• Un libro tira l'altro

  • By: Radio 24
  • Podcast

Un libro tira l'altro

By: Radio 24
  • Summary

  • Alla scoperta di classici e delle nuove uscite letterarie, selezionate per gli ascoltatori da Salvatore Carrubba, attraverso percorsi tematici e le voci di autori e scrittori. In chiusura di ogni puntata "il confettino": il libro della settimana da leggere con i ragazzi. Una volta al mese Carrubba propone, inoltre, le "interviste impossibili": i protagonisti di grandi opere e gli autori del passato prendono vita tramite la voce di personaggi caratterialmente affini.

    2008 Radio 24 Il Sole 24 ore
    Show more Show less
Episodes
  • Economia e lavoro
    Feb 2 2025

    Puntata dedicata alle varie sfaccettature dell'economia e del lavoro.

    Nonostante le diseguaglianze ancora persistenti, i progressi economici e sociali sono di gran lunga superiori. Di questo e altro ne parliamo nella prima parte con Luciano Canova, autore del libro, Economia dell’ottimismo, Perché la speranza evita il fallimento delle nazioni, Il Saggiatore.

    Nella seconda parte sempre di economia le recensioni dei libri di Johan Norberg, Il manifesto capitalista, Come il libero mercato salverà il mondo, Liberilibri, di Luigi Einaudi, Insegnare l’economia, Lezioni al Politecnico di Torino, Aragno editore, di John Maynard Keynes, La riforma monetaria, Mondadori e di Robert Nozick, Anarchia, stato e utopia, Il Saggiatore.

    Il tema del lavoro con uno sguardo anche al passato con i libri di:

    Georges Vigarello, Storia della fatica. Dal Medioevo a oggi, Il Saggiatore;

    Manfredi Alberti, Il lavoro in Italia, Un profilo storico dall’Unità a oggi, Carocci;

    Cecile Boudin, La fabbrica dei destini invisibili, Nord editore.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • La memoria e l'antisemitismo
    Jan 26 2025

    Il giorno della memoria, ai tempi della guerra tra Israele ed Hamas.
    Ne parliamo con Andrée Ruth Shammah, fondatrice e direttrice del teatro Franco Parenti di Milano, da sempre impegnata contro l'antisemitismo e che ci consiglia, inoltre, tre letture:

    - Bernard Henry-Levy, Solitudine d’Israele, La nave di Teseo

    - Pierluigi Battista, La nuova caccia all’ebreo, La feroce ondata di antisemitismo che si è abbattuta sul mondo dopo il 7 ottobre 2023, Liberilibri

    - Federico Rampini, Grazie, Occidente! Tutto il bene che abbiamo fatto, Mondadori.

    Nella seconda parte, sempre sul tema della shoah, altri tre libri per approfondire:

    - Alessio De Caprio, Bucefalo il pugilatore, Infinito edizioni

    - Ludmila Ulitskaya, Daniel Stein, traduttore, La nave di Teseo

    - Benjamin Jacobs, Il dentista di Auschwitz, Bibliotheka.

    Il confettino, consigli di letture anche per i più piccoli:

    - Michael W. Rosen, Quel giorno, una storia vera di coraggio nei giorni bui dell'Olocausto, Emme edizioni

    - Pietro Gregotti, Le pietre d’inciampo, Einaudi ragazzi

    - Lucia Schiralli, La scatola della memoria, I ricordi di Anna Frank, Progedit

    - Matteo Corradini, Noi siamo memoria, Didattica della memoria: percorsi su ebraismo e Shoah alla scuola secondaria, Erikson.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • La metamorfosi di Milano
    Jan 19 2025

    Con Giorgio Bigatti, docente di Storia economica all'Università Bocconi ed autore del libro, Milano. Matrici e metamorfosi di una capitale industriale (Mimesis), il percorso del capoluogo lombardo tra le sue varie anime. Da quella industriale a quella editoriale fino a quella più recente dei servizi.

    Nella seconda parte due libri sempre sul capoluogo meneghino ed altrettanti su due grandi città americane, New York e Los Angeles: Ottiero Ottieri, La linea gotica, Guanda, 22 euro;

    Paolo Golinelli, Eretici a Milano, Mursia, 18 euro; Tiziana Rinaldi Castro, Guida alla New York ribelle, Voland, 22 euro; Claudio Castellacci, Los Angeles e le radici della cultura pop, Odoya, 24 euro.

    Il confettino di questa settimana: Il cinema spiegato ai bambini e alle bambine, Beccogiallo, € 16,00.

    Show more Show less
    Less than 1 minute

What listeners say about Un libro tira l'altro

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.