lunga storia: quella della sinfonia come genere strumentale autonomo. Intanto, fuori dal continente, Handel, partendo dal modello francese, ha raggiunto vette assolute. La Giovanna d’Arco di Verdi ci rivelerà infine la sopravvivenza ottocentesca, sotto altre spoglie, dell’antico modello italiano.

    Show more Show less
    55 mins
  • Terza puntata
    Aug 3 2023

    In questa terza puntata osserveremo come nel Settecento è dal mondo dei generi cosiddetti minori, e in particolare dall’Opéra comique, che giungono alcune delle più vistose novità nel campo dell’ouverture. Intanto in Italia, nell’ambito dell’opera buffa, si comincia a sperimentare una nuova formula: quella dell’ouverture in un solo movimento. Tocca a Christoph Willibald Gluck, in particolare nel suo periodo francese, tirare le fila delle tante correnti d’innovazione.

    Show more Show less
    53 mins
  • Quarta puntata
    Aug 4 2023

    Questa quarta puntata è interamente dedicata al genio di Wolfgang Amadeus Mozart: dall’adozione dai tradizionali modelli italiani nelle prime opere serie si giunge, provando e riprovando, fino ai capolavori della maturità.

    Show more Show less
    53 mins
  • Quinta puntata
    Aug 7 2023

    In questa quinta puntata vedremo come nel tardo Settecento la riflessione sui modelli più idonei di ouverture d’opera si approfondisca: tra le tante proposte, anche quella di rinunciarvi interamente. Ma la Rivoluzione Francese, con le sue nuove sonorità “all’aperto”, prepara nuovi percorsi, che giungono, dopo il cambio di secolo, nelle mani di Ludwig van Beethoven.

    Show more Show less
    53 mins
  • Sesta puntata
    Aug 8 2023

    Protagonista di questa sesta puntata è l’opera italiana del primo Ottocento, dominata dall’inventiva inesauribile e dalla perfezione formale delle sinfonie rossiniane. I suoi successori, e in particolare Bellini e Donizetti, dovranno tutti fare i conti con quel modello: ma la nuova temperie romantica li conduce alla fine su altre strade.

    Show more Show less
    52 mins
  • Settima puntata
    Aug 9 2023

    Il romanticismo tedesco, come vedremo in questa settima puntata, propone opere assai diverse da quelle che, negli stessi anni, si producono in Italia. Partendo dal genere del Singspiel (oramai, dopo Mozart e Beethoven, non più “minore”), oltralpe si va forgiando una drammaturgia musicale che accoglie boschi, demoni, magie, dannazione e redenzione. A dare a questo teatro musicale le sue ouverture ideali è, con i suoi capolavori, Carl Maria von Weber. La sua perfetta sintesi tra forma sinfonica e adesione emotiva al tema del dramma è un punto di riferimento non solo per i tedeschi: ne risente non poco anche il Verdi di Luisa Miller.

    Show more Show less
    54 mins
  • Ottava puntata
    Aug 10 2023

    In questa ottava puntata ci spostiamo in Francia, dove il Romanticismo passa dall’Impero alla Restaurazione, trascolorando dalle sonorità post-rivoluzionarie di Méhul alla febbre rossiniana degli Opèra comique di Grétry. Con la monarchia costituzionale di Luigi Filippo e l’affermarsi del Grand Opéra, l’ouverture entra in crisi. Si rifugia, ancora una volta, nei generi “minori” e diviene il riassunto accattivante dei temi più pregnanti dello spettacolo: diviene l’ouverture “pot-pourri”, spesso (come nel caso di Offenbach) realizzata non dai compositori, ma dai direttori d’orchestra che ne realizzano gli spettacoli. Intanto comincia ad affascinare l’idea di sostituire l’ouverture con un breve preludio significativo: Georges Bizet, Carmen, 1875.

    Show more Show less
    54 mins